| inviato il 02 Giugno 2019 ore 21:43
“Dopo aver verificato sul campo che funziona meglio della gr iii“ in che senso? |
| inviato il 02 Giugno 2019 ore 22:31
Sul prezzo secondo me non è così: la GR II ora sta a 569€ nuova da amazon, nell'usato quindi dovrebbe avere un valore di 350€ circa. Sebbene si tratti di un modello identico tranne il wifi, l'uso del flash in wireless, il buffer aumentato, bilanciamento del bianco migliore, autofocus durante i video migliore e tante altre cose non proprio di poco conto, come una batteria leggermente migliorata (qui la lista scorrendo su What's been changed: www.imaging-resource.com/PRODS/ricoh-gr-ii/ricoh-gr-iiA.HTM), io vedo le aste online che terminano a 260€ su ebay ed è in linea con il prezzo che intendevo spendere. Alcune però arrivano anche a 300€, ma con accessori e con pochissimi scatti all'attivo. LA GR III ora si trova nuova intorno ai 900€, un prezzo che a mio avviso calerà nel giro di poco visto che in molti non sono rimasti soddisfatti del nuovo modello e si presume che non venderà molto al prezzo attuale. Se la trovo a quel prezzo la prendo, altrimenti aspetterò con pazienza un calo del prezzo per valutare eventualmente anche l'acquisto della II nuova. Questa macchinetta comunque mi attizza troppo |
| inviato il 02 Giugno 2019 ore 23:39
“ “Dopo aver verificato sul campo che funziona meglio della gr iii“ in che senso? „ Leggi la pagina precedente. L'esemplare da me provato era più lento della mia Gr a mettere a fuoco e la qualità delle immagini, su soggetti distanti e fuoco all'infiNito, meno definita della mia Gr. Magari è appunto un corpo con qualche problema ma se peccano anche in controllo di qualità al momento mi tengo la mia. |
| inviato il 03 Giugno 2019 ore 7:35
Altre opinioni a riguardo della GRIII? Oltre all'esperienza fatta da Zatopek? |
| inviato il 03 Giugno 2019 ore 8:05
Per fotografia street classica la gr II credo sia già perfetta...o quasi ;) Non ho capito se con la III il discorso polvere sia stato completamente risolto ma la durata della batteria e calore prodotto erano già un problema nella due ed ora sembra siano ulteriormente peggiorati. per street, vista l'attuale differenza di prezzo, starei sulla gr II...magari usata. |
| inviato il 03 Giugno 2019 ore 18:51
Grazie Zatopek, si avevo visto il tuo post precedente, ma mi sembrava abbastanza chiaro che, più che un'esperienza d'uso della GR3, tu abbia avuto una malaugurata esperienza di guasto, per cui ero curioso di capire se vi fossero altri elementi che ti portano a dire che la GR3 è peggio della GR2. Lo chiedevo anche perché io ho provato la GR3 e non mi sembra affatto lenta nell'AF (anzi), a patto di avere condizioni di illuminazione decenti, oppure di usare l'AF assistant. Per quanto riguarda il fuoco all'infinito, assolutamente nessun problema e devo dire che anche ai bordi ed a TA, l'ottica lavora benissimo con il sensore da 24 MPx. Mi hanno anche stupito l'ottima GD, la “tridimensionalita' “ dell'ottica e lo stabilizzatore, che permette di tenere bassi gli ISO, senza creare situazioni di micromosso. Meno impressionato invece dalle prestazioni ad alte sensibilità (ISO), per quanto riguarda la pulizia dell'immagine, anche se devo ammettere che il livello di dettaglio mantenuto, anche alla sensibilità massima, è notevole. |
| inviato il 03 Giugno 2019 ore 20:35
Karl, Non escludo affatto un problema del particolare esemplare. È altrettanto vero che se non hai invece provato la gr può mancarti il termine di paragone... tutte le caratteristiche che descrivi le ho trovate superiori sulla vecchia che sulla nuova. |
| inviato il 03 Giugno 2019 ore 21:15
Zatopek, grazie per la nuova versione della tua opinione. Ora mi è tutto più chiaro. La mia opinione, è che la IQ della GR3 è talmente alta, che non vedo motivo, se non il prezzo, per rinunciare alle caratteristiche aggiuntive del nuovo modello, tra cui anche lo stabilizzatore, che non ho ben capito come tu abbia valutato, quando dici che i modelli precedenti sono superiori in tutte le caratteristiche che ho elencato ( tra cui, appunto, lo stabilizzatore). Potrei poi aggiungere gli ISO, che partono da 100 (utili quando c'e' Molta luce e si vuole tenere l'apertura massima) ed arrivano a 100k, pur con qualche limite. |
| inviato il 03 Giugno 2019 ore 21:44
Nella street, in cui può capitare di estrarre la macchina e scattare al volo, lo stabilizzatore può aiutare a ridurre il micromosso. Oltre ai noti vantaggi negli scatti a mano libera con bassa luminosità. |
| inviato il 03 Giugno 2019 ore 21:59
nella street blocchi i movimenti umani in genere.. meno di 1/250 la vedo difficile a farlo e bene ..... alla fine la vedo più una manovra di marketing nella regina dello snap... |
| inviato il 03 Giugno 2019 ore 22:26
In realtà ho visto tanti scatti a mano libera con tempi lenti e gente ripresa in movimento (scie...etc). Tipologia di scatto che prima non potevi proprio fare con la GR |
| inviato il 04 Giugno 2019 ore 2:17
O meglio, potevi farla con cavalletto o con un supporto. Lo stabilizzatore aumenta le possibilità creative a mano libera, rendendo possibili scatti che - a meno di non ricorre appunto a un supporto - non sono realizzabili. |
| inviato il 04 Giugno 2019 ore 6:36
per me... se si valuta la grII allora vale la pena confrontarla con l'attuale fuji xf10. stesso prezzo ma nuova e non usata. più moderna sia in fatto di file che di caratteristiche. poi la nuova grIII ha la stabilizzazione, che per me non è una caratteristica da niente. |
| inviato il 04 Giugno 2019 ore 14:38
Dopo un paio d'anni di soddisfazioni con il Canon 16-35 4 IS, devo dire che lo stabilizzatore a queste focali, è tutto fuorché inutile. Poi ovviamente si vive anche senza. Ed avere un “28 2.8 IS” su un sensore APSC, nel taschino della giacca, è per me una gran cosa. |
| inviato il 04 Giugno 2019 ore 22:13
Indubbiamente lo stabilizzatore aiuta ma con il discorso polvere come è messa la GRIII? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |