RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony, sei nuovi sensori FF Quad-Bayer


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony, sei nuovi sensori FF Quad-Bayer





avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 10:32

Che cosa centra con quello di cui ho discusso circa la fotografia argentica lo sai solo te. Non ho accennato a nessun punto del thread. Quindi non vedo nessuna problematica annessa.

“Minc*ia Banjo la tua sembra una campagna di convincimento ed auto convincimento”

Questa cosa fa sorridere, vista la quantita' di vu' cumpra' presenti sul forum che incitano ad acquistare il marchio innominabile MrGreen Siamo arrivati al punto che solo certuni possano parlare e portare avanti la propria idea. E gli altri devono stare zitti. Fantastico..

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 10:57

La pellicola invece emoziona ancora oggi, piu' del digitale se sviluppata in particolari generi fotografici.

Amico, come darti torto?
Condivido appieno.


Questa cosa fa sorridere, vista la quantita' di vu' cumpra' presenti sul forum che incitano ad acquistare il marchio innominabile MrGreen Siamo arrivati al punto che solo certuni possano parlare e portare avanti la propria idea. E gli altri devono stare zitti. Fantastico

Ormai è questo il trend.
Ci sono tuttologi che pensano di saper tutto.
I loro test, le loro parole, le loro convinzioni, non devono mai esser messe in dubbio.


P.S. Anka non mi riferisco a te

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 11:06

;-)

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 11:08

Ma che, Iza... è che Banjo ultimamente lo trovo in tutti i post sony a spalar mer*a o a dar contro...

Che va bene, ma sembra più una crociata la sua che, spesso, realtà dei fatti.

Poi Banjo è comunque uno che le foto le fa, a differenza di altri che fan le foto in spiaggia col cel.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 11:20

Anka scusa non ce l'ho con te. Ma con quelli che in assolito e' meglio una cosa a prescindere. Se non era per alcune cose la ML ce l'avrei gia' avuta anche io. Non ho nulla contro il marchio sony. Anzi scatto spesso a fianco con tanti che hanno sony. Ce la spassiamo e ridiamo anche di quello che si legge quì. Ma certi utenti fanno di tutto per farcelo odiare oltre certa maniera.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 11:25

Si concordo con te... Banjo.

A me capita con un paio di utenti Nikon, piuttosto prenderei Canon MrGreen

Tu ed Iza non siete, ma penso ci siam capiti ... Sorriso

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 11:26

Ho la sensazione che il senso della fotografia si stia perdendo in molto cosiddetti "fotoamatori", in molti di noi frequentatori di questo forum o simili, in chi è più appassionato di tecnologia fotografica rispetto alla pratica creativa della fotografia. Ma in giro, nelle mostre, nei vari festival, in molti concorsi, vedo che le selezioni sono fatte con un alto senso della fotografia, composizione, soggetti e tematiche interessanti, progetti ben fatti ecc. Il mondo fotografico non esiste solo in juza, fortunatamente direi

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 11:45

Quindi se oggi se non hai l'eye focus non puoi fare foto, domani se non saranno quad-minkia i sensori non potrai scattare nemmeno una chiavica di foto ad un compleanno. Corretto?

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 11:48

Corretto?


se vuoi capire quello che vuoi capire tutto corretto.

Se esci dal tunnel che le foto si facevano anche con la scatola di cartone allora se ne parla.

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 11:53

Bah, ho visto fare le foto al GP di Monza negli anni 70 in manuale.
Foto da paura, oggi non capisco perché si è vincolati solo ed esclusivamente alla tecnologia più spinta.
Il passaggio al digitale ha fatto credere a tutti di essere dei fotografi ma purtroppo non si può tornare indietro.
Quindi se ne prende atto e si guardano gli aspetti positivi, tipo che i mercatini sono pieni di ottime macchine e lenti con cui persone inette hanno fatto 50 scatti durante i 5600 post/anno fatti qui in cui tentavano di giustificare il loro acquisto con benchmark, schede tecniche e foto di altri in perfetto stile Testimoni di Geova.
Ma va bene tutto eh, io mi diverto come un matto a leggere!

user23063
avatar
inviato il 26 Luglio 2019 ore 12:03

Mah, secondo me non esiste una verità assoluta né da una parte né dall'altra.

Se la tecnologia non conta, non si spiega perché si cerchi la D500 invece che usare una D7100 che costa 1/3, o una 1DXII quando una 1DXI costa metà. Come non si spiega l'assunto che senza una 1DXII non si fanno foto naturalistiche (ok, il solo punto centrale della 1DX è una rottura di balle, ma come dice qualcuno 20 anni fa non si usava manco l'AF, il che è vero, ma dubito che molti farebbero a cambio oggi). Stessa cosa nella baruffa ML-DSLR, ci sono pro e contro che ognuno soppesa e trae le proprie conclusioni.

Se poi uno non vuole vedere certe cose, chissene. Magari lo stesso si fa a parti inverse. Pensiamoci. E freghiamocene. A meno che la nostra missione non sia indottrinare l'universo. Per quella, c'è Mastercard.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 12:08

La verita' triste e' che oramai tra disoccupati, gente che cazzeggia, a casa o a lavoro (mi ci metto anche io dentro), pensionati ancora arzilli, ormai sti' forum son pieni di gente e ognuno dice la sua. Come al mercato. Ma per passare il tempo. Sono sicuro che se avessero altra maniera per impiegare le ore sto' posto sarebbe vuoto.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 12:13

Se la tecnologia non conta, non si spiega perché si cerchi la D500 invece che usare una D7100 che costa 1/3, o una 1DXII quando una 1DXI costa metà

Io penso che da quando esistono gli apparecchi fotografici, tutti i fotografi hanno sempre cercato di dotarsi della migliore tecnologia possibile, in relazione all'uso e ai costi. Detto questo, penso anche che in molti fotografi la passione per la tecnologia abbia il sopravvento rispetto all'aspetto più creativo/comunicativo che è l'essenza della fotografia. Molti in realtà sono poco fotografi e molto tester di apparecchiature.

La verita' triste e' che oramai tra disoccupati, gente che cazzeggia, a casa o a lavoro (mi ci metto anche io dentro), ormai sti' forum son pieni di gente e ognuno dice la sua.
E' una verità

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 12:23

Il passaggio al digitale ha fatto credere a tutti di essere dei fotografi ma purtroppo non si può tornare indietro.

Cari miei,
frasi simili a questa si trovano in tutti i post che tra la nostalgia del passato che fu e il rifiuto delle nuove tecnologie (spesso solo quelle dei brand avversi ;-) ) vogliono ricordarci che stavamo meglio quando stavamo peggio...

Sicuramente sbaglio, ma spesso ho l'impressione che non si tratti soltanto eccessi di fanboysmo, ma anche di rabbia nei confronti di chi oggi grazie alle nuove tecnologie arriva ad avere buoni risultati che invece a noi nella pellicola erano costati studio, impegno e tanta fatica seguiti da altrettanto impegno e fatica per convertirci al digitale... che ora ci vuole convertire alle ML!Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2019 ore 12:36

“La verita' triste e' che oramai tra disoccupati, gente che cazzeggia, a casa o a lavoro (mi ci metto anche io dentro), pensionati ancora arzilli, ormai sti' forum son pieni di gente e ognuno dice la sua. Come al mercato. Ma per passare il tempo. Sono sicuro che se avessero altra maniera per impiegare le ore sto' posto sarebbe vuoto.”

Banjo!!!
Dai il cinque!MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me