| inviato il 10 Giugno 2019 ore 19:44
“ ora mi auguro però che non arrivino i soliti "terrapiattisti" a dirci che l'equivalenza dipenda dalla pdc... „ Se è per questo l'ultimo sul forum a contestare l'equivalenza, definendola "la solita solfa", è di appena una o due settimane fa. L'addetto disinformato probabilmente ha numerosi estimatori. |
| inviato il 10 Giugno 2019 ore 20:11
Quindi sarebbe giusto dire che nel micro quattro terzi alla stessa focale equivalente del full frame la profondità di campo raddoppia. L'esempio che ha fatto Ubrigantu è comodo: 25mm f1.4 m4/3 = 50 f 1.4 ma con pdf f2.8 Full frame. |
| inviato il 10 Giugno 2019 ore 20:13
Ubrigantu, spero che capiscano... |
| inviato il 10 Giugno 2019 ore 20:21
“ Quindi sarebbe giusto dire che nel micro quattro terzi alla stessa focale equivalente del full frame la profondità di campo raddoppia. „ E' più facile dire che la pdc equivale a quella di una FF + 2 stop di chiusura diaframma. |
| inviato il 10 Giugno 2019 ore 20:26
In sostanza la focale non cambia, ovviamente, cambia solo la dimensione (apparente) del campo inquadrato, perchè in un sensore più piccolo viene proiettato giocoforza un campo minore. Anche il piano di messa a fuoco è lo stesso. La PDC si ha perchè su una immagine, fino a un certo diametro del cosidetto cerchio di confusione, l'occhio umano non vede il cerchio ma un punto. Però aumentando la dimensione dell'immagine i punti nei piani non a fuoco tendono sempre più a diventare circoli e l'occhio li percepisce come tali. Co un sensore piccolo per avere la stessa dimensione dell'immagine bisogna aumentare il numero di ingrandimenti e quindi i punti nei piani che non sono quellli di messa a fuoco diventano sempre più visibili come circoli. Questa è davvero l'unica differenza relativa alla PDC. I sensori piccoli per avere inquadrato lo stesso campo hanno bisogno di una focale più piccola, che giocoforza ha una PDC più elevata. Per avere lo stesso campo inquadrato da un 50 mm in un FF in una 4/3 basta una focale di 25 mm, che ha appunto lPDC di un 25 mm, se non consideriamo il discorso dell'ingrandimento necessario per visualizza l'immagine con determinate dimensioni |
| inviato il 10 Giugno 2019 ore 20:27
Le solite meline tecniciste per confondere la realtà. La quale dice che a focali equivalenti come pdc il m4/3 è doppia come tutti, a parte quelli che fanno melina, sostengono. Basta fare una prova |
| inviato il 10 Giugno 2019 ore 21:10
Comunque basta fare una qualunque prova su uno di quei calcolatori o simulatori di pdc per avere la riprova della diversa pdc nelle foto equivalenti. Forse quello che sfugge a molti è proprio il concetto di foto equivalente, che vuole dire "uguale" come soggetto inquadrato, cioè comprese le sue dimensioni nel frame. |
| inviato il 10 Giugno 2019 ore 21:12
Però mi sfugge una cosa. Anche se Il tipo olympus avesse avuto ragione dove voleva andare a parare? |
| inviato il 10 Giugno 2019 ore 21:29
Non voleva parare da nessuna parte. Voleva solo imbrogliare il nostro amico nascondendo quello che per molti è un difetto del m4/3, che invece per altri può essere un pregio. Avrebbe fatto meglio spiegare pro e contro in maniera..onestà.. |
| inviato il 10 Giugno 2019 ore 21:36
Yavra ma alla fine: A) ti piace la PDC Olympus B) ti piace la PDC Panasonic C) ti piacciono entrambe anche se la G9 fa schifo D) non te ne piace nessuna Scegli bene, che vinci qualche cosa. La E-M1X come PDC ti e' piaciuta? Il doppio processore sfoca a bestia. |
| inviato il 10 Giugno 2019 ore 21:53
Centauro purtroppo non ho avuto modo di provarle a fondo, inoltre non avevo dietro una SD da provare. Come scritto all'inizio ero in quel negozio per altre ragioni e mi son trovato lì la presentazione OLY. Quello che ti dico è che della em1x mi è piaciuta TANTISSIMO l'ergonomia, non molto il mirino. Di Panasonic credo che con la S1 abbia gettato le VERE basi per il miglior sistema Full Frame in circolazione. Comunque mi sono ripromesso di andare ad un'altra presentazione OLY armato di tempo e SD. |
| inviato il 10 Giugno 2019 ore 21:56
Tutti ce l'anno con Sony, e' il mostro da combattere. L'importante e' che ti diverti con quello che hai, lascia perdere le pippe tecniche! |
| inviato il 10 Giugno 2019 ore 21:57
“ Durante le prime prove della em1x ho cambiato lente mi son fatto sgamare che uso Sony, per via che ho cercato il pulsante di sgancio lente sulla parte dx „ Eccolo la, ti sei fatto sgamare. Quando si va in incognito alle presentazioni di altri brand e si cerca il pulsante di sgancio ... la scusa immediata deve essere che usi solo un tuttofare e non lo cambi mai. Le basi ... |
| inviato il 10 Giugno 2019 ore 22:02
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |