RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Big Stopper, immagini senza contrasto e rumorose


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Big Stopper, immagini senza contrasto e rumorose





avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2012 ore 19:20

Sì, dai, ci sentiamo Andrea ...

comunque ho visto che hai tutti i Cokin ... io li usavo spesso (ne avevo una decina) con la fotografia analogica e poi, passato alla reflex digitale nel 2002 ho cominciato a riutilizzarli ma ho subito abbandonato la cosa in quanto i risultati che ottenevo erano completamente diversi da quelli che avevo con la pellicola ... non mi sono mai spiegato la cosa ... Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2013 ore 10:22

Grazie Silvano e buon anno! ;-)

Per i possessori di Pro Stopper o Big Stopper, ho fatto un'altra prova a diaframma F9, vi metto l'immagine, se volete vi carico anche il RAW, anche se non so come fare.

Per favore, potete dirmi se è un comportamento normale? Perchè a me, da ignorante in materia, sembra inaccettabile, la mancanza di contrasto è devastante e non si può recuperare in PP.

Devo rispedirlo indietro?

Doppio scatto diviso in due sull'asse orizzontale, esposizione senza e con filtro.





Grazie a quelli che mi aiuteranno.
Andrea



avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2013 ore 10:39

Andrea il calo di contrasto sembra davvero eccessivo anche a me .. me spias ma io lo rispedirei indietro. ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2013 ore 10:59

Grazie Maurizio, temevo questa cosa ma la immaginavo, vediamo se me lo cambiano.

In alternativa ho visto su Amazon il filtro circolare ND3.0 della B+W da 77 (va bene per il mio 17-40) di cui ne parlano tutti bene.

Costicchia, 146 euro, secondo te ne vale la pena? Ne hai sentito parlare?

Mi devi spiegare un po' di cosette che non ho capito, specialmente sulla misurazione dell'esposizione, quando hai detto che facevi una premisurazione a 3200iso cosa intendevi?

Grazie
Andrea

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2013 ore 22:04

Io ho un B+W ND64x (6stop) e mi trovo bene anche se lo uso davvero poco, in quanto gli preferisco l'utilizzo dei filtri ND a lastrina.
Con B+W in ogni caso vai tranquillo, son di ottima qualità. Non prenderei però un filtro da 1-stop come quello che hai segnalato.. ;-)

Il test a 3200ISO ti serve unicamente per valutare in modo veloce l'istogramma, senza dover attendere il tempo di posa col BS montato.
Ma è - appunto - solo un test, non indispensabile. Sorriso

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2013 ore 9:51

Ho i B+W ND106 e 110, rispettivamente da 6 e 10 stop. Direi che vanno bene, ma nel 110 c'è una minima dominante magenta e, secondo me, chiude un po' più del dichiarato: 10,5 stop.
I problemi che hanno sono sempre quelli legati a tali filtri a vite, ovvero una certa macchinosità e lentezza operativa rispetto ai filtri a lastra, ma la qualità ottica non si discute.
Montando anche il polarizzatore sul Nikkor 12-24 ho vignettatura meccanica, quindi alla minima focale devo ritagliare al formato 16/9.

Saluti
Roberto

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2013 ore 15:17

Buongiorno a tutti,

Arrivo un pò tardi, ma ho visto la discussione solo ora.
Sono molto interessato all'acquisto di filtri ND O GND di qualità, ma non riesco a decidermi se optare per filtri a vite tipo Bw nd106 e nd110 completando con un polarizzatore di qualità, lasciando perdere i GND, oppure se andare su filtri a lastrina tipo Lee, ovviamente con i vantaggi e gli svantaggi ben noti dei 2 sistemi.
Vorrei quindi chiedere a chi ha già esperienza con filtri a lastrina, se i filtri sfumati GND della Lee da 100 x 150 all'occorrenza possono essere accoppiati invertendo la sfumatura di 1 dei 3 (es. gnd 0,9 con sfumatura in alto + gnd 0,3 + 0.6 con sumatura sotto), SENZA CREARE DIFETTI ALL'IMMAGINE, in modo tale da ottenere già con un kit un ND da -3 stop. Abbinando poi un Nd 0.9 (sempre che esista) + un Big stopper si avrebbe un' ottima gamma di possibilità.
Ringrazio sin d'ora chi avrà la pazienza di rispondermi
Saluti




avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2013 ore 19:48

Scusatemi ma anch'io ho un dubbio sui filtri Hitech tipo High Density Neutral che mi accingo ad acquistare. Una nota che recita "Please note that these filters may not be suitable for cameras with a CMOS sensor." mi ha allarmato alquanto dovendoli io usare su una D800 appunto con sensore di tale tipo.

Qualcuno mi può dare una dritta? Grazie!

Ilario

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2013 ore 0:22

big stopper preso da fototerni 1 settimana per arrivare e prezzo buono.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2013 ore 13:56

ilmore semplice.. vendi la D800 e prendi una Canon :)). Scherzo. Vai tranquillo.. anche se ti consiglio i Lee.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2013 ore 22:34

Amme55 ha scritto:
Vorrei quindi chiedere a chi ha già esperienza con filtri a lastrina, se i filtri sfumati GND della Lee da 100 x 150 all'occorrenza possono essere accoppiati invertendo la sfumatura di 1 dei 3 (es. gnd 0,9 con sfumatura in alto + gnd 0,3 + 0.6 con sfumatura sotto), SENZA CREARE DIFETTI ALL'IMMAGINE, in modo tale da ottenere già con un kit un ND da -3 stop.


Certamente è fattibile e in questo i filtri a lastrina sono imbattibili, devi solo mettere in conto che più filtri anteponi all'obiettivo più perdita di qualità avrai. Ma i Lee dicono siano buoni e quindi non avrai problemi.

@ Magh: grazie ;-);-);-)

Saluti
Ilario

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2013 ore 0:43

qualcuno di voi ha provato il "bigstopper" della Hitech? (prostop)
è paragonabile al big stopper lee?

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2013 ore 7:04

Io ho appena ordinato questo www.amazon.it/PROFOX--HAIDA-Struttura-copriobiettivo-pressione/dp/B008 ad un prezzo molto onesto, temevo fosse di scarsa qualità ma cercando su internet ho trovato solo commenti entusiastici da parte di chi lo ha preso, per di più relativi alla versione 1 che non era multicoated... speriamo bene!

Ciao
Andrea

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me