RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Piemonte ovest in estate


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Piemonte ovest in estate





avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2019 ore 10:21

Courmayeur: bella ma credo un po' cara.
Sauze d'Oulx: 1530m
Bardonecchia: 1286m e 3150 abitanti.
Ceresole Reale: 1590m sul lago, deve essere suggestivo. (situazione zanzare?)
Valsesia: solo 153m, non è un po' caldo d'estate?
Moncenisio: 1440m, con il lago a 1972m
Ceresole reale: doppia segnalazione.
Beaulard: 1152m
Château Beaulard: 1380m

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2019 ore 11:03

La Valsesia a parte che è un insieme di paesini arroccati ha impianti sciistici se vai fino ad Alagna, è abbastanza altina sebbene non sia alta montagna...

Ceresole Reale sul lago fanno windsurf, aspettati la bolgia di persone...

Moncenisio facile che una delle sere delle stelle cadenti ci faccio un salto, se sarai ancora lì magari ti scrivo!

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2019 ore 11:14

Non sarò lì.
è un progetto a lungo termine.
Ho visto che c'è anche Prese-montone vicino al lago Ceresole.
Alagna: 1179m

sono più propenso all'acquisto di una ca... un buco, anche 25mq.
L'importante è che non ci sia caldo d'estate e che sia interessante per escursioni a piedi diciamo 25km andata e 25km per ritornare a casa a dormire.
ovviamente con la bike elettrica potrei permettermi spostamenti maggiori, credo 75km andata + 75km ritorno, ma comunque la lascio come possibilità secondaria.

devo trovare una zona di compromesso tra il bel vedere ed il bel camminare, al fresco, e i prezzi più bassi possibili per acquistare un buco di casa.

user28347
avatar
inviato il 01 Agosto 2019 ore 11:21

alagna sesia ci andavo in colonia da piccolo,sempre freddino e puoi fare le foto al monte rosa,e bel paese vivibile

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2019 ore 11:24

Buongiorno, io sono della vallata ( abitavo a Inverso Pinasca) e Sestriere anche a me non è mai piaciuta. Sicuramente per aventuali acquisti meglio i paesi vicini ( Cesana, Bardonecchia, Usseaux è molto bello), ti consiglio di anche di dare uno sguardo a Prali e la val Germanasca (molto molto fresca a livello climatico), in zona Prali si posso fare parecchie escursioni a piedi, ci sono anche gli impianti di risalita per sciare in inverno e in estate diventa un bike park per amanti del down hill. Se ti servono info sulle zone chiedi pure!

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2019 ore 11:30


Cesana Torinese: 1350m
Usseaux: seconda segnalazione.
Prali: 1450m
Villa: 1390m

grazie

vedo che a Prali si trovano anche case come questa al di sotto dei 10.000 euro
certo, non esattamente comodo.
www.immobiliare.it/annunci/71401734/

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2019 ore 12:04

Inverso pinasca non è da prendere in considerazione io ci sono cresciuto ma non c'è assolutamente niente di interessante e non è particolarmente fresco. Prali ha un clima tutto suo infatti negli inverni ricchi di neve è una delle località dove si scia fino a tardi! Credo sia tra le ultime a chiudere gli impianti (neve permettendo).
Conta che nelle valli le costruzioni vecchie hanno muri spessi in pietra e quindi sono belle fresche dentro! Poi tu sei interessato a che tipo di attività? Bici o camminate?

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2019 ore 12:07

soprattutto camminare, in seconda istanza bike elettrica.

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2019 ore 12:24

Allora per camminare capiti bene un po' dappertutto nelle nostre zone. Se vuoi più tranquillità ti consiglio Prali e val Germanasca, se invece vuoi più possibilità di scelta è meglio l'alta val di Susa o alta val Chisone. Poi se cammini parecchio ci sono anelli e sentieri che passano a cavallo delle montagne e collegano tutte le vallate di cui abbiamo parlato. Se ti interessano anche i rifugi sicuramente in val di Susa c'è più scelta.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2019 ore 10:17

Ciao, forse mi è sfuggito qualcosa ma ho notato che nessuno ha suggerito le zone più a Sud: le valli cuneesi.
Penso che le cifre siano più economiche e i paesaggi sono comunque molto belli.
Per esempio c'è la Val Varaita, la Val Maira con le cascate di Stroppia per arrivare giù fino a Cuneo dove si trova Limone Piemonte, Entraque o Ormea al confine con la Liguria.

user28347
avatar
inviato il 06 Agosto 2019 ore 10:22

bene acceglio,oggi 23 gradi

user111807
avatar
inviato il 06 Agosto 2019 ore 10:44

Ciao Ooo ho visto solo ora .
Io di solito vado sempre in Valle d'Aosta .
Però conosco anche alcune zone del Piemonte, come ti hanno già detto il Sestriere meglio lasciare perdere, meglio la valle di Susa.
Oppure come già ti hanno consigliato le valli del Cuneese più tranquille e meno antropizzate se devo darti un consiglio ora come ora andrei in Val Varaita da dove si arriva al Colle dell'agnello , l'ultima frazione verso la Francia il borgo di Chianale è una favola , l'ho scoperto per caso un anno fa facendo la salita del colle in bicicletta è posso dire di essere stato fulminato sulla via di Damasco Eeeek!!!
Guarda alcune immagini del paese su Google,
anche se non renderanno giustizia ti farai un idea .
Ciao

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2019 ore 11:53

Val Varaita: 750m
Val Maira: 650m
Limone: 1015
Entracque: 900m
Ormea: 740m
siamo un po' bassini credo per fuggire il caldo estivo.

Acceglio: 1200m

Sestriere: terza segnalazione negativa.

Chianale: 1800m

grazie per tutte le nuove segnalazioni.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2019 ore 12:17

Beh, allora perche non pensare direttamente al colle tenda e via del sale?.

Alla fine se ti gira vai al mare o in montagna.

Comunque sono zone piu calde..
Se ricerchi il freddo estivo (ma anche invernale) devi osservare piu che l'altitudine, l'esposizione.

Paesi sulla costa sud delle montagne sono molto piu caldi dei paesi sulla costa Nord della stessa valle.

Parlando di Savoia.. Aussois e' molto piu calda di La Norma pur essendo a pochi km di distanza ed alla stessa quota.
La differenza la fa l'esposizione.


avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2019 ore 12:18

Ciao Ooo,
Ho 29 anni ed è da 29 e qualcosa che passo parte dell'estate in Alta Val Chisone. In particolare Villaretto Chisone, che si trova circa 10-12 Km sotto Usseaux, 1000 mt slm. Penso che continuerò fino a quando portò deambulare in proprio.
Partiamo dal presupposto che Sestriere è un ces..., ehm, un agglomerato di cemento per spennare i polli.
Il caldo in vallata non si fa sentire, o meglio. Al pomeriggio sotto il sole fa il caldo giusto, nei boschi si sta da dieci e poi la sera rinfresca sempre e serve spesso un golf da mettere sopra alle maniche corte (se non una maglia vera e propria).
Passeggiate da fare ce ne sono molte, su entrambi i versanti della valle, con paesaggi non male (sto ristrutturando le gallerie su Juza, ma se vai sul mio instagram andreagallo.dr vedi qualche foto). Un problema di cui devi tenere conto sono i servizi, spesso manca persino l'alimentari, il medico viene 1 volta a settimana, pochissimi sportelli bancari. Quindi a seconda del posto e della durata del soggiorno una macchina è d'obbligo. Oltre ad Usseaux ci potrebbe essere anche Fenestrelle, è uno dei borghi un po' più attrezzati e per il cicloturismo è ottimo (hanno persino un renting di bici elettriche), partono le strade per Pian Dell'Alpe, Strada dell'Assietta e Selleries, periodicamente tratta del giro d'Italia.
Se vuoi altre info fammi sapere, nel mio paese ci sono molti vendesi e affittasi, una settimana di affitto per farsi un'idea del posto potrebbe essere un metodo per capire se piace la zona

Ciao
Andrea

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me