RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Novoflex tripods!







user12181
avatar
inviato il 05 Giugno 2019 ore 9:10

L'ho tolto perché ho capito che in effetti si possono usare anche angoli non predeterminati dagli incavi, ho cambiato di conseguenza anche l'altro messaggio. La flessibilità nella scelta degli angoli dunque c'è, sempre che il serraggio delle farfalle sia solido e costante nel tempo. Purtroppo non trovo recensioni che trattino di questo aspetto.
Per quanto riguarda l'angolo maggiore di 90° gradi, lo offre il Berlebach minitripod.

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 9:18

bello il minipod! ma se volessi mettere la R in verticale? Che testa ci potrei abbinare?

user172437
avatar
inviato il 05 Giugno 2019 ore 9:50

Village prendi la UniqBall! l'ideale sarebbe una staffa ad L, ma poi non riesci più ad usare lo schermo...

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 10:05

Murmunto: a questo punto credo sia meglio togliere del tutto le gambe e tenere la piastra, invece di arrivare a 100°. O per lo meno credo.
L'ideale è riuscire a piegare così tanto da poterlo usare sottosopra come il TrioPod Pro... ma a che prezzo e peso... Confuso


Village:
Qualcosa tipo questa con una piastra a L
novoflex-shop.ch/contents/de-ch/p18053_qmount_novoflex001.html
Questa è originale Novoflex, ma volendo trovi anche di più economiche
Perdi però cm di altezza dal suolo, sia in spessore piastra e sistema di fissaggio, sia perchè la macchina fotografica è più larga che alta.

user172437
avatar
inviato il 05 Giugno 2019 ore 10:15

Il problema è che con la R non puoi usare una staffa ad L...

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 10:26

Come mai?

In quel caso allora una testa che permette la rotazione di 90° allora.

user172437
avatar
inviato il 05 Giugno 2019 ore 10:42

Perché qualsiasi staffa ad L impedisce il completo movimento dello schermo orientabile

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 12:08

In quel caso allora una testa che permette la rotazione di 90° allora.

Anche oltre, date un'occhiata alla loro magicball Sorriso
Ho la più piccolina che non ha la frizione a differenza delle sorelle maggiori.

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 14:06

è vero che con tutti quei pixel anche un crop in verticale dovrebbe essere piu che sufficiente. Mi interessa un soluzione ultra portatile da usare in viaggio (anche in montagna) dove un kilo in piu o inmeno fa la differenza. Mi piace il vitone che evita l'uso di piastre. Esploro ancora un po'

user12181
avatar
inviato il 05 Giugno 2019 ore 14:19

Murmunto: a questo punto credo sia meglio togliere del tutto le gambe e tenere la piastra, invece di arrivare a 100°. O per lo meno credo.


Però così la stabilità va a farsi benedire, se, come faccio io per andare a terra, metti la macchina su una L-bracket con l'elemento verticale montato invertito e la pieghi di lato mandandola rovesciata a terra… Alla fine mi sa che dovrò scegliere tra questo Novoflex, l'FLM e il Berlebach. Sceglierò quello con le gambe più corte (ma anche più leggero) per evitare che mi entrino nell'inquadratura con il grandangolo, non solo lo Zeiss 25 che uso ora (per questo andrebbe bene anche il Berlebach), ma anche quelli più corti (o anche il fisheye 8-15) che probabilmente finirò per prendere. Non è facile capire quanto sono lunghe le gambe, nelle specifiche non è riportato, mi sa che le più corte siano quelle del Novoflex, ripiegato è lungo quanto l'FLM, ma bisogna detrarre la crociera, anche la totale orientabilità delle sue gambe è in effetti un vantaggio, il peso è più del doppio dell'FLM, ma è comunque molto ridotto.

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 14:25

accidenti Zeppo ho visto la discussione sulla uniqball. bella è bella ma pesa quanto il mio manfrotto in carbonio! ahaha credo a questo punto continuerò ad utilizzare il mio mitico manfrotto pixi da 25 euri che regge la R tranquillamente!!
Però il mini treppiede senza testa mi intriga. ps: sabato scorso ho acquistato rf 24-105. la resa mi pare simile al mio 24-70 f4 che, se confermato, venderò a breve.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 15:22

Murmunto, Sì se sposti il peso di lato hai bisogno per forza di gambe. Il Berlebach comunque ha un suo fascino. Il FLM sembra veramente il più piccolo di tutti.
Con grandangoli per macro, le gambe hanno una aperture 120°, dovresti poter scendere fino a 12mm di focale con grandangolo non Fisheye. Se usi anche il fisheye, allora forse il Novoflex (che permette di aprire le gambe più di 120°... perdendo un po' di stabilità) non dovresti avere problemi.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 15:32

Berlebach...L ho usato tanto! Fantastico in inverno! ;-)

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 15:43

] Perché qualsiasi staffa ad L impedisce il completo movimento dello schermo orientabile

ne ho una che blocca solo la rotazione tipo selfie(vomitino) e poco fa me ne è arrivata una che dovrebbere lasciare la possibilità di uso completo questa sera provo

user12181
avatar
inviato il 05 Giugno 2019 ore 16:32

Murmunto, Sì se sposti il peso di lato hai bisogno per forza di gambe. Il Berlebach comunque ha un suo fascino. Il FLM sembra veramente il più piccolo di tutti.
Con grandangoli per macro, le gambe hanno una aperture 120°, dovresti poter scendere fino a 12mm di focale con grandangolo non Fisheye. Se usi anche il fisheye, allora forse il Novoflex (che permette di aprire le gambe più di 120°... perdendo un po' di stabilità) non dovresti avere problemi.


In effetti il Novoflex permette di girare la testolina a sfera su cui è inserita la gamba, e all'occorrenza la puoi dunque girare fino a toglierla dall'inquadratura (ammesso che così corta ci entri, forse solo con il fisheye). Non solo, ma puoi tirare indietro anche la gamba che spesso va a ostacolare fisicamente il corpo della macchina coricata, anche se in questo caso la gambetta è di diametro molto piccolo, e ostacola molto meno di quella di un treppiedi normale. Posto che il mio cuore rotto e rattoppato sicuramente preferirebbe che non gli si aumenti il carico da sopportare (anche se finora non si è mai lamentato, neanche domenica scorsa, quando sono andato nel vallone della Sperella salendo senza sentiero su per il Crap de la Gésa, senza cardiofrequenzimetro), il vantaggio dell'FLM è la leggerezza, che permette di portarselo dietro anche insieme al treppiedi normale alleggerendosi abbastanza facilmente di un peso di 120g. Per quanto leggero sia il Novoflex, trovare qualcosa di 400g da lasciare a casa sarebbe meno facile…

P.S. Domenica per tirar fuori con il 25 mm una foto, in verità neanche molto passabile, www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/201906/1a9f17b00c9df7493ceb5d4e7eff

di questa comunissima Primula hirsuta www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/201906/14195a790db923b4377e2d790b75
senza poter usare il treppiedi, ne ho dovute fare veramente troppe...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me