RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quanti asa/din/iso usiamo davvero?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quanti asa/din/iso usiamo davvero?





avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 23:07

Date a tutti una macchina che scatta a 24.000 ISO come a 100 ISO e fioriranno le foto a 24.000 ISO anche su juza. Altro che non servono.

user92023
avatar
inviato il 25 Luglio 2019 ore 23:08

Seguo (ma la penso come Domenico!)! G.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 23:10

basta tenersi lontani da alcuni generi e si può vivere con la velvia.
ma se vuoi congelare un tennista in battuta è meglio evitare.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 23:10

A me servono....
Ad altri no....
Personale....

user120016
avatar
inviato il 25 Luglio 2019 ore 23:12

Sierra, dallo scrivere che ''non rappresenta il primo criterio discriminante per la scelta di una fotocamera'' all'affermare che ''non servono'' ce ne passa. Qui nessuno ha scritto che non servono ;-)

user92023
avatar
inviato il 25 Luglio 2019 ore 23:15

Bianco/nero; on/off; si/no! Spiriti semplici... G.

user120016
avatar
inviato il 25 Luglio 2019 ore 23:19

Gianni, sempre molto incisivo. Cool La semplicità è la dote dei geni. E tu mi hai capito ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 23:22

Domenico, ho fatto un giro rapido alle tue foto,
ma tu che te ne faresti mai degli alti iso?

avatarsupporter
inviato il 25 Luglio 2019 ore 23:23

A me servono eccome....

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3116471

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 23:29

Cool

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 23:31

Dipende cosa fai. Servono se fai fotografia sportiva, naturalistica, ritratti ambientati in interni, astrofoto, lightpainting ecc...
Poi è normale che su un sito di fotografia le statistiche siano quelle. Magari è più facile che venga pubblicata una foto dalla buona QI che non una in condizioni di luce scarsa.
Le statistiche non raccontano nessuna verità.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 23:34

Sierra, dallo scrivere che ''non rappresenta il primo criterio discriminante per la scelta di una fotocamera'' all'affermare che ''non servono'' ce ne passa. Qui nessuno ha scritto che non servono

Veramente il "servono" è nel titolo del 3d.

Gli ISO alti servono, se non ci sono, cioè se la qualità ottenibile non è ritenuta accettabile a quegli ISO, la foto non si scatta. Se qualcosa è una condizione necessaria al verificarsi di un'altra, in lingua corrente "serve" ;-)

user120016
avatar
inviato il 25 Luglio 2019 ore 23:38

ma tu che te ne faresti mai degli alti iso?


Io niente. Faccio paesaggio, ritratto in luce controllata e still life. Infatti chiedevo a chi fa altro, giusto per capire. Mi rendo conto che questo forum è solo uno spaccato della realtà ma 255.000 foto dal 2012 al 2019 mi pare un discreto campione. Ecco, nelle
gallerie di Juza ci sono moltissime foto sportive, di avifauna, naturalistiche in genere, di astrofotografia e via dicendo. Molto belle, molto ben riuscite eppure i numeri sull'utilizzo di ISO alti raccontano che anche quelle son fatte ad ISO ''umani''. Da qui la mia curiosità iniziale. Lecita? A me pare di sì

user120016
avatar
inviato il 25 Luglio 2019 ore 23:41

@sierra, il titolo è provocatorio. Se leggi il testo iniziale si capisce che le mie idee sono tutt'altro che dogmatiche e rispettano il punto di vista di tutti.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 23:44

certo, ma ci mancherebbe.
come dicevo, a fare una statistica sul ff e con fotocamere recenti credo che uscirebbero dati ben diversi.
oggi credo che ben pochi si spaventino a mettere 12.800 iso quando c'è parecchia luce se devono chiudere il diaframma e impostare un tempo veloce.

Anche gli alti iso in poca luce sono migliorati rispetto al 2012 / 2015.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me