JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Stefano, quella che chiamano stabilizzazione elettronica non fa altro che allinearti i frame video a discapito di una perdita di campo inquadrato... un po' quello che fa il Warp Stabilizer di Premiere
@_zeppo_ Ok come immaginavo il brevetto riguarda la sola stabilizzazione video, ma sono curioso di sapere se Canon ha depositato anche un suo brevetto per la "doppia stabilizzazione" o se ha comprato la licenza da Oly o da altri!
Metterlo subito no, eh? Comunque meglio tardi che mai e almeno contribuirà alla svalutazione dei corpi R e RP che si troveranno ad ottimo prezzo, anche se non farà certo piacere a chi ne è già possessore.
Chi ne è già possessore andrà suddiviso in due categorie: Chi effettivamente non ha necessità e quindi non tange e chi farà finta che tutto sia ok, soffrendo in silenzio, andando contro tutti.
Una cosa è certa comunque: - se nel titolo si inserisce CANON si trovano 4/5 soliti avvocati difensori seriali. - se nel titolo si inserisce SONY si trovano 4/5 avvocati dell'accusa seriali e 4/5 avvocati difensori. - se nel titolo si inserisce NIKON si trovano 4/5 spettatori seriali. - se nel titolo si inserisce PENTAX il topic è deserto.
È ovvio che qualsiasi cosa annunci, brevetti, produca Canon è sempre e cmq scaffale. Risulta evidente che le sue proposte sono oramai fuori tempo, e come tali poste nella teca del passato.
Per quanto riguarda: - lo stabilizzatore dell'obiettivo, l'IS, sappiamo già come si comporta (a seconda del modello) ed in generale lo fa molto bene; - per quanto riguarda quello elettronico l'ha spiegato col video zeppo il funzionamento .. anche se il suo utilizzo sarà diverso dall'esempio riportato nel video, perché migliorerà un video già stabilizzato da IS e dal Sensore (mentre nel video c'era il terremoto da correggere); - per quanto riguarda il sensore sarà questa la variante più importante .. perché dipende a quanti assi lo faranno stabilizzato. - infine sarà da valutare come lavora il tutto assieme.
Sicuramente nelle foto sarà utilissimo .. ma nei video non basterà: bisognerà comunque usare ovviamente un gimbal (o altro) per ovvi motivi quali orizzonte, rallentamenti ai movimenti a mano, tenuta della direzione ecc ..
“ Una bella risposta a tutti quelli che la criticano di fregarsene del sensore stabilizzato.. Questo brevetto dimostra invece che ci sta pensando ed anche in grande! „
Infatti al momento non è una risposta....ci stanno solo pensando.
“ Ricorderei che in altri ambiti, molto, molto tempo addietro Canon ha fatto degli stabilizzatori all'avangardia, superiori a nikon e Olympus (e parlo da m43ista). Intendo nel settore binocoli. „
Non so chi te l'abbia detto, ma sappi che lo stabilizzatore del binocolo nikon 14x40 è massicciamente superiore all'image stabilizer dei canon... (però lo fa Fujinon).
ps: di contro i canon 15x50 e 10x42 IS sono otticamente superiori a nikon e fujinon.
pps: ovviamente quando si tratta di binocoli non parlo per sentito dire:
La scelta storica di Canon di preferire la stabilizzazione delle Lenti ha portato, per merito della velocità di reazione ottenibile con il sistema IS, a livelli di stabilizzazione in fotografia anche di 5 Stop. Comunque lo stabilizzatore Ottico da ottimi risultati anche nella ripresa video. La stabilizza del sensore per forza di cose è più lenta ma si presta meglio a stabilizzare le oscillazioni che avvengono durante le riprese video ma resta meno efficace se non inutile per la fotografia. Analogamente la stabilizzazione elettronica è inutile per la fotografia ma può essere comoda per il video in particolar modo perchè può essere dosata in funzione delle esigenze.
P.S. Canon ha inventato la stabilizzazione in fotografia.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.