RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cambio corpo macchina


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cambio corpo macchina





avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2019 ore 20:29

L'unico che ha fatto discorsi sensati sei tu michael,come hai detto tu devi avere per forza l'ultima ff altrimenti non è una bella macchina. La 1300d non è per niente limitata ,certo che se siete professionisti puntate più in alto ma se devo spendere piu di 500 euro per un corpo macchina che in più avrai qualche iso,raffica ffpsper me è esagerato. Alla fine i megapixel non contano nulla se non devi stampare foto meglio puntare su un obbiettivo che corpo

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2019 ore 20:41

Io ribadisco il termine "strumento". Impariamo a considerare le nostre pupille elettroniche come tali e non come una protuberanza fallica dove, invece dei centimetri, si contano i pixel...

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2019 ore 21:05

la 1300D è assolutamente limitata, semplicemente dipende da quali sono le tue aspettative rispetto alla fotografia.

io, da possessore di 1300D, dopo un po' di studio e pratica, mi rendo conto dei limiti che inizialmente non vedevo neanche lontanamente. e all'inizio mi piaceva lo stesso e faceva al caso mio, una macchina semplice per una persona che non aveva grandi aspettative fotografiche.

in sostanza, capisci quanto possa essere una passione reale e non magari dettata dal momento e decidi di conseguenza, secondo me non sbagli in nessun caso.

ah, io sarò sicuramente l'ultimo dei fotografi, ma con la 1300D ho comunque fatto scatti soddisfacenti

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2019 ore 21:12

Ma con un 50mm montato su una canon 350d sarà meglio di un 28 80.
partiamo dal presupposto che nessuna lente (e nessun corpo macchina) fa le foto senza il fotografo....ergo con le due lenti farai le stesse foto....con un "ma". Il 50 mm ha una massima apertura maggiore (f1,8...anche se virtualmente utilizzabile al meglio da f2...f2,2) per cui avrai modo di sfocare maggiormente lo sfondo del soggetto e questo (a volte) sarà un buon vantaggio se intendi fare dei ritratti.
Per il resto le differenze dovrai andare a cercartele ed a valorizzarle attraverso un corretto lavoro di sviluppo del negativo digitale

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2019 ore 21:38

Dexter7 dimmi i motivi perché e limitata

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2019 ore 21:56

Dexter7 dimmi i motivi perché e limitata

Ma che ti devono dire?

ha pochi fps, ti servono tanti fps? allora non va bene.
ha pochi punti af, ti servono tanti punti af? allora non va bene. ( io ho sempre usato il solo centrale ).
Ha un af video che fa pena, devi fare i video con af? allora non va bene.

Vuoi scattare fotografie normalmente come i comuni mortali? allora va bene.

I limiti li puoi avere con quelle lenti non comuni come il 28-80 ( che è circa un 45-128 ) , ma poi è anche una questione di abitudine e non è detto che possa essere comoda per te.

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2019 ore 22:10

guarda che la mia non è una critica alla 1300D con cui ho imparato a fotografare, dico che se l'aspettativa è di fare della fotografia una vera passione in non moltissimo ti renderai conto dei limiti. ribadisco che dipende da quali sono le tue conoscenze e quello che ci vuoi fare. se devi scattare in automatico va bene una macchina qualsiasi, sembri un po' maldisposto rispetto ad un no verso la 1300D

cmq i primi e lampanti limiti che vedrai:
pochi punti MAF
AF non eccelso specialmente con poca luce
mirino frustrantemente buio
limitata tenuta ISO

è un'ottima macchina con cui imparare, ma effettivamente con pochi € in più puoi prendere un corpo macchina migliore come ti è stato suggerito

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2019 ore 9:02

se devi scattare in automatico va bene una macchina qualsiasi, sembri un po' maldisposto rispetto ad un no verso la 1300D

Si continua a fare disinformazione, ma perchè in manuale la 1300d non scatta?
Se non lo sai si, quindi non serve chissà che cosa, probabilmente non hai mai scattato in manuale e per questo dici che non va bene. Ha un esposimetro che ti fa scattare in manuale ( presente in tutte le reflex ) e questo basta.

pochi punti MAF
AF non eccelso specialmente con poca luce
mirino frustrantemente buio
limitata tenuta ISO

Come detto i punti AF, se sei capace puoi pure farne a meno, fartene bastare uno o lavorare in manuale. Sai per anni è stato così.
L'AF prova quello delle mirrorless al buio e poi ne riparliamo, poi a parte casi sporadici ma se scatti al buoi o sei un cacciatore di pipistrelli o non sai che fare la notte.
Il mirino per chi è all'inizio ci si abitua, poi i migliori mirini li trovi su macchine di alta gamma.
La tenuta ISO, a parte di non passare a FF, sarà sempre una un vantaggio minore.


avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2019 ore 9:17

ci rinuncio, ho detto che la 1300D va benissimo se si è alle basi, poi se vuole salire di livello diventa stretta, nulla di più.

ho imparato a fotografare con la 1300, in manuale chiaramente, ora dopo aver fatto un po' di strada voglio passare a qualcosa di più performante, non ho detto che a lui non potrà andare bene per il resto della sua vita, ho detto che dipende dalle sue aspirazioni. non mi pare difficile da leggere e comprendere, è italiano.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2019 ore 9:21

ho imparato a fotografare con la 1300, in manuale chiaramente, ora dopo aver fatto un po' di strada voglio passare a qualcosa di più performante, non ho detto che a lui non potrà andare bene per il resto della sua vita, ho detto che dipende dalle sue aspirazioni. non mi pare difficile da leggere e comprendere, è italiano.

Tu non comprendi l'italiano che scrivi, perché ora va bene per scattare in manuale.
Credete davvero che la macchina vi faccia salire di livello?
Mi dispiace ma avrete sicuramente una delusione.

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2019 ore 9:36

se devi scattare in automatico va bene una macchina qualsiasi


mi pare italiano.
e mi pare non ci sia scritto che con la 1300D non si può scattare in manuale, bensì è stata una tua libera interpretazione.
ripassare, grazie.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2019 ore 10:12

Ma se scrivi così fai intendere che va bene solo in automatico e in manuale no.
dopo tutto tu scrivi:
la 1300D è assolutamente limitata, semplicemente dipende da quali sono le tue aspettative rispetto alla fotografia.

Rileggiti, parli di una reflex essere "assolutamente limitata".

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2019 ore 13:06

Dexter non ha troppo torto. Finché deve studiare e si diverte a fare close up, still life e paesaggi, la usa tutta in manuale, live view e si scatta. Ma la confort zone poi è finita. Mirino? Piccolo e buio se usa ottiche luminose, per capirci qualcosa, dovrà usare il live view che però rende il tutto più lento, su reflex. Ritratti? Monta un obiettivo luminoso, magari economico, inizierà a conoscere il back/front focus e non potrà farci nulla per correggerlo. Si sposta a fare scatti più sportivi? A parte la raffica veramente bassa il buffering è limitatissimo e si troverà a perdere momenti salienti perché la macchina sta scaricando dati. E tante altre cose.

Certo, sono tutti confort questi da me elencati ma il punto e che spendendo poco di più o guardando sull'usato già si riesce a trovare qualcosa di più all round.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me