user28347 | inviato il 18 Giugno 2019 ore 15:24
mentre discutevate ho fatto la prova dell'acqua calda,ho preso la mia k1 ,un primo scatto col taglio in camera da 16 mega ,il secondo scatto in modo ff ma col fuoco sullo stesso punto in centro ,poi con photoshop ho cercato di fare lo stesso ritaglio da ff alla stessa grandezza del primo tagliato in originale,ho confrontato i 2 scatti e sono esattamente uguali in jpg da 8,73 mb ,uno è più chiaro ma forse perchè è sparita una nuvola ora sapendo che le ultime apsc pentax sono da 24 mega se volessi comprarne una avrei più mega ,24 anzichè 16 col ritaglio in camera,ma come dicevo prima ci perderei nella stabilizzazione e qualcosa d'altro |
user170878 | inviato il 18 Giugno 2019 ore 15:30
Ma Sergio ovvio siano la stessa roba, non c'e' da far prove. Si sa benissimo che scattare in APSC non lo si fa per ottenere maggiore qualita' ;). Ma per altri motivi... |
user28347 | inviato il 18 Giugno 2019 ore 15:32
io finchè non ci sbatto la testa non ci credo,non ci capisco niente di elettronica matematicamente doveva essere la stessa cosa come un kg di paglia e uno di ferro |
| inviato il 18 Giugno 2019 ore 15:47
@SergioFermi occhio che non è quello che ho scritto. Il confronto devi farlo ZOOMANDO in modo da riempire il frame. Scatta la prima a (per esempio) 50mm f/4. Scatta la seconda a 75mm f/4. Ritaglia la prima in modo che l'inquadratura corrisponda allo scatto da 75mm e poi dimmi una volta che le guardi alla stessa dimensione se il rumore è lo stesso. Tu hai confrontato il ritaglio in post FF con il ritaglio in camera che è la stessa identica cosa! |
user28347 | inviato il 18 Giugno 2019 ore 15:51
dovrebbe esserci meno rumore con ?posso provare uno scatto a 200 e uno a 300 con stessi tempi e diaframmi e iso? |
user170878 | inviato il 18 Giugno 2019 ore 15:54
“ “Il confronto devi farlo ZOOMANDO in modo da riempire il frame. Scatta la prima a (per esempio) 50mm f/4. Scatta la seconda a 75mm f/4. Ritaglia la prima in modo che l'inquadratura corrisponda allo scatto da 75mm e poi dimmi una volta che le guardi alla stessa dimensione se il rumore è lo stesso." „ Ma io faccio fatica a capire che vuoi dire! Ma zoommando otticamente? Ovvio che se zoommi otticamente la qualita' della seconda e' superiore! E' almeno ovvio quanto che la tenuta ISO del sensore non c'entra nulla con i crop! Sergio adesso vuole confrontare il crop digitale con lo zoom ottico, secondo te qual'e' migliore? c'e' bisogno di far prove? bha |
user28347 | inviato il 18 Giugno 2019 ore 15:58
se cambia iso e tempi è valido l'esperimento? |
user170878 | inviato il 18 Giugno 2019 ore 16:03
Sergio adesso vuole confrontare il crop digitale con lo zoom ottico, secondo te qual'e' migliore? MrGreen c'e' bisogno di far prove? bha |
user28347 | inviato il 18 Giugno 2019 ore 16:13
a ok,ho provato,stessi tempi e diaframmi e iso ,sembra più dettagliata quella a 450 non tagliata che a 200 e poi tagliata ,e quella a 450 è più scura,ma per il rumore ho sbagliato perchè ho fotografato un mattone rugoso e non saprei vedere la differenza |
| inviato il 18 Giugno 2019 ore 16:16
“ se cambia iso e tempi è valido l'esperimento? „ Se cambi ISO cambia poco o nulla nel risultato finale, ma se cambi i tempi vai a modificare la luce raccolta, quindi non puoi fare la prova! L'esperimento serve proprio a dimostrare che quando sfrutti il sensore intero hai meno rumore che quando sfrutti solo la parte centrale, che equivale al 100% ad usare un' APS-C “ c'e' bisogno di far prove? bha „ A quanto pare sì visto che sostenevi che la FF dovrebbe andare meglio perché ha i pixel più grandi |
user170878 | inviato il 18 Giugno 2019 ore 16:18
“A quanto pare sì visto che sostenevi che la FF dovrebbe andare meglio perché ha i pixel più grandi Confuso” Si esattamente Bubu, la ff, a parita' di mpxl e di tecnologia, ha una migliore tenuta ISO della APSC proprio per quello, perche' ha i pixel piu' grandi! Sta attento a leggere bene gli articoli on line ed anche quello che scrivo Mio Dio e' ovvio che per avere pixel piu' grandi hai bisogno di una maggiore superficie, di che stiamo parlando? |
user28347 | inviato il 18 Giugno 2019 ore 16:21
certo che se taglio una foto è peggio,quello lo sapevo ora vorrei tanto sapere se è meglio il taglio in camera della mia ff con 16 mega oppure la apsc kp da 24 mega non tagliata,forse è meglio la ff ? |
user170878 | inviato il 18 Giugno 2019 ore 16:33
Mmm Sergio siam li', anzi la ff con 16 Mpxl registrera' meno dettaglio ;). Ma grosso mondo non cambia na cippa, ovviamente, perche' si confronta un ritaglio al 55-60% del ff, con l' Apsc. Quindi per me non ha alcun senso proprio porsi il problema e parlare di SNR tra le due immagini! |
user28347 | inviato il 18 Giugno 2019 ore 16:40
ok,grazie ,immaginavo della poca differenza,diciamo che se mi si rompe la ff allora risparmio e prendo nuova la apsc da 1100 euro invece di 1900 della nuova k1 n.2 |
| inviato il 18 Giugno 2019 ore 17:53
Si ma le foto, soprattutto in ritratto non si misurano solo in dettaglio.. anche in profondità di campo data dal sensore.. senza aprire 1000 nuovi discorsi.. Se con apsc x dire con 100mm sto a 3mt x fotografare un soggetto X, con ff, mantenendo la stessa porzione di frame occupata dovrò avvicinarmi x cui avrò meno pdc e sfondo possibilmente più sfocato.. a parità di mm e diaframma.. (Ho parlato apposta di un tele dove le distorsioni diventano trascurabili nelle distanze prese in considerazione) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |