RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Storage in viaggio senza pc


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Storage in viaggio senza pc





avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2019 ore 18:19

Alla fine, d'emergenza, ho optato per una soluzione "casereccia" ovvero:

- un lettore microSD>usbC per trasferire i file sul telefono (mal che vada mi torna comodo mettere la scheda microSD direttamente nel telefono): https://www.amazon.it/gp/product/B07D1J88CF/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title
- un cavo USB>usbC per trasferire i file sul hdd (autoalimentato): https://www.amazon.it/gp/product/B0744DYN9T/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title

Ho optato per UGreen perché, ad oggi, non mi ha mai tradito ed ho trovato i suoi prodotti cinesoidi comunque di qualità.

Speriamo in bene!

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2019 ore 18:58

La soluzione via smartphone mi sembra la più semplice e affidabile, per quanto riguarda l hard disk esistono cavetti doppi USB (cavo Y) dove una linea è dati ed una è di supporto alimentazione 5V che potrebbe essere connessa ad un power bank per esempio per dare manforte durante la scrittura

Ps i file che trasferirà saranno limitati o dalla gopro che fa lo split automatico o dal file system( es fat32=max 4GB di file)

Se non ho letto male parti in moto, porterai con te un inverter 12-220? Se ne trovano a poco prezzo e può tornare utile

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2019 ore 19:22

Sì, pensavo anche io ad un cavo ad Y, l'ho messo nel carrello assieme al resto ? speriamo in bene!

Sì, viaggio in moto ma ahimè, causa budget, non l'ho acquistato. È il primo viaggio "lungo" e ci sono state tantissime spese di attrezzatura, mi accontento di un caricatore USB doppio sulla moto per ricaricare GoPro e powerbank mentre viaggio ?

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2019 ore 9:11

mi confermi che fa il backup connesso alla rete elettrica anche di file grandi come video 4k?


cosa vuol dire connesso alla rete elettrica? forse intendi collegato con usb sulla porta per ricaricarlo attraverso un caricabatterie da telefono? non sappiamo come venga gestita la corrente per cui non ha senso fare supposizioni.

non faccio video quindi mai trasferito file di grandi dimensioni.

io ho la vecchia versione del ravpower e nell'unico viaggio in cui l'ho utilizzato ho potuto constatare che nell'uso pratico e reale fà cagare per cui nel viaggio successivo mi sono dotato di una pc di quelli piccolini da 10 pollici ma con hard disk interno dove ci facevo il backup la sera in hotel per scongiurare la perdita delle foto in caso di furto della reflex. Sulla reflex uso 2 sd card per cui non avrei problemi di perdita in macchina.

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2019 ore 16:02

Airnoth89, ho fatto quasi come te.
ho un ipad pro da 256gb e ho acquistato un lettore di sd (https://www.amazon.it/Apple-Lettore-fotocamere-Lightning-scheda-SD/dp/B0197W665E/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=adattatore+sd+x+ipad&qid=1564754497&s=electronics&sr=1-2)
e tutte le sere copio le immagini su ipad
vantaggi
1-ho tutte le immagini, posso modificarle e pubblicarle.
2-ho il back up di tutto che posso portare su Pc/Mac quando torno
Ho eliminato tutto rawPower ecc è molto più veloce e flessibile
Roberto

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2019 ore 16:54

Finalmente una soluzione efficace! Arrivati tutti i cavi/lettori sopracitati ed ho appena fatto una prova con schedina quasi full (128gb). Un po' lentuccio ma sicuro ;-)

Grazie a tutti per il tempo dedicatomi, la pazienza ed i consigli. Adesso basta preoccupazioni e godiamoci questo viaggio!

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2019 ore 17:16

aspetta un attimo mi sono perso un passaggio, fai il backup della sd sulla memoria del cellulare?

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2019 ore 2:47

Nono da sd a telefono e da telefono a hdd

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2019 ore 20:43

Non so se può servire, io ho preso un netpc usato, 60 euro, 8pollici e l'ho usato come backup senza problmemi ogni volta; magari può servire a qualcuno.
Buona serata.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2019 ore 9:20

Nono da sd a telefono e da telefono a hdd


appunto da sd a telefono dove pensi che le memorizzi, nella memoria del telefono e poi le ricopi sul hard disk, fai sempre taglia/incolla?

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2019 ore 21:53

@Robibracco anche io ho sempre fatto come te ma adesso mi è sorto un problema. Ho cominciato a scattare raw+jpg ma non trovo il modo di passare su ipad solo i jpg ( per vederli subito e fare intanto un backup. Ipad li scarica insieme e sono inseparabili non si può cancellare uno dei due....almeno io non ci riesco ??. Qualcuno può aiutarmi?

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2019 ore 8:15

@Maxysr
io uso la tecnica della doppia scheda sulla scheda 1 RAW sulla 2 JPG
Ma salvo su Ipad solo i RAW della scheda 1 che poi modifico con LR del tablet
Mi sono sempre trovato benissimo
Roberto

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2019 ore 18:56

@Robinracco grazie per la risposta purtroppo io su xt1 ho una sola scheda perciò ci finiscono sia raf che jpg ?

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 21:47

Buonasera ragazzi
Stavo pensando di acquistare questo:
https://www.amazon.it/dp/B07QS3HLLS/ref=dp_prsubs_1
Dovrebbe essere l'ultima versione in commercio giusto ?

Io vorrei utilizzarlo solo per copiare da SD ad un KD Usb esterno da 80GB che mi avanza in casa e lo terrei solo per salvare le foto...
Voi cosa dite ?

Ma il salvataggio delle foto, se per esempio io dopo tot giorni eseguo ancora (con il tasto) la copiatura dei file da SD a HD esterno, lui mi salva solo le nuove foto (quelle dopo all'ultimo backup) oppure ogni volta copia tutto ?
Fa dei Backup creando delle cartelle per singolo giorno oppure tutto dentro in un unica cartella ?

Rivolgo queste domande a chi lo possiede

Grazie mille

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 22:08

Io per le scorse vacanze mi sono procurato questo

https://www.amazon.it/gp/product/B01M35UYVA/
Dà la possibilità di collegare contemporaneamente una SD o una micro SD e un Hard Disk in modo da fare il passaggio diretto.

Io l'ho usato su uno Xiaomi Mi 9 SE e non ho avuto problemi con schede e hard disk formattati exFAT. Certo, non bisogna avere fretta, non sono mai riuscito a superare i 16/19 mb/s (copiando direttamente dalla scheda ad un ssd) ma alla fin fine per copiare foto e qualche video mi è bastato

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me