| inviato il 24 Luglio 2019 ore 10:23
Ho notato un po' di effetto "ping-pong" in afc sull'occhio, forse nervosismo è questo? Il tracking dell'occhio funziona, l'af lo centra e lo tiene memorizzato ma il fuoco non è dove dovrebbe essere. |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 10:25
Ma avevo letto, qui su juza tra l'altro, che anche le ml potrebbero soffrire di f/b focus. Potrebbe esser questo il caso? |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 10:31
Mmm...però non dovrei avere problemi anche con modalità di af tradizionali se fosse f/b focus? Escludendo l'eye-af l'autofocus funziona perfettamente (tra l'altro il pinpoint è ottimo). |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 10:33
“ l'autofocus funziona perfettamente „ Anche in af c? |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 10:39
Ad esclusione del eye-af no, non abbiamo provato l'afc se non per sperimentare il focus tracking con il touch ma solo a display e di sfuggita. |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 10:40
“ Se lo ritrovo lo posto. In ogni caso, anche diverse recensioni, dopo accurati test hanno dimostrato che il face detection di nikon si comporta in questo modo.Se lo ritrovo lo posto. In ogni caso, anche diverse recensioni, dopo accurati test hanno dimostrato che il face detection di nikon si comporta in questo modo. „ www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3228950 www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3231962 Per quanto riguarda l'eye tracking sulle reflex, ne ho parlato in questi due thread. Il primo è diventato un flame Sony vs Nikon ed è andato in malora. Ho avuto modo di provarlo con un 180mm f/2.8 con ottimi risultati Comunque, io sto utilizzando l'eye tracking, sia su Z6 che su D750, in questo modo: AF-C con priorità scatto Back button focus Con risultati consistenti. E' ovvio che con priorità scatto, se il soggetto è in rapido movimento, non è detto che scatti sempre a fuoco. |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 11:16
“ Ma cos'è sto nervosismo in af-c? „ Vuol dire che anche su un soggetto acquisito e fermo, lui continua a fare micro regolazioni, infatti utilizzando la macchina AFC su tasto AFON, come faccio su D5 cosi da avere AFS e AFC assieme è meglio evitarlo ... su questa macchina AFS su soggetti statici o semistatici e AFC su soggetti dinamici con un risultato che per il momento è lontano rispetto all'ultimo AF su Reflex.... più chiaro di così si muore.... |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 11:16
“ Ho notato un po' di effetto "ping-pong" in afc „ ecco anche questa è una buona definizione... |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 11:26
Ecco, questo potrebbe spiegare il fatto che il fuoco non cade perfettamente sull'occhio ma altrove, se la macchina continua a fare microregolazioni e non si stabilizza... perchè il quadratino lo centra e lo segue piuttosto bene! Il ping pong avviene tra un'occhio e l'altro, spesso non sa decidersi Ottima invece la possibilità di selezionare con joystick quale dei due mettere a fuoco. |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 11:28
A me non sembra che faccia ping pong se il soggetto è fermo |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 11:36
Emanuele, scusa ma in AFC il quadratino deve diventare verde altrimenti il fuoco non è corretto, ma la cosa strana è che dici di aver settato lo scatto con priorità al fuoco, c'è qualcosa che non va... In Sony se non riconosce l'occhio del soggetto il quadratino verde non appare. Hai la possibilità di fare un breve video con un telefonino inquadrando il monitor? |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 11:38
Per il nervosismo... Non esiste un settaggio sulla velocità di ricerca del soggetto? |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 11:39
Per ping pong non intendevo che cambia occhio ma che fa avanti e indietro quando in realtà acquisito dovrebbe stare fermo se il soggetto è fermo... lui spesso cerca anche se il soggetto è fermo con piccoli spostamenti, o è troppo sensibile o nervoso.... che poi è un pò la differenza tra D4 e le successive nikon, anche D4 in AFC era un pò così |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 11:41
Si chiaro Blade, mi chiedevo se esisteva una scelta di velocità nel refresh della messa a fuoco in AFC. |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 11:47
A me sembra (quasi sicuramente) un problema firmware o comunque di software. Hai provato anche in live-view oppure solo tramite oculare? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |