JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho messo le mani sul Tammy lunedì e, lavoro permettendo, lo sto provando. Mi pare piuttosto nitido, con colori un pelo più freddi del canon, abbastanza ben fatto. AF veloce e piuttosto silenzioso, anche lui molto preciso sulla R. Lo stabilizzatore, ottimo con tempi lunghi, con tempi veloci pare quasi sia meglio tenerlo spento, perché a volte le immagini vengono meno nitide… Potrebbe essere una buona soluzione, sia per il matrimonio che per dopo, in attesa di vedere cosa sarà la versione RF.
Il tamron g2 lo ho avuto per canon e venduto per disperazione. Lo presi usato per rimpiazzare il 24-70/2.8 mk1 che continuava a rompere i flessibili interni. Troppo gioco meccanico. Il tamron ha l'Af incostante, una volta davanti, una dietro, una davanti, una dietro e poi una a fuoco perfetto (a f/2.8), questo su 5d4 e 1ds3. Il 24-70/2.8 mk1 era molto ma molto più affidabile di af. Il mk2 usato ha un prezzo assurdo (qui in francia) e mi piace di meno del mk1 (sfocato, tenuta in controluce). Sfocato orrendo, forse il più brutto il 35 anni di fotografia. Di buono la compattezza e la resistenza ai flare. La nitidezza una volta che si è chiuso un filo il diaframma. Lo stabilizzatore funziona bene, ma a quelle focali per me è poco utile. Ho preso il sigma 24-70 dg dn per sony, lente di altro livello, e nuovo costa meno del canon mk2 usato.
“ Inoltre lo zoom non arriva più a 24, si blocca a 28. „
Scusate se ripesco questo vecchio post... Purtroppo mi sono accorto che il mio 24-70 mkI accusa il medesimo problema. Per caso s'è scoperto che problema aveva il 24-70L di Victor 76 ?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.