| inviato il 28 Luglio 2019 ore 7:47
“ „ Non è vero, tant'è che Nikon stessa mette i menù di calibrazione ottiche anche su Z6-Z7 In generale è meno presente che nelle reflex e non c'è (quasi) se si usa la messa a fuoco a contrasto. Infatti con tamron 70-200 g2 ho dovuto correggere i valori di back focus |
| inviato il 31 Luglio 2019 ore 11:50
Boh io sto usando Z6 con 24-70 F4, e con FTZ monto i vecchi 24-70 2,8, AFS 60 e AFS 105 micro 2,8, AFS 80-200 2,8 e AFS 300 2,8. Ho aggiunto pure il TC 20EIII e tutto va che è una meraviglia, probabilmente quella Z6 aveva bisogno dell'esorcista |
| inviato il 31 Luglio 2019 ore 12:15
Già... è quello che purtroppo non si è capito |
| inviato il 31 Luglio 2019 ore 12:35
Seguo così come ho seguito il 3d sulla D750 e problemi vari. Inizalmente non era tra i prodotti "fallati" per rientrarci qualche tempo dopo. Fatto il doveroso Fix ( anche se da me il problema non si presentava )adesso la uso con soddisfazione e avevo strizzato l'occhio sulla z6 mentre molti miei amici nikonisti e non si sono subito buttati su Sony o Fuji. Qui il discorso però ad onore del vero sembra diverso sembra essere incappato in un esemplare sfortunato e isolato. Staremo a vedere |
| inviato il 31 Luglio 2019 ore 13:01
Come scritto in precedenza non credo all'esemplare fallato, il confronto però con la A7III è risultato troppo altalenante. Poi chissà, magari veramente aveva dei problemi oppure siamo noi di bocca troppo buona ma ce lo siamo lasciati alle spalle :) |
| inviato il 31 Luglio 2019 ore 13:14
Si penso anche io in un esemplare fallato Io ho la z7 da una paio di settimane e a parte qualche errore di eye af in luce sfavorevole con l'85 mai nessun problema Per avere precisione assoluta basta usare il pin point, lì davvero anche a distanza a 1.4 non sbaglia mai Probabilmente uscirà un aggiornamento firmware per migliore l'eye af sulle ottiche adattate, ricordiamoci che è solo dall'ultimo aggiornamento che c'è l'eye af |
| inviato il 31 Luglio 2019 ore 14:30
Emanuele mi spiace ma come ti abbiamo dimostrato in tanti mi sa che era il tuo esemplare a non essere completamente a “posto”,non è questione di essere di bocca buona;su quale fosse il problema è difficile a dirsi,mi spiace solo che tu ci abbia rimesso dei soldi |
user58495 | inviato il 31 Luglio 2019 ore 15:46
Non mi sembra che imbattersi in misteriosi e inesplicabili problemi con il singolo esemplare possa far definire il sistema Z problematico o acerbo.A fronte della vostra singolare e sfortunata esperienza,in molti hanno espresso soddisfazione per la scelta e per il modo in cui le Z6 e Z7 vanno e si comportano. Rimane certo l'amarezza per la situazione,ma da qui ad affermare che è il sistema in generale ad avere problemi,ci andrei coi piedi di piombo. Non è assolutamente il vostro caso,ma è esattamente così che agiscono gli influencers. Fortunatamente non si registrano casi simili al vostro neanche in forum stranieri e questo conferma la bontà del progetto Z e la vs sfortuna nell'aver incontrato un problema o una somma di problemi che vi hanno costretto a passare a Sony. Se ora tutto va bene...come si dice...Tutto è bene quel che finisce bene e gli altri si godano le Z. |
user65640 | inviato il 07 Agosto 2019 ore 7:58
Io sono "nuovo di Z6" e non sono un professionista ma un semplice amatore. Speravo di poter riutilizzare senza problemi il mio Tamron 70-300 VC ma invece mi ha fin da subito fatto le bizze con l'FTZ con frequenti sfarfallamenti stranissimi alché per evitare danni l'ho rivenduto e ho preso il 70-300 AF-P che dai primi scatti mi ha stupito per rapidità di messa a fuoco e nitidezza. Per quanto concerne l'eye-AF (funzione simpatica ma pura fantascienza per come sono abituato io) da qualche prova × che ho fatto in casa con mio figlio facendomelo avanzare frontalmente camminando non ho riscontrato nessun problema anzi sono rimasto piacevolmente impressionato dalla sua precisione. |
| inviato il 07 Agosto 2019 ore 13:05
Il F/B focus "da reflex" su mirrorless non esiste, la presenza della regolazione dell'autofocus, come anche spiegato da Nikon stessa, serve per eliminare eventuali tolleranze dei motori di messa a fuoco. La mia z6 ha una precisione di maf davvero ottima e consistente, anche in af-c su occhio |
| inviato il 07 Agosto 2019 ore 13:52
Mah, saremo stati sfortunati noi ma come scritto sopra il paragone con la A7III era imbarazzante. Tra l'altro la risposta di Nikon (arrivata con molto ritardo), alla nostra richiesta di assistenza con invio di file palesemente sballati è stata "le foto sono perfette, non hanno nulla di anomalo" :/ La tentazione di replicare con una foto scattata a ta con l'85 FE Sony era tanta ma abbiamo desistito. |
| inviato il 07 Agosto 2019 ore 14:13
Emanuele Towers Prima di usare la fotocamera bisogna leggere il manuale x settala al meglio, inoltre paragonare una lente proprietaria ad una lente adattata è scorretto. |
| inviato il 07 Agosto 2019 ore 14:26
L'abbiamo settata al meglio secondo anche le vostre indicazioni e come segnalato le prove sono state fatte anche con il 24-70 nativo il quale scazzava palesemente il fuoco con un'affidabilità dell'eye af incerta e altalenante. Ora, sicuramente non siamo guru della fotografia ma per mettere mano ad un menù di una fotocamera non serve una laurea in ingegneria aerospaziale, crediamo di essere un minimo preparati. Poi tutto può essere... |
| inviato il 07 Agosto 2019 ore 15:14
sempre più perplesso, soprattutto rileggendo i vostri commenti... prima tutte le lenti andavano male, poi la lente nativa andava bene ed ora invece sembra andasse sempre male... mah |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |