| inviato il 17 Novembre 2019 ore 13:37
“ Uno volta avevano i loro „ Più che altro su progettazione e in collaborazione con Apple ci pensava Motorola, successivamente Motorola+IBM per il PowerPC, sempre con Apple di mezzo. Attenzione, anche con Intel c'è collaborazione con Apple. Il cambio epocale fu figlio del G6 mai nato. Dopo il G5 alla Apple volevano di più, che Motorola e IBM non erano disposti a dare. Apple scelse Intel. Ma il problema per me (che poi si legge in questi post a proposito di ventole e surriscaldamento) è proprio dovuto al fatto che Intel non è in grado di andare oltre i suoi limiti. Chissà se avesse iniziato una collaborazione con AMD... Boh... Comunque se inizia a produrre i suoi (sempre da altri, ma davvero progettati interamente da Apple) come fa con gli A12 degli iPad allora sì che si potrà avere una svolta epocale. |
| inviato il 17 Novembre 2019 ore 13:51
Secondo me la gestione della dissipazione la potevano gestire meglio, oltre ai problemi software che ci possono essere. |
| inviato il 17 Novembre 2019 ore 14:14
“ Secondo me la gestione della dissipazione la potevano gestire meglio „ Concordo. Credo che la loro filosofia spinta in termini di design (sui portatili però) bene non faccia, però è anche vero che normalmente le ventole non dovresti sentirle, inoltre lo chassis interamente in alluminio contribuisce alla dissipazione di calore (veramente questa cosa funziona tanto sui MacMini, soprattutto quelli del 2014 che a dispetto di avere tutto saldato sono delle piccole bombe di efficienza, mentre sui MacBook Air ho notato non funzioni molto, così come su MacBook Pro da 15"). Resta però il fatto che non è un problema del MacBook Pro da 13" del 2017 di Emcalvi che ha aperto il post: ci sono Mac più vecchi e meno performanti che questo disturbo non lo manifestano, pertanto mi sento di sospettare che se non è imputabile al SMC* è imputabile alla combinazione (o uno dei due fattori) di impostazioni Adobe e uso di Adobe. *A onor del vero, a me questo problema non si è mai verificato su nessuno dei miei Mac, né personali né aziendali. |
| inviato il 17 Novembre 2019 ore 14:26
“ Secondo me la gestione della dissipazione la potevano gestire meglio, oltre ai problemi software che ci possono essere. „ infatti il imac pro è ottimo in qusto... |
| inviato il 17 Novembre 2019 ore 21:27
il Mac Pro versione "19 che vga usa? i pennelli se non ricordo male usano la gpu, prova sia ad abilitarla che a disabilitarla |
| inviato il 19 Novembre 2019 ore 11:36
Confermo quanto detto da Chewbecca98...problema irrisolto! Grandissimi!! Ma seconodo voi utilizzare una eGPU risolverebbe il problema? |
| inviato il 19 Novembre 2019 ore 11:38
“ IL PROBLEMA E' RIMASTO IRRISOLTO!!! MrGreenMrGreen MrGreen Evviva Adobe e la cura per i prodotti! (Ribadisco, Mac Pro versione "19 con Intel i9, non un macbook air) „ ma va' che è strano, però... io iMac 27" '19 con Intel i9, sia con 8GB che con 32GB, scheggia. certo, la scheda grafica è diversa. Ma anche con iMac 27" 2015 (sempre 5k) e 2017, tutto benone, mai avuto problemi (unica avvertenza, dopo aver applicato più di 7-8 pennelli, chiudere LR e riaprirlo, altrimenti rallenta)... mi sembra di capire che sia un problema che si presenta solo nei MacBook. |
| inviato il 19 Novembre 2019 ore 13:19
“ Ma seconodo voi utilizzare una eGPU risolverebbe il problema? „ io ho una cpu vecchia su win ma ho una vga esterna delle ultime uscite. |
| inviato il 19 Novembre 2019 ore 14:26
“ io ho una cpu vecchia su win ma ho una vga esterna delle ultime uscite. „ ...su win però non su macbook! Immagino un aumento delle prestazioni al tuo sistema, ma la mia domanda era indirizzata al poter provare di aggiungere una eGPU al MB Pro per vedere se così il problema si risolva.. |
| inviato il 19 Novembre 2019 ore 14:37
a scusa avevo capito male. |
| inviato il 19 Novembre 2019 ore 14:37
ma nelle opzioni hai provato ad abilitare o meno la scheda video integrata? |
| inviato il 19 Novembre 2019 ore 21:32
“ ma nelle opzioni hai provato ad abilitare o meno la scheda video integrata? „ Ho una sola scheda grafica, integrata, Intel Iris Plus 640 quindi non posso abilitarla/disabilitarla.. |
user134371 | inviato il 01 Febbraio 2020 ore 0:28
Ciao, Provo a riesumare questo thread perché ho anche io lo stesso problema: i7 7700HQ, 16GB RAM, SSD PCIe, GeForce 1050i 4GB, 15" 4K L'uso di filtri e pennelli rallenta LR Classic (ultimissima versione) e fa partire le ventole a cannone. |
| inviato il 18 Febbraio 2020 ore 16:34
Stesso problema, comparso nelle ultime settimane |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |