user109536 | inviato il 19 Luglio 2019 ore 11:39
Da evitare i posti famosi che in agosto sono strapieni. Ci sono posti bellissimi praticamente deserti, basta cercare e chiedere a qualche locale ( indispensabile parlare francese) Al MSM non andarci o andarci al mattino prestissimo o alla sera tardi, oppure uscire in barca per vederlo da una prospettiva diversa. |
user111807 | inviato il 19 Luglio 2019 ore 11:45
Io ci sono stato anche in novembre col bel tempo e sembra un altro posto. |
| inviato il 19 Luglio 2019 ore 15:24
Ti ho risposto privatamente. Sono di parma e il periodo andrebbe benissimo anche a me. |
| inviato il 22 Luglio 2019 ore 15:42
Questo è l'itinerario che ho abbozzato. Credo ci sia abbastanza da correre, ma se avete suggerimenti... 1. Milano/Parigi - Rouen 2. Rouen – (Dieppe, St.Valery en Caux, Fecamp, Etretat) – Honfleur 3. Honfleur – (Arromanches, Longues sur Mer, Colleville, Omaha Beach, Pointe du Hoc) – Mont Saint Michel 4. Mont Sain Michel – (Dinan, Cancale) – Saint Malò 5. Saint Malò – (Ile de Brehat) – Paimpol 6. Paimpol – (Casa tra le rocce, Ploumanach, Morlaix, Roscoff, Castello Kerjean) – Faro san Mathieu 7. Faro san Mathieu – (Camaret sur Mer, Pointe de Pen Hir, Crozon, Locronan) – Quimper 8. Quimper – (Concarneau, Carnac, Vannes) – Nantes 9. Nantes 10. Nantes – Milano |
| inviato il 22 Luglio 2019 ore 16:51
Sulle prime 3 tappe non mi esprimo, essendo stato solamente a Rouen (peraltro con un centro storico molto bello). Con il senno di poi, eviterei Le Mont-Saint-Michel e Carnac: mete troppo turistiche per goderle appieno, ma capisco che se non le hai mai viste.... Per il resto vedo tante cittadine e personalmente forse ne taglierei qualcuna a vantaggio di qualche altra località più selvaggia. A sud sono molto carini il porticciolo di Auray, Île de Saint-Cado e non rinuncerei ad un tramonto sulla penisola di Quiberon. Ma non aggiungere troppa carne al fuoco: in ogni caso parti, poi vedrai se dovrai tagliare eventualmente qualcosa. Sarà comunque un bel viaggio. |
| inviato il 22 Luglio 2019 ore 17:07
Il giro che hai in mente tu io l'ho fatto in 2 diverse vacanze per un totale di 20-22 giorni. Quest'anno, le prime 2 di luglio ho fatto la parte ovest, dal Morbihan, crozon, ouessant e poi ho seguito tutta la costa fino a morlaix. Ho visto più roba di te ma l'itinerario che vuoi fare per il mio modo di viaggiare è veramente troppo compresso Comunque intanto che ci sono mi permetto di consigliarti Bayeux (soprattutto per vedere l'arazzo) e il Phare du Four, lo vedi dalla costa dalla penisola di Saint-Laurent, se becchi una tempesta, con un tele puoi tirar fuori roba interessante. |
user109536 | inviato il 22 Luglio 2019 ore 17:47
Un vero tour de force ! |
| inviato il 23 Luglio 2019 ore 17:11
Un tour de france Io in 6 gg ho fatto i tuoi punti dal 4 al 7 con alberghi in due località ( Tregueux e SAINT-BRIEUC ), però avevo due bambini piccoli 6-7 anni. Considera anche che alcuni posti danno il meglio di se al mattino e al tramonto ( i fari sopratutto ) ciao |
| inviato il 23 Luglio 2019 ore 18:17
seguo con interesse |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 9:36
Luca, ti avrò alle appiccicato alle mie spalle durante il viaggio? So che certi posti danno il meglio di se in alcuni orari, ma non sarà un viaggio prettamente fotografico, anzi direi che non lo sarà proprio. Logicamente l'attrezzatura la porterò con me e cercherò di sfruttare le occasioni che mi si presenteranno davanti... L'itinerario devo ancora affinarlo, quello è una prima bozza, ma sono cosciete che alcune cose le potrò variare il giorno stesso che le andrò a fare... |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 9:38
Rigel, bellissime le tue foto... complimenti |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 13:22
Mont saint michel io consiglio di farlo. Ok che è agosto, meta di turisti etc, ma molti turisti arrivano in pullman, stan li la mattina e al pomeriggio se ne vanno. Io l'anno scorso sono arrivato a metà pomeriggio, dormito in zona MSM, e si son fatto pomeriggio piu sera a MSM. Ho trovato gente, ma non troppa. Se vai in quelle zone, per me è una tappa obbligatoria, da vedere anche se c'è la bassa marea |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 17:30
“ "le autostrade in Bretagne non sono a pagamenti" perché non sono autostrade. „ Se la discriminante tra una strada e una autostrada è che quest'ultima è recintata rispetto alla prima, allora sono autostrade...sennò dimmi tu qual'è questa discriminante ( e non dirmi il pedaggio perchè sarebbe falsissimo). |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 17:49
“ non si va a 130km/h „ Quindi la Torino Savona non è un'autostrada.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |