RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La regola dei terzi.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » La regola dei terzi.





avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2013 ore 3:27

la regola dei terzi è comoda e mi piace ma a prescindere dal fatto che sia una approssimazione della sezione aurea noto due cose:

1. spesso la parte che mettiamo in un punto forte è abbastanza estesa da toccare magari proprio la sezione aurea o andare più verso il centro. quello che conta è che seguire a grandi linee la regola dei terzi aiuta a creare foto asimmetriche più bilanciate!
2. da amante del figurativo dell'estetica e del classicismo: ma chi cavolo ha mai detto che in una foto si voglia per forza esprimere bellezza e armonia??? ma qui sembra si ragioni solo in funzione di questi pallosissimi paesaggi cartolina. mettere il soggetto VICINO ad un punto forte e possibilmente staccato dai lati della foto aiuta molto a prescindere, però per favore scordatevi per un attimo che esista solo il vigneto in collina con la nebbia dell'alba... esistono foto che vogliono rappresentare ansia, angoscia, dolore, desolazione, solitudine, rabbia, ossessioni, perversione, turbamento, erotismo, sadismo ecc. e non hanno bisogno di tanta armonia. in generale ci sono foto che se ne possono impippare della sezione aurea... a patto... a patto che il fotografo crei una costruzione plausibile e funzionale. può portare gli occhi al soggetto tramite linee che si trovano nell'immagine e questo sostituisce tranquillamente il fatto di mettere il soggetto nei punti forti. se hai delle linee che portano l'osservatore lì te ne freghi del resto. se poi vuoi rappresentare il caos ... anche in quel caso ci deve essere uno studio compositivo. insomma la regola dei terzi usata con la spanna aiuta eccome e non è così matematica proprio per la ampiezza di ciò che mettiamo nel punto forte.

ne avevamo parlato anche in un topic in cui qualcuno chiedeva lumi su come si fa a comporre non seguendo strettamente la regola dei terzi.

user28347
avatar
inviato il 19 Aprile 2015 ore 12:36

che strano ,io ho cercato di usarla fino ad oggi ma ad istinto ,oggi è il primo giorno che la studio un poco;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me