RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Resa cromatica con poca luce: dove sto sbagliando?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Resa cromatica con poca luce: dove sto sbagliando?





avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2019 ore 12:09

Non è questione che se uno non ha budget non può scattare con una 5d old, dico solo che se uno non ha budget non ha minimo senso arrampicarsi sugli specchi con una macchina così vecchia... con gli stessi soldi ci escono una 200d o una 7d usata, oppure una 2000d nuova, macchine che non sono full frame, ma che sono certamente più piacevoli e versatili da usare... poi per carità ognuno faccia un po' quello che vuole, ma non trovo furbo se si deve imparare trovarsi tra le mani una macchina così vecchia e alla lunga poco divertente da usare perchè anche la foto più banale risulta difficile.

tolto che poi il discorso economico non regge, essendo una full frame devi metterci su ottiche full frame e a parte qualche vetusta lente di scarsa qualità, il 50 1.8 parliamo di ottiche tutte costose, non certo 50 euro di 18-55.

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2019 ore 12:57

Ma basta lasciare le ombre come stanno, visto che in quelle condizioni di luce sono inevitabili e non nascondono nulla che vada la pena vedere.
Piuttosto questi scatti sono perfetti per il bianco e nero, ma questa è un'altra storia.


posso sempre provarci, grazie per il suggerimento :)

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2019 ore 12:58

@Andrea prova a leggere questo
">www.dpreview.com/articles/6641165460/ettr-exposed

grazie, stasera me lo leggo con calma

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2019 ore 13:02

tolto che poi il discorso economico non regge, essendo una full frame devi metterci su ottiche full frame e a parte qualche vetusta lente di scarsa qualità, il 50 1.8 parliamo di ottiche tutte costose, non certo 50 euro di 18-55.


Ma infatti, se ti leggi uno dei miei messaggi precedenti, non ne ho fatto un discorso economico in senso assoluto, anche perche' non ho usato il 18-55 (che poi sulla FF non ci va...) ma la EF 24-70mm f/4, che non mi pare esattamente economica.

Ho solo chiesto, con questi mezzi a disposizione, cosa avessi sbagliato, tutto qua.

Oltre a questo, preferirei comunque imparare con questi mezzi a disposizione, piuttosto che prendermi una 5D Mk IV per poi andarci solo a fare qualche foto la domenica....

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2019 ore 14:11

no ma il post sul discorso economico non era riferito a te, ma ad un altro intervento ;-)

Comunque ripeto per la forse quinta volta, non ho detto che devi prenderti una 5d4 da 3000 euro, sarebbe solo bastato investire quei 300 euro in qualcosa di decisamente più oculato, che ti avrebbe dato infinitamente più potenzialità e molte meno grane, sia psicologiche che materialmente nei file.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2019 ore 15:04

Quoto il Moralizzatore. Lascia perdere le ombre.
Comunque non capisco perché in un thread dove si chiedono consigli di tipo tecnico, si risponde con consigli di tipo economico.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2019 ore 15:24

@Matteo mi era sfuggito che ora usi una Canon 5DIVSorry Quello che scrivi prende una valenza diversa, bella differenza fra la IV e la 5D, nonostante ai tempi l'impareggiabile Ken Rockwell ne fosse entusiasta!Cool

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2019 ore 15:42

in una situazione come quella posta da andrea inevitabilimente il consiglio tecnico su come gestire situazioni del genere deve ricadere sul mezzo utilizzato, con una macchina come quella non ci si può aspettare nulla una volta che si aprono le ombre, ma se ne era già discusso in precedenza. Sarebbe come se uno con la panda 750 volesse provare a fare i 130 fissi in autostrada, non gli si può dire che li farà con la macchina che ha stando attento, gli si consiglia di prendere un qualcosa di più adatto oppure di restare nei limiti del mezzo.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2019 ore 16:21

@Matteo bisognerebbe dare un'occhiata agli istogrammi raw di Andrea. Partiamo dall'idea che la dinamica sarà quella che sarà. A priori si potrà fare ETTR in tutti quei casi che il contrasto della scena lo consenta. E i risultati saranno ottimi, perché, anche se superata per altri aspetti, la 5D è una FF che ha fatto la storia, non una ciofeca!;-)

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2019 ore 16:44

Una macchina che per paesaggio a 200 iso ha quel rumore non so che paesaggi tu ci possa fotografare


Giusto per precisare: la 5D non ha problemi "gia' a 200 ISO", anzi... puo' scattare belle immagini fino a 800 (alcuni la apprezzano anche fino a 1600 ISO, ma personalmente non mi spingo oltre gli 800).

Il problema in quel caso era che (come qualcun altro ha spiegato meglio di me) nei casi in cui si sovra espongono delle zone, o viceversa, se poi si prova a recuperare abbassando le luci e illuminando le ombre, poi si genera rumore.

Giusto per esempio, questa e' a 800 iso, f/4, 1/15s a mano libera:





(e qui va detto: senza lo stabilizzatore del 24-70 f/4, col cavolo che avrei potuto scattare a 1/15s)

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2019 ore 16:46

Partiamo dall'idea che la dinamica sarà quella che sarà. A priori si potrà fare ETTR in tutti quei casi che il contrasto della scena lo consenta. E i risultati saranno ottimi, perché, anche se superata per altri aspetti, la 5D è una FF che ha fatto la storia, non una ciofeca!


E questa cosa non puo' che farmi piacere, perche' mi stimola a migliorare come la sto usando. Non per nulla ho esordito con "dove sto sbagliando" e non con "aiuto la mia macchina non funziona" :P

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2019 ore 16:47

una foto del genere la fai tranquillo anche con la 7D se hai una lente stabilizzata, la 7D io l'ho usata per scatti singoli anche fino a 2000 iso... quello che dicevo io è che se ci fai paesaggio e a 200 iso ci vuol così poco a far uscire fuori tutta quella grana hai veramente un range molto limitato di possibilità...

Sta storia che una macchina che ha fatto la storia possa essere ancora competitiva la trovo una cavolata... anche una 500L degli anni '60 ha fatto la storia dell'automobilismo, ma non mi risulta che sia ancora sensato girarci oggi (anche se poi qualcuno lo fa ancora...). Il tempo passa, specialmente per le attrezzature informatiche ed elettroniche, quello che è all'avanguardia oggi domani è superato, qui non parliamo di due-tre anni, ma di 15 anni di evoluzione tecnologica... le macchine ancora competitive son ben altre.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2019 ore 16:57

Io in una situazione come quella della foto avrei alzato gli iso anche a 3200 facendo almeno 10 scatti e poi in PP li mediavo e veniva un gioiellino;-)

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2019 ore 17:39

Si loda tanto la pellicola che impone una certa disciplina... usare una 5d è simile, bisogna ingegnarsi di più, ma le foto belle si possono fare lo stesso. Quindi treppiedi, flash e luci, multiesposizione per compensare la gamma dinamica inferiore.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2019 ore 18:37

Goldrake perché a 3200? A ISO base non è meglio?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me