| inviato il 27 Agosto 2019 ore 11:11
Vic, infatti il prezzo di lancio pare sia 2700 euro ipotizzando un 2300 nei negozi. |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 11:28
Il 15-30 Tamron ha prestazioni ottiche ai bordi non al top, quindi dovrebbe essere facile da battere e tutto sommato pure Tamron dovrebbe pensare di riprogettarlo... |
user188558 | inviato il 27 Agosto 2019 ore 11:34
è appena uscita la versione g2 del tamron 15-30,è scarso pure quello? |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 11:36
VIC non c'è la riga rossa.. |
user188558 | inviato il 27 Agosto 2019 ore 11:42
io i tamron li evito come la peste per una mera questione di assistenza,però so che a livello ottico alcuni sono davvero ottimi,quindi non colgo la tua ironia |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 11:47
“ VIC non c'è la riga rossa.. „ Esistono i pennarelli. Scherzi a parte la roadmap delle lenti RF sta marciando a passo spedito. Certo, con un chiaro obiettivo di fare prima le lenti da sbarco per poi, si spera, dare qualcosina anche a chi non vuole necessariamente vendersi un rene (o entrambi i reni). Credo che gli EF dovranno bastarmi ancora per un bel pezzo. |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 11:56
Il Tamron 15-30 G2 otticamente ? identico al G1. Anche io non colgo la battuta sulla riga rossa visto che uso anche ottiche Tamron, con soddisfazione. |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 12:00
Era per sdrammatizzare, sembra che se si parla di canon le ottiche siano perfette e i prezzi giustificati.. comunque ammetto che canon fa ottiche davvero superlative. |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 12:00
Si, va bene, tutto quello che volete, è bello volare con la fantasia ... ma cercate di restare un attimino con i piedi per terra! Il 24-70/2,8 L II attualmenteè di gran lunga il migliore della propria categoria; il 16-35/2,8 L III poi gioca in una categoria a parte visto che non si limita a essere solo il migliore della categoria ma si permette il lusso di appaiare, e spesso pure superare, i migliori fissi corrispondenti ... ed entrambi hanno, giustamente devo dire, sacrificato lo stabilizzatore sull'altare della nitidezza ... insomma io prima di gridare al miracolo attenderei in primis il test di TDP e poi anche tutti gli altri a seguire. |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 12:05
Io attendo Paolo, ma con grande fiducia in questi progetti ottici |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 12:30
Anche io attendo curioso. Come detto però, nella mia situazione, sicuramente il primo a tentarmi sarà il 70-200 per i vantaggi di peso, dimensioni e stabilizzatore che manca al mio biancone liscio. Ma questo vale per me... senza nulla togliere al prodotto. |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 13:02
82 mm come diametro filtri... Per fortuna con le mirrorless FF si doveva ridurre gli ingombri di ottiche e corpi |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 13:10
“ 82 mm come diametro filtri... „ Scusa ma 15mm.. 2.8.. FF.. che diametro poteva avere? e già tanto che si possano montare filtri a vite.. |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 13:20
“Per fortuna con le mirrorless FF si doveva ridurre gli ingombri di ottiche e corpi“ Non l'ho mai trovato scritto da nessuna parte.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |