JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ah.... che ne so di quel che fate sopra il 50 parallelo... Avevo degli amici svedesi che quando venivano in Italia si vaccinavano anche contro il malocchio....
Eh, ma sai.... la percezione del posto dove stai come innocuo o pericoloso è molto influenzata dalle credenze culturali. Loro vivevano l'Italia come un posto a rischio di contagio. Cosa che io potrei pensare se andassi in India e un indiano se andasse...
Chissà quante domande ti avranno fatto sugli stereotipi dell'Italia all'estero...
user30556
inviato il 04 Giugno 2019 ore 22:34
Magari nel tuo caso sara' vero. Io intendevo quante minkiate si possono raccontare in rete in generale
Kaveri ma quanti siciliani ci sono in questo gioco,io della provincia di messina ma vivo al nord Italia da +di 45 anni? Tu come mai sei finito in Finlandia?
user30556
inviato il 05 Giugno 2019 ore 7:17
In effetti non cambia niente. In rete o meno. Sempre da noi dipende. Pure adesso, anche di presenza, potrei raccontarti un sacco di minkiate. Mia moglie e' finlandese. Non so quanto abbia influito.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.