RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Reversibilità reflex modificata per astrofotografia


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Reversibilità reflex modificata per astrofotografia





avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2019 ore 14:41

mah alla fine l'af della 6D in se non è male, è piuttosto efficiente nei pochi punti che ha, sicuramente migliore di quello della 5d2... però appunto ha pochi punti, cosa che la rende deficitaria. A livello di modulo AF è superiore, più preciso e sensibile, ovvio che con pochi punti resta poco versatile.

Se la compri per efficientare l'aspetto lavorativo cerca la soluzione più cost effective, se l'uso è anche hobbystico il budget magari può passare in secondo piano.


avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2019 ore 14:56

Per l'af mi basta che quello centrale sia ben efficiente, quello della 5d è un po' problematico, specialmente in live view fa passare un po' la voglia eheh. Però quel che mi serve in particolare sono gli iso, che devono essere necessariamente più importanti. Mi basta potetmi spingere oltre i 5000, tanto poi sulla carta la qualità della stampa è relativa, sulla 5d a 3200 iso di sera si fatica, specialmente col 24 105 f4, devo abbassare di oltre uno stop l'esposizione e lì mi fanno storie. Le apsc ultramoderne fatico a considerarle perché il 24 105 e il 40 2.8 (che uso ogni tanto, più per piacere che per necessità) diventerebbero piuttosto stretti (lavoro soprattutto a focali basse). Per l'ottica non ha senso passare al 24 70 f2.8? Grazieee

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2019 ore 15:15

Parto dal fondo: quello che conta per la resa finale della foto è l'apertura in mm dell'obiettivo. Anche se sembra controintuitivo, il formato del sensore non influisce. Però più aumenta l'apertura, più diminuisce la profondità di campo. Il che va bene per alcuni generi, ma non per il fotogiornalismo. Quindi se dici che vuoi rimanere su FF per tenere gli obiettivi è un conto, ma altrimenti per te potrebbe andare bene anche una APS. Ed un obiettivo più luminoso potrebbe non darti risultati migliori, anzi.

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2019 ore 16:32

Marco il punto è che con il sensore apsc il 24 105 mi diventa un 35 150 più o meno e preferirei di no. Sull'apertura, sono abituato a un 2.8 e mal che vada restringo. Io vorrei sapere se il 24 70 nel complesso sia un passo avanti rispetto al 24 105

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2019 ore 16:44

Attenzione anche al raggiungimento del fuoco con alcune ottiche. Oltre che al WB

Uno dei problemi delle reflex baaderizzate o con filtro uv ir cut

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2019 ore 17:34

lascerei stare il 24-70 2.8 per il tuo uso, a 2.8 su full frame hai troppa profondità di campo per fare fotogiornalismo, rischi che per aver foto più luminose ti vengano sfocate. Sulla nitidezza dipende cosa ti aspetti, sappi che il 24-105 è una lente piuttosto nitida per quello che è, chi lo ritiene poco nitido o aberrante semplicemente cerca prestazioni che in una lente del genere non esistono.

Il concetto di passo avanti è molto relativo, anche perchè per un buon 24-70 canon dovresti sborsare dei bei soldoni e usando la macchina per lavoro puoi anche scordarti roba tipo sigma e tamron.

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2019 ore 18:27

Lo so bene, peraltro non ho nemmeno la p. Iva per scaricarli, quindi ho tutto sul groppone, semplicemente il 24 105 lo trovo utile solo pee il range. Però mi fido dei vostri consigli, prendo una 6d (alla fine solo con un centinaio di euro di differenza) e basta.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2019 ore 7:38

Se ti interessa il live view devi guardare la 5d4 oppure la 6d2, oppure, se ti accontenti una 80d/7d2 o la nuova 90d sostituendo il 24-105 con un 17-55

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2019 ore 20:59

Secondo voi una 6d con 140k scatti, tenuta bene, può valere 450 euro?

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2019 ore 21:22

140k ... sono tanti per una 6D, l'usura dei componenti c'è tutta.
Onestamente NON la prenderei.
Forse, e dico forse, per 250 Euro, ma certo non di più.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 0:00

direi che vista la quantità di esemplari che si trovano in commercio usati di 6D non guarderei neanche di striscio quelli con più di 15-20000 scatti. Una 6D con 140k scatti è bella che fritta, come dice alvar forse a 250 euro avrebbe senso, ma probabilmente neanche in quel caso visto che a 500 le trovi semi nuove.

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 1:45

Comunque ho provato a lavorare sui file che sforna la macchina post-modifica, allafine cambia solo il bilanciamento del bianco, un click con camera raw (o anche lightroom da tablet o cellulare) e la foto è bella che riportata ai parametri naturali, addirittura volendo invece del bilanciamento auto potrei settare temperatura e tinta da solo. Insomma la scomodità è ridotta, mi dovrei solo abituare a valutare la bontà dello scatto con la dominante rossa, ma contando il valore della macchina e il prezzo è un sacrificio che sto pensando di fare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me