| inviato il 03 Gennaio 2013 ore 14:34
Diego, Vin Diesel in Italia si sarebbe chiamato Vincenzo Gasolio. Ma te lo immagini? Però noi abbiamo un Arnaldo Pomodoro che in inglese potrebbe suonare come Arnold Tomato, tutta un'altra cosa |
| inviato il 03 Gennaio 2013 ore 14:43
E' solo che ho un sacco di amici stranieri e mi fa piacere che capiscano il titolo della foto.. Tutto qui. |
| inviato il 03 Gennaio 2013 ore 14:51
Guardando la galleria Editor's Pick (oh, Juza si sarà sbagliato di sicuro) si trovano molte risposte a tutta sta polemica. O sono "sfigati" anche loro che vogliono solo fare i fighi?? Intanto sono là con i loro titoli. |
user1756 | inviato il 03 Gennaio 2013 ore 15:26
Memy “ pensando di sapere il perchè qualcun altro che nemmeno conosce decide di mettere un titolo piuttosto che un altro. „ Credo che nessuno pensa di sapere cosa passa per la testa di uno che posti le foto in un sito italiano prevalentemente di fotoamatori con testi in inglese si puo solo immaginare pero su alcune cose si possono fare delle considerrazioni i titoli in inglese per farsi notare da chi???? gli esaminatori prima guardano le immagini poi il rimanente se l'immagine è valida..... è valida fatte alcune eccezioni per quello che si vede molto spesso qui prima si fa la foto e poi si cerca un titolo in inglese altisonante ad hoc e questo da' la misura ....... by |
| inviato il 03 Gennaio 2013 ore 15:48
" Credo che nessuno pensa di sapere cosa passa per la testa di uno che posti le foto in un sito italiano prevalentemente di fotoamatori con testi in inglese si puo solo immaginare " La differenza per me sta qua!! perchè mettersi a giudicare le intenzioni ????? questa cosa non mi piace! " i titoli in inglese per farsi notare da chi???? " appunto !!!! da chi ????????? non lo capisco e perchè sarebbe per fare i fighi ??? La maggior parte di foto che non hanno titoli in italiano non sono scattate in Italia e quando si fanno viaggi all' estero può venire naturale associarci un titolo in inglese, non mi sembra strano. Su una cosa siamo d' accordo: qualsiasi titolo si scelga di dare la foto rimane sempre uguale.. |
| inviato il 03 Gennaio 2013 ore 17:22
mi e' capitato di mettere il titolo in 3\4 lingue.. |
| inviato il 03 Gennaio 2013 ore 17:54
Premetto che come tutti sono imbevuto di cultura anglosassone, dai libri, alla musica e ai film che vedo volentieri in lingua originale sottotitolati, e che sia ormai indispensabile una minima conoscenza dell'inglese è innegabile, però l'uso dei termini anglofoni in contesti prettamente italiani (parlare di "spending review" invece che di revisione della spesa, pronunciare "midia" il termine latino media, o come al lavoro dove ci fanno fare i corsi di aggiornamento definiti "on job") non mi è mai piaciuto, mi sa molto di provincialismo, abbiamo una bellissima lingua e cultura da vendere, non capisco perchè dobbiamo quasi vergognarcene. Poi naturalmente ognuno è libero di mettere i titoli che più gli aggradano e ci mancherebbe altro, sono solo considerazioni personali. Cmq Sergio Lorenzo Pizzorno, chitarrista e autore dei Kasabian, è diventato una stella del rock mondiale nostante l'italianissimo, anzi genovesissimo nome, certo se suo padre non fosse emigrato da Genova a Londra forse sarebbe stato un po' più difficile... scherzo, tanto per sdrammatizzare.. |
| inviato il 03 Gennaio 2013 ore 19:36
Memy parlavo in generale, scusa ma non pensavo proprio a te. Ps semmai insignificanti sono le mie di foto, quasi tutti uccelletti fotografati a pochi km da casa... |
| inviato il 03 Gennaio 2013 ore 19:46
Anch'io non sono una grande fan dei titoli in inglese (anche perchè ora c'è la traduzione automatica), ma in fondo è una questione senza importanza, ognuno faccia come preferisce :-) |
| inviato il 16 Gennaio 2013 ore 21:43
anch'io spesso metto titoli in Inglese alle foto fatte all'estero o perchè mi viene così.. come Memy... "Fossi figo tutti i giorni sarei in palestra fossi figo starei ignudo alla finestra fossi figo sarei il principe dell'adduttore, sarei il re dell'addominale, sarei il re della finestra" ecc... |
| inviato il 16 Gennaio 2013 ore 22:00
Sara' un forum italiano ma si chiama juzaPHOTO e non juzaFOTO. Secondo voi come mai? |
user8331 | inviato il 16 Gennaio 2013 ore 22:14
fa figo. |
| inviato il 17 Gennaio 2013 ore 9:46
Il forum di Juza si rivolge ad un pubblico che va oltre i confini nazionali ed è quindi lecito che abbia un nome scritto in inglese. I titoli che sono scritti in inglese e che danno un po' fastidio sono quelli del tipo: Milano by night Me and my dog ecc... in questi casi l'uso dell'inglese, secondo me, fa un po' ridere. mentre altre volte il titolo può rifarsi ad opere in lingua straniera: Stairway to heaven Les Misérables ecc... Ma naturalmente ognuno è libero di mettere il titolo che gli pare, si fa solo per chiacchierare. ciao |
| inviato il 17 Gennaio 2013 ore 10:14
"fa figo. " Ancora ?!?!?? Marco tranquillo, non l' avevo presa sul personale.. Ci mancherebbe altro... si fa per parlare...... Sinceramente non ho mai pensato che una foto fatta in dall' altra parte sia più significativa di più di una fatta nel cortile di casa io, fino a quando ne ho la possibilità, viaggio perchè penso non ci sia nulla di più bello, però si possono fare foto bellissime anche senza spostarsi e tante volte le difficoltà a scattare una bella foto sono anche maggiori... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |