| inviato il 26 Luglio 2019 ore 11:52
Adoro questo obiettivo! Fantastico! Lo uso principalmente sulla mia CONTAX 139, le diapositive esposte con questa lente lasciano senza fiato! Ma anche sulla canon eos 1000d di mio padre và alla grande |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 21:59
Kitk hai tutta la mia simpatia per il fatto di usare la Contax 139 la prossima volta che ci vediamo al bar ti offro un paio di giri |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 22:04
E se uno usa Contax RTSIII e G2? |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 23:56
Ok, ci conto |
| inviato il 27 Luglio 2019 ore 17:25
> E se uno usa Contax RTSIII e G2? A beh, la 139 era la macchina che usavo anch'io, ma ubi maior minor cessat, dovremmo passare allo champagne scherzi a parte, ho grande rispetto per tutti voi che in piena epoca digitale continuate a fotografare su film! |
| inviato il 27 Luglio 2019 ore 18:55
Sono macchine molto vecchie e (quasi) tutte elettroniche. Per giunta non affidabilissime (le ho tutte ). Quelle che ho usato fino a qualche tempo fa sono state G2, RX, RTSIII, AX. La 139 non sono riuscito trovarla bella . Meno affidabili, tra le mie, RTS2, ST, S2. Quelle che ho citato usare, funzionano molto bene, la RTSIII su tutte e G2. Su digitale, a7r2, uso con profitto i due 28, 35/2.8, i 50, 85/2.8, 100/2, 135/2, 200/4. Tutti spaziali, con nota speciale al 28/2, 50/1.7, 100 e 135, ottiche veramente super e che tengono bene anche elevate risoluzioni |
| inviato il 27 Luglio 2019 ore 19:41
sono contento di leggere quello che scrivi io ho la classica triade contax "dei poveri" 28 f.2.8, 50 f1.7, 135 f2.8 e ho appena comperato una a7rII proprio per usarli: non vedo l'ora di iniziare ;-) |
| inviato il 27 Luglio 2019 ore 20:06
Se non sbaglio, le uniche contax meccaniche sono la s2 e la s2b. Il resto tutte con l'otturatore elettronico. Io la 139 l'ho comprata 5 anni fà, pagata poco e praticamente come nuova!!! L'adoro! |
| inviato il 27 Luglio 2019 ore 20:11
Ti divertirai, quella triade la conosco bene e negli anni 80, oltre ad essere molto prestante (il 135 fu il mio primo tele) costava parecchio. Ci ho fatto un'infinità di Kodachrome 25 e 64 che ho ancora. Non ho più il 135, mentre ho ancora 28 e 50ino, che ho usato bene l'estate scorsa... per me sono tranquillamente attuali in digitale |
| inviato il 15 Settembre 2019 ore 21:09
Ho uno Zeiss 50-1,7 con anello K&F perfetto. Lo vendo a €170 - E' come nuovo |
| inviato il 15 Settembre 2019 ore 22:30
Ho appena comprato un 50 Carl zeiss f1.7 C/Y... Contentissimo |
| inviato il 15 Settembre 2019 ore 22:39
Anch'io ho uno Zeiss 50 f 1.7 con attacco c/y che usavo su Contax 139 e Contax 167 MT Con adattatore Gobe l'ho provato su Olympus om d m10 mk2....una delusione!!!! Per niente risolvente, moscio, poco contrastato, colori smorti; lo zoom kit Zuiko 12/50, che notoriamente non è una lama, è moooolto meglio. Forse il mio esemplare è fallato ma non posso confermare i giudici precedenti. Qualcuno mi può aiutare a capire perché? |
| inviato il 15 Settembre 2019 ore 22:50
Non saprei.. io l'ho usato su una Sony a7r2 che è una FF senza filtro AA... L'ho trovato molto buono! La morbidezza potrebbe dipendere anche da una non corretta messa a fuoco manuale. Io le prime volte senza "focus magnifer" da live view da 12x non riuscivo a mettere a fuoco con precisione. In ogni caso è una lente progettata per FF quindi dà il meglio sul FF, su aps-c e m4/3 ha prestazioni inferiori. Comunque potrebbe essere una copia fallata |
| inviato il 16 Settembre 2019 ore 14:40
“ Per niente risolvente, moscio, poco contrastato, colori smorti; lo zoom kit Zuiko 12/50, che notoriamente non è una lama, è moooolto meglio „ Molto strano... io lo uso ancora su pellicola ed è una lente molto nitida, colori pieni e vibranti... possibile che la differenza di formato del sensore influisca sulla cosa? In fondo erano schemi ottici più "semplici" e pensati per un solo formato, ovvero il 35mm. |
| inviato il 19 Settembre 2019 ore 0:15
Avevi impostato l'IBIS per un obiettivi di 100mm? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |