| inviato il 03 Gennaio 2013 ore 10:15
se le finestre sono come gli sportelli, forse sono troppo ampie? |
| inviato il 03 Gennaio 2013 ore 18:35
ma no sono tutte mimetizzate adesso, a sportello aperto o sportello chiuso l'effetto ottico e uguale, ho fatto dei fori nella tela solo x fare uscrire l'obbiettivo. |
| inviato il 03 Gennaio 2013 ore 18:59
Ciao Matteo, forse lo conosci già ma su questo sito www.alessandrolandi.com puoi trovare tante ed utili informazioni sul bird gardening. Buon anno e saluta la mia Bergamo (ci nacqui). Vittorio |
| inviato il 03 Gennaio 2013 ore 19:46
si ,si lo conosco il sito grazie, e un ottimo sito direi, la tua bergamo e sempre qui che ti aspetta, passa a trovarla :-) |
| inviato il 20 Gennaio 2013 ore 21:03
Mamma mia che spettacolo di capanno ! per me è solo questione di tempo |
| inviato il 23 Gennaio 2013 ore 19:41
Buonasera ragassuoli... ecco alcuni aggiornamenti sul mio capanno, dopo la domenica mattina passata con maximus al capanno ,che era tutto innevato.... Le cince e i fringuelli venivano ma come spostavi l'obbiettivo per centrare il soggetto, al minimo spostamento volavano via.... ora faccio questa prova sono passato in falegnameria ed ho fatto fare una finestra su misura, 2,50x0,50.... poi sono passato in vetreria e ci abbiamo messo dentro un vetro sp.3mm super chiaro,( e un nuovo tipo di vetro più trasparente del solito)... abbiamo fatto le prove fotografando un cartello stradale da dietro il vetro e poi senza.. guardando gli scatti nel monitor della macchina ( d4+70.200 2.8 vdii ) la perdita di dettaglio e colore e veramente minima, o che questo nuovo tipo di vetro superchiaro e veramente neutro..o la d4 fa miracoli..... bhe sono un po scettico.. oggi ero a casa e mi sono portato avanti, provo al massimo non la monto.. facciamo sta prova... a sabato x il prossimo aggiornamento... |
| inviato il 23 Gennaio 2013 ore 21:03
“ bhe sono un po scettico.. „ e come te, pure io. il tuo capanno è uno spettacolo, hai fatto notevoli miglioramenti, e da quel che leggo iniziano a fruttare. buio totale e obiettivi non sporgenti bastano. il suggerimento di Lloyd142 mi sembra ottimo e merita credito. a suo favore porto questo esempio. questa mattina ero ad alimentare il mio buco. cince, fringuelli, pettirossi, scriccioli e.. se stavo fermo si avvicinavano a meno di un metro, mi muovevo, si posavano nei rovi ciao Fabio |
| inviato il 02 Aprile 2013 ore 16:27
Ciao Teo, è passato parecchio tempo e sono curioso di sapere come ti sei comportato e se alla fine hai trovato la soluzione ai tuoi problemi... Avevo in mente di ammodernare il mio capanno, e la mia idea era quella di utilizzare i vetri... ma sto leggendo pareri contrastanti... Ciao, Ivan |
| inviato il 02 Aprile 2013 ore 16:49
sei tanto vicino ai soggetti cosi percepiscono i movimenti, puoi tentare di mettere delle piccole feritoie con vetri oscurati o a specchio per vedere fuori, mentre sulle finestrelle (un po troppo grandi) per gli obiettivi puoi mettere una stoffa nera fatta a tronco di cono con un buco centrale con un elastico a tenere, ( se ti interessa ti mando un disegno come fare) per far uscire il paraluce. se anche cosi scappano non ti resta che il vetro ottico davanti |
user8602 | inviato il 02 Aprile 2013 ore 17:00
Se fossi in te, chiederei direttamente a Bence Mate www.matebence.hu Io fotografo spesso nei suoi capanni e ti posso garantire che, con i vetri che usa lui, la differenza è davvero impercettibile con gli indubbi vantaggi che di contro si hanno Ciao |
| inviato il 15 Aprile 2013 ore 22:14
guarda attualmente mi trovo bene... , |
| inviato il 16 Aprile 2013 ore 15:26
“ guarda attualmente mi trovo bene... „ Con i vetri? Ma che tipo di vetri sono e dove si trovano? Saluti, Ivan |
| inviato il 25 Novembre 2016 ore 9:52
Ciao Teo, so che è una conversazione un po' datata, ma la soluzione è sempre attuale ed io mi sto adoperando per fare la stessa cosa, posso chiederti come hai risolto alla fine? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |