RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivi APO Voigtlander 180 mm f 4 o Leica Telyt 180 mm f 3.4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivi APO Voigtlander 180 mm f 4 o Leica Telyt 180 mm f 3.4





user23063
avatar
inviato il 13 Giugno 2019 ore 9:55

Io tra i 90ini prenderei il Loxia 85...

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2019 ore 9:57

85-90 non af? Uhm...useless.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2019 ore 10:03

180 f4 Leitz....

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2019 ore 10:13

Tra un Leitz 90 2.8R da 300 euro e un 90 apo asph r da 3000( che ho avuto ma subito rivenduto)
non ho dubbi: tengo il 90 2.8 r


Penso che dipenda da quello che si fa o si cerca. Nel ritratto, ad esempio, le lenti Leitz classiche, non asferiche, spesso si fanno preferire. Ma nella fotografia di paesaggio o architettura è l'esatto contrario, perché le lenti asferiche sono generalmente più nitide e corrette. Tutto questo parlando in generale, perché poi bisognerebbe sempre valutare caso per caso.

Consiglio a Oratrix di aprire una nuova discussione sui medio-tele, visto il titolo di questa, perché forse otterrà maggior attenzione e più consigli.

user23063
avatar
inviato il 13 Giugno 2019 ore 10:47

85-90 non af? Uhm...useless.


Tutto è relativo... A 1.4, sono abbastanza d'accordo. A f/2.4 già si inizia a ragionare. Parlo di ritratto. Io il Loxia lo vedo spettacolare per paesaggio. E mi piace la resa nei ritratti. Anche se un AF facilita, ma è meno critico di un superluminoso.

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2019 ore 10:59

85-90 non af? Uhm...useless ...
dipende ;-) m'interessa un tipo di fotografia più meditata e meno compulsiva, landscape ma non solo ... in un corredo di 5/7 fissi, considero la parola zoom sinonimo di sacrilegio ;-), 4 MF 2 AF e si vive felici ... ed in ogni caso si può andare manuali anche nella ritrattistica non impostata, non in situazioni ipercinetiche ma con un minimo di pratica e attenzione si fila lisci senza problemi ... ed in ogni caso il piacere di focheggiare manualmente con uno zeiss un voigt un leica non ha eguali, pura estasi fotomeccanica Cool
si al momento l'indecisione è tra i due zeiss, il tessar f4 il loxia 2.4 e l'elmarit M 2.8 anni '90 ...

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2019 ore 11:22

grazie cianetto terrò da conto il tuo consiglio ...

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2019 ore 11:53

Sono in gran parte d'accordo con Waco Kid.

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2019 ore 11:59

Bentornato cowboy! MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2019 ore 12:37

Con messa a fuoco manuale i diaframmi troppo aperti sono piú una maledizione che un vantaggio! Inoltre non sopporto il tutto sfocato dietro che mi sa di figurine panini...Il bello di Leitz é proprio la progressione dello sfocato! Senza dubbio starei di 90 Elmarit é 180 f4 ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2019 ore 13:32

Per mia esperienza i Leitz sono il massimo .
E la mia esperienza è lunga lunga.....
Visto che mia moglie lavorava alla Zeiss provai
le ottiche più prestigiose della Casa ma ben presto ritornai a Leitz.
Erano confronti analogici, proiezioni di diapositive.
Le differenze le notavi subito, senza se e senza ma.
Zeiss forse più corretti ma cromie Leitz inarrivabili.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2019 ore 13:46





90 elmarit 2,8R su 6D

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2019 ore 13:47

quindi un plebiscito per i Leitz in relative varianti summarit/summicron/elmarit ...
ribadisco che la priorità va alla paesaggistica con diaframmi mediamente chiusi e non alla ritrattistica a TA con bisogno di sfocati particolarmente pastosi, desidero un'ottica corretta, nitida, senza aberrazioni cromosferiche e che non pesi un paio di kg ... fase dubitativa ...

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2019 ore 13:47





crop

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2019 ore 13:50





90 2,8R

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me