RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Post produzione: chi usa il notebook, quale e come ci si trova.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Post produzione: chi usa il notebook, quale e come ci si trova.





avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 8:24

Non c'è dubbio ma io vorrei farmi un'idea di un portatile il più decente possibile senza spendere una fortuna.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 11:54

se arrivi a 2000 euro ripeto valuta i computer di quel link che ho messo, sono tutti una spanna sopra rispetto agli anni scorsi per fare lavori "creativi" e i monitor sono di alto livello seppure di dimensione laptop.
se arrivi ai 2500 dell'asus zenbook pro duo OLED poi ti assicuri un prodotto completamente rivoluzionario. Se arrivi a mille euro prenderei il classico notebook commerciale a cui con 300 euro puoi affiancare uno schermo fisso per post.... perchè fare post con gli schermi fhd di un notebook 15 pollici di vecchio stampo con colori pessimi è una tristezza

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 12:23

La fascia che chiedeva lui era sugli 800-1000 abbiamo leggermente sforato MrGreen su quella fascia ti consiglia l asus ux380 con mx150. Ben equilibrato tra prestazioni e prezzo

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 12:30

MrGreenMrGreen
essì... peccato ....il notebook da cui scrivo viene proprio da quella fascia lì con mx150 MrGreen per foto editing non ci sono problemi comunque... l'unica cosa che consiglio da fotografo è di farsi uno schermo esterno per la post

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 13:27

Infatti vorrei trovare la migliore soluzione possibile intorno ai 1000 euro. Quelli che mi hai linkato sono sicuramente ottimi ma troppo cari. Sempre che alla fine deciderò per il notebook. Altrimenti su desktop con 1000 euro si può fare una buona macchina...

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 13:32

Notebook Asus ROG da 17"

user124620
avatar
inviato il 03 Settembre 2019 ore 13:47

Notebook Asus ROG da 17"


quoto,

io ho l' asus gl503vs-ei005t , non ho preso il 17" solo perchè avevo problemi nel trasportarlo.

(detto rog)
Asus GL503VS-EI005T Notebook, Display da 15.6", Processore i7-7700HQ, 2.8 GHz, SSD da 256 GB e HDD da 1000 GB, 16 GB di RAM, nVidia GeForce GTX 1070 8GB

è una bomba di pc
costo (quando l'ho preso io su amazon) 1500€
puoi anche usarlo per la modellazione 3D (oltre che per giocarci, ma a me poco interessa questo lato)

consiglio spassionato (ne ho avuti 2) lascia perdere i PC IOS (detti MC)...tanta spesa ma solo buona resa...(e ...non dirlo a nessuno ma...si rompono come gli altri PC, oltre ad avere un sistema operativo che boh...tutte le volte che guardo l'interfaccia mi chiedo il target di utilizzo)...senza contare i problemi di incompatibilità con altre periferiche :)

è molto buono anche questo:

dell XPS 15"
Processore Intel® Core™ i7-8750H di ottava generazione (9 MB di cache, fino a 4,1 GHz, hexa-core)
NVIDIA® GeForce® GTX 1050 Ti con 4 GB di GDDR5
16 GB 2 x 8 GB DDR4 a 2.666 MHz
Unità a stato solido PCIe M.2 2280 da 512 GB

per le foto o rendering video amatoriali non serve altro, per intenderci il dell va come un mc book pro, ci sono infiniti test in internet, sono esattamente uguali come prestazioni :)

non voglio lanciare chilometri di paragoni IOS / WIN, ho solo detto la mia opinione basata sulle mie esperienze

aggiornam.

ho letto ora la fascia di prezzo,
ti consiglio una cosa allora, cerca su amazon o dove preferisci e filtra 8gb ram, ssd+hhd, I7, scheda grafica 4Gb....e prendi il primo sulla tua fascia di prezzo (ti ho suggerito quel sito perchè sui notebook ci sono sempre forti sconti) ;-)

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 14:04

La mela da me non vedrà mai un soldoMrGreen

user124620
avatar
inviato il 03 Settembre 2019 ore 14:32

La mela da me non vedrà mai un soldo


purtroppo i miei li ha visti...ma non vedrà mai più...MrGreen

e mi spiace perché ai tempi era una bella azienda protesa verso il futuro, ora è protesa solo verso il portafoglio degli utenti ignari MrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 14:54

Io non dico nemmenl che non siano macchine valide. Quello che non mi piace è il loro prezzo e le loro limitazioni.

user124620
avatar
inviato il 03 Settembre 2019 ore 15:29

concordo in todo, ormai il gioco non vale più la candela (almeno di non essere super appassionati/assuefatti dal loro ecosistema...nel bene e nel male ovviamente)

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 15:40

Effettivamente anche a me il Mac mi ha dato solo problemi, appena fuori garanzia si è rotto hardisck, 350 euro di riparazione, un anno dopo mi è partito l'alimentatore altri 300euro, mai più comprerò un mac

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 15:40

Io son messo così.
Notebook HP 17 Pollici IPS FHD,proc. I7, sk video GTX980, 16 gb ram, SSD 256, hdd 1 TB. + mouse e tappetino tutto serie OMEN, è una linea nata per il gaming quindi non ha problemi a lavore ed io ci lavoro decisamente bene.
Per rivedere il lavorato finito utilizzo il mio TV Sony 65" AF8 Oled 4K, attivando il profilo photo settato a dovere.
Backup sinconizzato su WD mycloud DUO 6TB e passa la paura.
Devi comunque spendere tra gli 800 e i 1000 euro per avere un ntk davvero prestante, più vai su più il grasso comincia a colare.
Conviene avere poi un monitor esterno calibrato su cui lavorare e/o controllare i risultati.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 15:41

io ai brucomela riconosco comunque un'ottimizzazione interna e un parco integrato che va dallo smartphone, orologio a cazziemazzi .... per me questo varrebbe anche di sborsagli i soldi per farsi tutto da loro..lo farei se avessi uno stipendio da 10k al mese.... non so come dire, in apple ti portano al risultato finale che vuoi nel modo più piacevole possibile.

però se le altre casa copiano le cose buone e le mettono in campo ispirandomi tipo fornendo un pacchetto che ammicca al "creativo" fatto di scheda video ottimizzata, driver ottimizzati, 10 bit, schermo di qualità , applicazioni che come sull'asus zenbook duo si aprono sullo schermo piano ecc.. allora la musica cambia notevolmente.. è chiaro che anche su win ci devi smollare i soldi, meno di un macbook ma sono comunque dai 1500 ai 2300 euro...

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 16:12

Come in molti altri campi dipende da come uno si è trovato, Io uso da oltre 10anni macchine OSX, mai un problema, mai niente di niente. A casa iMac 2011 con 16gb di Ram e 1TB di disco lo uso quotidianamente e avrò eleborato credo sui 10TB di immagini, con pacchetti Abobe in varie release anche in contemporanea installate tutto ancora abbastanza veloce e senza lag.
Al lavoro usiamo Dell Inspiron e problemi a nastro tra cui molte ram partite a caso, molte volte anche un cs3 lagga e fa partire le ventole, oltre al fatto che le prestazioni non sono minimamente paragonabili al Mac.
Sarei curioso di provare qualcosa di spinto che giri su win a questo punto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me