RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Entrare nel mondo del telemetro (Leica M per poveri)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Entrare nel mondo del telemetro (Leica M per poveri)





avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 10:32

Se parliamo di facilità di utilizzo del telemetro, purtroppo anche questo aspetto è collegato alla spesa.
Le Voightlander Bessa e le altre macchine telemetro a pellicola (es. Minolta) hanno una base telemetrica minore rispetto alle Leica M o alle Zeiss Ikon (quest'ultima è la migliore in assoluto).
Questo comporta che la precisione del telemetro (che dipende appunto anche dalla distanza fra il mirino e la seconda finestrella - la base telemetrica appunto) ne risente.

Ad ogni modo, una Bessa con un Voigtlander 35/2.5 color skopar è un ottimo modo per incominciare e capire come funziona il giochetto.
Materiale pubblicato sul telemetro ce n'è una marea.

Guardate sta meraviglia
elekm.net/zeiss_ikon/pages/body.html

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 11:14

Olympus 32 sp. Pare sia fantastica ed ha una lente copiata da Leica.
Anche la canonet 19 dovrebbe essere molto carina. Una Ricoh 500g la recuperi a 2 soldi cercando bene ed è utile per capire se il telemetro piace. Ha una Lente tipo tessar, piccolissima, leggerissima e se tentano di derubarti puoi usarla come arma di difesa. La mia è difettosa ed ha quasi certamente una lente montata al contrario perciò il centro del fotogramma è un coltello d'acciaio giapponese, i bordi ruotano e sfocano come un mix di alcol e aspirine.
Con queste macchine attento alle batterie

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 12:19

In realtà, credo che l'esigenza espressa dall'autore del topic sia quella di avere lenti inercambiabili e attacco leica M in modo da poi poter utilizzare quelle lenti in futuro.
La Canonet, che posseggo, come molte altre hanno ottica fissa e (detto fra noi) un telemetro "inconfrontabile" a livello di qualità, chiarezza, contrasto e precisione, con quelli Leica/Zeiss.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 12:53

@Pierfranco, premesso che non conosco a fondo le varie telemetro, comunque il mirino della Canon 7 é piuttosto grande e luminoso, il telemetro é registrabile, se ce ne fosse bisogno, tramite 2 viti facilmente raggiungibili.

Bessa vedrei la R, per via del mirino, ma andiamo su con il prezzo.

Bellissima la Zeiss.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 13:06

Aprofitto per sapere se alguno ha il 21 elmarit pre asph é come va!
Ho sempre usato solo il SA...

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 14:53

@Pierfranco, premesso che non conosco a fondo le varie telemetro, comunque il mirino della Canon 7 é piuttosto grande e luminoso, il telemetro é registrabile, se ce ne fosse bisogno, tramite 2 viti facilmente raggiungibili.


Vero, ma il mirino è una cosa, la base del telemetro un'altra

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 14:56

Se no, c'è anche la Leica CL

www.nadir.it/ob-fot/LEICA_CL/leicaCL.htm

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 16:03

Vero, ma il mirino è una cosa, la base del telemetro un'altra
non posso risponderti, tu conosci meglio di me il mondo delle telemetro.


avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 16:11

Però prima di spendere grosse somme per un sistema cheagari non piace una Ricoh a 15€ la prenderei

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 16:34

C'è anche la Konica Hexar.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 17:34

www.fotografidigitali.it/articoli/2317/leica-m9-ritorno-al-futuro_2.ht

www.dispensertv.it/come-funziona-il-telemetro/

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 18:20

@Thinner ottima fotocamera ma veramente cara sul mercato.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 19:14

Epson R-D1.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 20:25

@ Pierfranco....grazie

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 21:25

Zorki 4K; bella e divertente

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me