user58495 | inviato il 25 Giugno 2019 ore 14:18
Allora: Credo che valga per entrambe: Premere il pulsantino centrale che sta sul selettore della messa a fuoco,accanto al bocchettone delle ottiche. Con la macchina al collo è a sinistra in basso. Contemporaneamente,quindi tenendolo premuto,ruota una delle due ghiere principali di comando,anteriore o posteriore,finchè non visualizzi sul display AF AUTO. Poi vai sul menu misurazione/esposizione (b) e seleziona misurazione Matrix con rilevamento del volto. Attenzione io non ho nessuna delle tue macchine ma posso dirti che nella D810 non c'è la regolazione Auto,ma solo Cf/Sf,quindi potrebbe essere che su i tuoi corpi debba mettere l'AF su C e poi dire al Matrix di cercare il volto. Fammi sapere |
| inviato il 25 Giugno 2019 ore 14:20
Ok ci provo. Grazie. |
user58495 | inviato il 25 Giugno 2019 ore 14:22
|
user58495 | inviato il 25 Giugno 2019 ore 14:46
Per questo mi sono comprato la Z6... |
user58495 | inviato il 25 Giugno 2019 ore 14:51
Piccola provocazione: Non esistono volti senza occhi,quindi magari sarà non precisissimo in alcune situazioni,ma “sa “,che se c'è un volto,ci sono pure gli occhi. Tale sistema è a disposizione da anni e anche sulle entry level serie D5xxx. Viene spiegato in modo frettoloso e superficiale su tutti i manuali di istruzioni e in tutte le lingue. |
| inviato il 25 Giugno 2019 ore 15:09
Nella recensione della Nikon D750 (2014), il mitico Ken Rockwell a proposito del face detection scriveva quanto segue: "AF Auto-Area Select uses face recognition to find the subject's nearest eye and focus on it automatically. It really works, and will find the correct eye on which to focus and ignore closer objects that are covered by the AF sensors. This is a huge help for people and family pictures. Instead of having to stop and jockey the AF area selector manually, I can let the camera find the eyes and take care of the focus so I can concentrate on my subject." Mi sorprende che possessori di D750 non fossero a conoscenza di questa funzione: forse perché in realtà funziona male? O perché non pubblicizzata adeguatamente? |
user58495 | inviato il 25 Giugno 2019 ore 15:14
Viene spiegata malissimo e probabilmente non molti la ritenevano vitale prima che Sony e i Sonysti la sbandierassero ai 4 venti come il punto di forza del sistema. Dopodiché tutto è bene quel che finisce bene...sulle reflex Nikon c'è e sulla Z6 è stata perfezionata e chiamata col nome giusto. E vissero tutti felici e contenti.... |
user14103 | inviato il 25 Giugno 2019 ore 15:17
Sony e i Sonysti la sbandierassero ai 4 venti come il punto di forza del sistema.? O poi nikon ha comprato da Sony cosi ora possono sbandierarla anche loro. E tutti vissero felici e contenti tranne uno.che sta usando un po di Sony |
user58495 | inviato il 25 Giugno 2019 ore 15:21
Ariecco Tacabanda!…Sgrat,sgrat... Ma nun ce va mai in ferie questo? |
user58495 | inviato il 25 Giugno 2019 ore 15:22
Mo' che caz.zo vole,su un thread Nikon!,,, |
user14103 | inviato il 25 Giugno 2019 ore 15:35
Mo' che caz.zo vole,su un thread Nikon!,,, MACHE×PARLISEMPREDISONYINUNTHREADDINIKON. Il tuo sport preferito è tirare sempre in ballo Sony ..te brucia er culo? Se sapessi cosa c'è dentro una z6 la venderesti subito. |
user58495 | inviato il 25 Giugno 2019 ore 15:37
Oddio.... Sgrat Sgrat Sgrat... |
user14103 | inviato il 25 Giugno 2019 ore 15:38
Oddio....? Sgrat Sgrat Sgrat... Se fossi in Nikon come azienda gli proibirei di fargli usare il proprio materiale .. |
user170878 | inviato il 25 Giugno 2019 ore 15:47
Ragazzi boni, boni...non vi scannate per due scatolette |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |