JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ergo.. prendete la prima e dategli un 20% in piu' di precisione e velocita' con gli ultimi aggiornamenti (ben due della sony) di fotocamera e mc11..
“ Provata non uno ma almeno dieci volte ,fidati...quindi so di cosa parlo... l'ultima volta con techart pro e voigtlander 40mm f1.2 „
beh provare una sony e confrontarla con una canon USANDO IL TECHART E LENTI MANUALI e dire di aver provato l-af della sony e- davvero ... FUORI LUOGO..
Si confronta una fotocamera progettata per AF con una che ADATTA lenti manuali??? serio Gianluca?
user170878
inviato il 24 Giugno 2019 ore 11:52
“ "Attualmente sony ha il sistema af più affidabile ed efficiente del mercato. Non è un gap soltanto di canon, ma di tutti i brand." „
Jaclarmax, la 5D4 non ha proprio doti velocistiche e non riesce a mantenere agganciato un soggetto, soprattutto se è sporco, stessa cosa la D5, forse la D500 va meglio (non l'ho mai provata seriamente).
Mi dispiace che non sai capire l'italiano, rileggiti quello che ho scritto, per quanto riguarda i video che hai postato in uno(quello di Canon) si muove si muove continuamente in tutte le direzioni, nell'altro la modella al massimo va in contro al fotografo...comunque Sony è superiore ma non a mio avviso da far scegliere una macchina rispetto all'altra solo per l'af ...per posizionare il punto di fuoco con il joystick della Sony ci si impiega molto più tempo che con il touch di Canon ed è un vantaggio non da poco, per Canon..
user170878
inviato il 24 Giugno 2019 ore 12:02
La d500 è una fotocamera da molti sottovalutata ma io col nikkor 200-500, me la spasso di brutto . La 5d IV non è al suo livello, vero, ma la continuo a preferire a qualsiasi ml. Con delle buone ottiche è veloce e sicura, spesso purtroppo non troppo precisa devo dire. Mia esperienza d'uso, ovviamente.
“ .per posizionare il punto di fuoco con il joystick della Sony ci si impiega molto più tempo che con il touch di Canon „
sisi, capisco l-italiano, come capisco chi dice di aver provato decine di volte un corpo e non sa che per quanto sia limitato il touch, SI POSIZIONA IL PUNTO DI FUOCO ANCHE COL DITO esattamente come con Canon.. che al contrario NON HA IL JOYSTICK.. Stendiamolo il velo su questi test
questo non lo sapevo , ma tutti a criticare la R per la mancanza del joystick quanto è molto più veloce con il touch, spero che quello di Sony sia a livello della R, la prossima volta lo proverò.. Il velo stendilo pure sul techart con il voigtlander quando hai tempo..
user172437
inviato il 24 Giugno 2019 ore 12:11
“ questo non lo sapevo , ma tutti a criticare la R per la mancanza del joystick quanto è molto più veloce con il touch, spero che quello di Sony sia a livello della R, la prossima volta lo proverò.. „
Il touch delle Sony è pietoso e mal implementato... niente a che vedere con quello della 5DIV/EOS R!
mai provato la d500. Ma ripeto, vengo dal mondo canon , ho usato per lavoro e posseduto tutti i vari modelli. Niente di lontanamente paragonabile all'af di sony. La R è fantastica in fuoco singolo, in scarsissima luce e per il touch davvero bello
user172437
inviato il 24 Giugno 2019 ore 12:23
Io l'ho scritto fin dal primo post che l'AF delle Sony è superiore, ma ciò non significa che quello Canon faccia automaticamente cacare...
Ognuno ha le proprie esigenze ed io non scambierei mai questa superiorità dell'AF (di cui non me ne farei nulla!) per altre caratteristiche che reputo superiori nei corpi Canon, ma questo in molti non riescono proprio a comprenderlo!
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!