JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ieri ho scoperto che Maru (il gatto con più visual al mondo su youtube) registra i suoi video con una gh5 e 12-60.
La mia compagna è fan di Maru, e mi obbliga, da circa 6 mesi, a vedere i video youtube sulla smart tv. Ultimamente, ho notato che i video sono in 4k, e si vedono davvero bene.. ieri ho scoperto questo video
Se entriamo nel mondo video è doveroso dire che la serie gh di panasonic ha una schiera di estimatori notevolissima. Sia tra i videomaker che tra gli youtuber spopola e ha spopolato...tanto da convincere panasonic a far uscire la gh5 s che in sostanza è una videocamera a tutti gli effetti.
In effetti della Gh5s a livello fotografico nn si sa nulla... O meglio,nn ho mai sentito nessuno qui parlarne in alcun modo... Sarebbe interessante capire se a livello ISO é un sensore che regge meglio rispetto al canonico 20 mpx...in sostanza si tratta di uno dei pochi cambiamenti di sensore nel mondo m43 degli ultimi anni...
Le micro 4/3 funzionano egregiamente con le ottiche "loro", per m4/3 appunto. Un pur ottimo pentax 50 1.7, o una qualsiasi altra ottica pur luminosa nata per reflex (24x36), invece, darà irrimediabilmente risultati appena discreti, proprio in ragione della piccola parte di vetro che "sfrutta" il sistema m4/3. Pertanto chi prende una OMD o una PEN, o una Gx Panasonic, non lo faccia con l'idea di montarci davanti i suoi vecchi 50 1.4, o 100 2.8 o 28 70 f2.8, perchè ne rimarrebbe profondamente deluso. A queste persone, umilmente, consiglio una Sony APS o ancor meglio FF (le A7 vengono vendute anche a 500 euro...), o la Fuji. Ma non m4/3...non m4/3!
non ti preoccupare, ne ho solo una di ottica vintage, mi solletica l'idea di avere un 100mm eq f 1,8 per scattare dalla distanza. Per il resto prenderò solo ottiche m4/3 Panasonic (e forse Leica) native e nuove di pacca
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.