| inviato il 12 Luglio 2019 ore 18:50
“ Comunque che senso ha fare 18 scatti al secondo se il buffer permette di gestirne 12? „ non è che uno deve per forza fare 1 secondo di scatto a raffica, magari gli basta meno. |
| inviato il 12 Luglio 2019 ore 18:53
Secondo il mio parere, manca tutto. Anche i 6 iso non sono nativi. Il corpo è rigido, ma sembra di plastica. Manca il mirino, l'otturatore è solo elettronico, non tascabile, in quanto anche con un normale ha sempre le dimensioni di una aps-c, Insomma mi entusiama come uno stumento che possa servire ad una centrale termoelettrica. Praticamente zero carbonella. Se volevano potevano fare una ML in cui tutto è smontabile, obiettivo, sensore, ibis,visore etc e farla pagare come una canon r o una nikon z6 |
user92328 | inviato il 12 Luglio 2019 ore 18:59
Ripeto, purtroppo, per raggiungere dimensioni cosi piccole è più che normale scendere a compromessi come ha fatto per il mirino elettronico e il display, solo che, ok il mirino di serie prende spazio, ma non capisco perchè non ne abbiano fatto uno piccolo esterno, soluzione usata da molte macchine, e per quello che riguarda il monitor inclinabile, beh, non credo che se fosse stata un paio di millimetri più spessa, fosse stato un problema, sarebbe rimasta ugualmente molto trasportabile..... Spero che lo proporranno un piccolo mirino elettronico esterno, altrimenti veramente non li capirei... (in ogni caso, sarebbe bastato un buono schermo inclinabile per sopperire dignitosamente alla mancanza del mirino.... e francamente, questo dello schermo fisso non riesco ad accettarlo...) |
| inviato il 12 Luglio 2019 ore 19:00
Sarebbe bastato mettere monitor articolato, Wi-Fi, impugnatura opzionale decente e un buon EVF accessorio per farne un'ottima all round per foto e video. |
user92328 | inviato il 12 Luglio 2019 ore 19:06
“ impugnatura opzionale decente „ ma su questo aspetto non mi preoccupo minimamente, sicuramente ne usciranno di tutti i tipi, da applicare secondariamente... e per l'EVF dovrebbe/potrebbe essere ugualmente risolvibile, ma non capisco come mai non l'abbiano detto, che sarà possibile in futuro... Il vero problema, dove non si può fare nulla, rimane sul display... In ogni caso, rimane la curiosità di vedere la qualità dei file.... vediamo cosa tira fuori sigma, mettendoci lei le mani sul bayer... sono davvero curioso.... |
| inviato il 12 Luglio 2019 ore 19:13
In verità non vedo un'innesto neanche per un eventuale EVF, sembra pensata solo per il loupe. |
user92328 | inviato il 12 Luglio 2019 ore 19:37
p“ referisco sony ,nikon...; non spenderei mai soldi per tale "mezzo corpo"!!!TristeTristeTristesigma puo solo sognare corpi di Sony ,Nikon ect.MrGreen „ come potenziale, il sensore foveon è superiore al sensore bayer.... però ha più bisogno di essere sviluppato, anche perchè c'è solo sigma che ci lavora... |
user92328 | inviato il 12 Luglio 2019 ore 19:39
“ In verità non vedo un'innesto neanche per un eventuale EVF „ potrebbe andare sulla slitta laterale esterna, dove, per ora, hanno fatto vedere il flash montato sopra..... |
| inviato il 12 Luglio 2019 ore 19:45
“ il sensore foveon è superiore al sensore bayer.... „ il foveon non è superiore al bayer in generale. E' superiore al bayer per incisività e dettaglio, mentre non lo è per resa ad alti iso e per gamma dinamica, ad esempio. tutto questo al momento (cioè con la tecnologia di qualche anno fa). Vedremo come si mettono le cose, grazie a sigma :) |
| inviato il 12 Luglio 2019 ore 20:00
Ma quanti video maker ci sono in questo trend? |
| inviato il 12 Luglio 2019 ore 20:12
Anche la batteria sarà molto piccola, chissà l'autonomia in uso stand alone. ....come non detto, batteria da 8.70 Wh, non così piccola. |
| inviato il 12 Luglio 2019 ore 20:21
Sono curioso del prezzo. |
| inviato il 12 Luglio 2019 ore 20:35
“ Lo fece quando acquisto' la Foveon, ad esempio ;). „ Sì jac, hanno dimostrato una certa lungimiranza. Ma diciamocela tutta, forse è stata un'occasione mancata. Probabilmente in altre mani, mani che sanno usare meglio l'elettronica, si sarebbero viste cose diverse... |
| inviato il 12 Luglio 2019 ore 20:58
Una macchina con IBS spento ha comunque un sensore non fisso, che, in alcune condizioni è controproducente con stabilizzatori esterni, per questo le fotocamere professionali non ne hanno. Perché anche da spento da fastidio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |