JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ E se si tornasse alle frustate sulla pubblica piazza? „
Basterebbe una sanzione economica adeguata.
Diffondi una notizia falsa (anche se non sei stato tu a crearla, ma ti limiti a rilanciarla), cioè non provata scientificamente o basata su dati statistici ufficiali, oppure relativa ad un fatto non accaduro?
Mille euro di multa, più cento per ogni soggetto che l'ha rilanciata, a cascata (ad esempio, mille euro per il tuo tweet e cento per ogni retweet).
“ Mi fa molto piacere che su Juza ci sia una netta maggioranza che sa riconoscere i complottisti, gli spammatori di bufale e le fake news. „
Ti sei perso la discussione di qualche anno fa in cui un utente sosteneva di poter distinguere le scie chimiche fotografandole da terra con un 70-300....
Diciamo che me lo sono perso con piacere. Anche perchè sono bravo a smeleggiare i complottisti ma di persona.
user177356
inviato il 13 Novembre 2019 ore 18:34
Discutere con i complottisti è come giocare a scacchi con un piccione.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.