RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consenso x foto battesimo genitori separati.


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Consenso x foto battesimo genitori separati.





avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2019 ore 17:44

Ma come si fa allora, nelle comunioni?..e nei matrimoni? spesso son pieni di bambini.. anche solo spettatori che passano per caso.


Diciamo che se hai un bambino che non ha il consenso dei genitori te la rischi ma tu te la rischieresti dopo che il padre ti ha intimato di non fare riprese al battesimo? Stiamo parlando di guerra aperta.

Non sono ferrato in materia ma alla nascita di un bambino si può rinunciare alla paternità


Solo a certe condizioni, ricorda che la genitorialità è un diritto ma è anche un dovere, devi dimostrare che non sei il padre biologico altrimenti non puoi disconoscere il bambino.

quindi non avrebbe più nessun diritto sul bambino


Questa cosa deve passare per il tribunale dei minori che può togliere la responsabilità genitoriale per motivi penali o civili particolarmente gravi, non esiste, almeno che io sappia, la possibilità di rinunciare alla paternità di un figlio biologico, addirittura in alcuni casi non è permesso neanche rinunciare alla paternità di figli nati da adulterio quindi non biologici. La ratio è che l'interesse del minore viene prima di tutto

Torno a dire o il gioco vale la candela, molti soldi, amicizia con la madre..., o lascerei perdere.

L'unico appiglio/difesa è che la diffida è arrivata solo telefonicamente

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2019 ore 18:06

Ma e' arrivata telefonicamente, perche secondo me una diffida scritta apre un contenzioso costosissimo soprattutto per il padre.

In fin dei conti c'e' un professionista che ha avuto un incarico.. E VA PAGATO. anche se il lavoro non viene fatto.
Puo' aver perso altri lavori.. ha riservato una giornata.

La questione mi pare poco chiara… nel senso che l'avvocato.. NON telefona… SCRIVE.
Ad una telefonata di un "avvocato" in genere si risponde con una pernacchia. Come quando il "vigile" ti telefona che hai preso una multa e devi mandare cento euro al bar dell'angolo.MrGreen

Cominciamo a vedere CHI E' questo avvocato..che telefona intimando di non fare un lavoro.
Potrebbe essere anche uno in vena di scherzi…

Poi vediamo se HA TITOLO per impedire il lavoro…. e se lo ha DECIDIAMO CHI PAGA il fotografo che non ha eseguito.



Insomma.. a far la voce grossa son capaci tutti.. poi alla fine si vede pure chi ha ragione..
Cool

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2019 ore 18:32

se vabbè fate i fenomeni con i minori di mezzo che se sbagliate una virgola vi sodomizzano

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2019 ore 18:55

Poi vediamo se HA TITOLO per impedire il lavoro…. e se lo ha DECIDIAMO CHI PAGA il fotografo che non ha eseguito.


Se serve l'autorizzazione di entrambi i genitori il padre ha pienamente titolo di impedire le riprese; chi paga il fotografo? LA madre che ha taciuto questa situazione fino alla telefonata dell'avvocato al fotografo, ma c'è un contratto scritto? Vale la pena di intraprendere una causa giudiziaria per circa 150€ di guadagno?

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2019 ore 19:00

FotoCaldani... nessuno vuole fare il fenomeno.

RIportiamo un po' la questione sui binari. Non si parla di fare lo shooting per "piccoli modelli al mare".
Si parla di una fotografia di battesimo. Dove probabilmente saranno presenti anche altri bambini e parenti.

Dove sara' impossibile impedire che vengano fotografati altri bambini e che questo bambino non sia fotografato da altri genitori..

La legge e' legge, quindi… o mi mandi una diffida scritta, nei tempi e nei modi, o vai ad agire a fatto compiuto.
A fatto compiuto mi pare che ben poche responsabilita' possano essere ascritte al fotografo. (alla madre forse qualcuna di piu).

Una telefonata puo' arrivare da chiunque.. Non sei certo neppure che chi sta dall'altra parte del telefono sia un avvocato vero. Una carta intestata e bollata e' un po' diversa, mi pare.


Insomma… uno puo' pure tirarsi indietro.. ma se cominci cosi' non lavori piu'...


avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2019 ore 19:02

il padre ha pienamente titolo di impedire le riprese;


e ammesso e non concesso questo…
il disaccordo si esprime con un documento certo … non basta certo la telefonata di un sedicente avvocato.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2019 ore 19:03

A fatto compiuto mi pare che ben poche responsabilita' possano essere ascritte al fotografo.


e ammesso e non concesso questo…
il disaccordo si esprime con un documento certo … non basta certo la telefonata di un sedicente avvocato.


Salt ci risiamo! Senza il consenso scritto di entrambi i genitori non puoi fotografare un minore, la telefonata è servita solo a ricordare al fotografo la normativa, quindi il fotografo è in torto senza se e senza ma. I genitori non sono tenuti a dare un disaccordo scritto ma il fotografo è tenuto a chiedere un'autorizzazione scritta dei genitori senza la quale non può fotografare il minore. Per assurdo il padre potrebbe anche dire: non ne ero a conoscenza, tanto la telefonata non lascia traccia, lui non mi ha chiesto l'autorizzazione scrittae quindi ne risponde nelle dovute sedi e la cosa costerebbe al nostro amico ben più di circa 150€

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2019 ore 19:06

Beh io intanto comincerei a chiedere al prete se le liberatorie son state firmate…
perche anche il battesimo deve essere richiesto da entrambi i genitori.. e quando firmi per il battesimo firmi la liberatoria per le foto. Quasi sempre c'e' il fotografino della parrocchia che fa foto. no?
Se ci son le firme in chiesa .. nessuna telefonata puo' nulla..

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2019 ore 19:08

perche anche il battesimo deve essere richiesto da entrambi i genitori.. e quando firmi per il battesimo firmi la liberatoria per le foto. Quasi sempre c'e' il fotografino della parrocchia che fa foto. no?


Se ha chiesto ad un altro fotografo certamente non ha chiesto al fotografo della chiesa poi questa cosa della liberatoria per il battesimo mi risulta nuova

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2019 ore 19:15

scusa come ti risulta nuova?..

A scuola.. ai corsi di danza, all'oratorio… tutto dove ci sono minori ti fanno sempre firmare IN MISURA PREVENTIVA per video e foto.

Poi i vari fotografi (spesso le maestre) si rifanno alla liberatoria firmata alla scuola.

In chiesa, quando c'e' il fotografo ufficiale, non credo che questo faccia le foto senza liberatoria.. Altrimenti sarebbero tutti in causa MrGreenMrGreen

Come ti ho detto non ricordo se ho firmato in chiesa.. probabilmente no perche i figli son grandi ed allora queste balle non c'erano.. Ma sicuramente oggi il prete si mette al sicuro..

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2019 ore 22:43

La liberatoria se serve la pubblicazione la fa firmare il fotografo, al prete non frega nulla, per l'autorizzazione alle riprese basta in contratto.
A scuola, campo mio, l'autorizzazione, non la liberatoria, è solo per le foto didattiche, qualsiasi altra situazione, fotografo esterno, richiede diversa autorizzazione in ogni caso firmata da entrambi i genitori.

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2019 ore 23:11

Infilarsi in un garbuglio legale fra due genitori separati che evidentemente sono in lite e che per di piu' raccontano balle al professionista assunto per un lavoro...... Ma quanto ti pagano ? se davvero ti metti in tasca 150 euro puliti.... lascia perdere. questo è solo il mio punto di vista, io campo d' altro, non di foto, e meno male...

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2019 ore 13:59

seguo

user160348
avatar
inviato il 27 Agosto 2019 ore 15:04

La madre assicura che il padre ha fatto l abbandono ovvero rinunciato a tutti i diritti sulla bimba, e lei è l unica affidataria.

Io l ho messo per iscritto sul contratto, che lei assicura quanto detto e se ne assume piena responsabilità.



La madre puo raccontare anche che ha un unicorno e un elfo in giardino.
Il fatto che tu abbia messo sul contratto che la madre si assume tutta la responsabilità di quanto dichiarato, non ti mette al riparo da eventuali problemi.

Non dimenticate MAI che il primo articolo del codice di procedura civile e penale (non scritto ma che sta alla base di tutte le cavolate che fa la gente) dice che "LA LEGGE NON AMMETTE L'IGNORANZA".

Se la madre non ha detto il vero o per qualsiasi cavillo legale, il padre dovesse muoversi (visto che é chiaro che sono in guerra aperta) e per rabbia, frustrazione, voglia di farla pagare al mondo, semplicissima stronz@ggine, muoversi anche contro di te, dopo cosa fai se come prova al giudice puoi solo mostrare un contratto in cui la madre si assume la responsabilità delle dichiarazioni, ma che evince che non ti sei premunito di farti inviare una comunicazione ufficiale dall'avvocato della madre stessa che comprova la veridicità delle sue affermazioni?

Cioé gente, qui si gioca con la nitroglicerina, sappiatelo.

Poi fate voi.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2019 ore 15:12

Infatti non capisco tutta questa leggerezza Eeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me