JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Aggiornato senza problemi (anche il 40-150 Pro) Per me era già una scheggia prima, farò qualche prova. Non ho ben capito come fuzionano l'iso 64 l'iso 100, qualcuno mi spiega? Certo che il filtro ND e l'AF Target mi sarebbero piaciuti ma probabilmente l'hardware della mi2 non ce la fa, pazienza.
Fatto un po' di prove al volo con zuiko 12 40 è un fulmine, con lumix 20 1.7 che è un trattore è migliorato parecchio, al buio non fa più haunting e ci azzecca Non ho ottiche 1.2 da provare ma per me con le altre adesso sarà a -3 EV di autofocus. Tra l'altro il lumix funziona decentemente anche in afc, cosa che mi sembra che con corpo panasonic non faccia... Comoda la selezione veloce delle foto durante la revisione (tenendo schiacciato rec e girando la rotella le selezione a nastro). Il live view boost2 si può impostare in priorità di velocità o qualità(comodo). Si può regolare di fino il WB in kelvin ( prima solo i gradi, adesso anche dominanti). I menù in generale mi sembrano più reattivi. A 3200 e 6400 i jpg sono migliori Tanta robetta olympus, per me ben fatto.
Seguo, la difficoltà dell'aggancio AF in condizioni di luce difficili era l'unica grave pecca di una macchina per il resto a mio avviso perfetta. Felicissimo di questo aggiornamento, oggi scarico e testo
Hanno aggiunto anche 'chicche' come la possibilità di usare il tasto INFO per cambiare il tipo di bianco usato in AutoWB e la già citata possibilità di compensare facilmente l'esposizione anche in modalità M .. tutto nella direzione di rendere sempre più fruibile il prodotto
In afc per vedere miglioramenti aspettiamo altri pareri da chi lo utilizza maggiormente, per me che lo uso poco era già ottimo prima. Il 90% delle foto le faccio in afs e mf Cmq fa piacere che a tre anni dall'uscita continuano a migliorarla e non a sostituirla con un ciclo di vita breve come altri brand.
il raw vorrai dire lo è ... (tante volte non si capisse che sei ironico)
“ Nuovo firmware e moltiplicatore di focale (in inglese).. ? „
anche questo tizio parla di moltiplicare x 2 il nuovo 150-400 che è moltiplicabile internamente 1.25 e quindi in totale si avrebbe un 2000mm equivalente che dice essere "quite long". Non so dove abbia letto che il 150-400 m.zuiko nuovo sarà compatibile col 2x... è scritto anche qua: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3224019&show=1 ma vedo la cosa improbabile
“ Devono implementare l'eye af per gli animali\uccelli „
Prima dovrebbero rendere veramente utilizzabile quello 'umano' .. ora funziona solo se il volto occupa una rilevante porzione del fotogramma e soprattutto perde il contatto quando il soggetto non è più che frontale.
Anche perché con il micro a distanza se becchi il volto l'occhio è a fuoco per forza. I vantaggi del sensore piccolo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.