JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io darei via (e l'ho dato via) il 23 F2 perché rispetto al 18-55 a quella focale non ho notato grandi differenze. Non mi è per nulla piaciuto ne a diaframmi aperti ne a distanze ravvicinate.
Hai una tripletta quasi perfetta ( dico quasi perchè l'avresti raggiunta se avessi avuto il 23 f1.4!! )
Fossi in te darei via lo zoom e vivrei stra-felice!
Magari vendi il 23 f2 e lo zoom ed integri con il 23f1.4 .... cosi avresti una tripletta perfetta secondo me. La tropicalizzazione la sfrutti con il 16.
Io prediligo sempre ottiche fisse. Mi sa si era capito !
Dopo varie considerazioni sono giunto alla conclusione che la migliore soluzione per le mie esigenze è :
16 f1.4 - notturna, paesaggio , street e tropicalizzazione in caso di necessità
35 f1.4 reportage - ritratto - giocare con il bokeh
Quindi togliere il 12 samy e tentare di usare il 16 anche per notturne ( non è che faccio astrofotografia tutti i giorni ). sacrificare il 23 f2 e utilizzare sempre il 16 o magari il 35 in reportage - street ..
C è un salto un pochino lungo ma penso possa andare .. ora tocca solo trovare i soldi !
Allora, guarda, il 16 per i paesaggi con un bel primo piano che guida l'occhio nella compo per me è troppo lungo, avresti un 24mm equivalente, il minimo sindacabile per me è 18 equivalente cioè 12mm su apsc, il 35 ossia 50.mm equivale c'è lho sia su ff che su m4/3, ma non si avvicina minimamente a quello che mi restituisce in termini di inquadratura al 35mm f2, ci faccio di tutto reportage Street ritratti ambientati e closeup e paesaggi "standard" in pratica con solo quello io ci faccio tutto, ma non tutti abbiamo la stessa visione.
Si ho letto del problema del 16 .. non è un genere che mi interessa, a parte qualche occasione particolare !
Emanuele mi sono un po' perso sul discorso del 35mm ( 50 equivalente ) .. ho capito che per te 50 equivalente è la focale “ tuttofare “ .. Sinceramente non l ho ancora mai provato in modo serio un 35 su Fuji
Usavo un 50 su analogica e ogni tanto mi è risultato un po' lungo ..
Feci un viaggio ad Istanbul tempo fa con il 23 f2 ( 35 equivalente ) e mi sono trovato veramente bene in città !
Credo però che l accoppiata migliore, che copre più possibilità di fotografia, sia 16 e 35 .. rispetto a 23 e 35 ! Mi sembrano troppo vicine .. e in più con il 16 c è in ottica tropicalizzata ..
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.