RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

miglior combo matrimoni e cerimonie


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » miglior combo matrimoni e cerimonie





avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2019 ore 22:12

Il flash è così d'obbligo oggigiorno ?

Io ho fatto foto a qualche matrimonio e molti ritratti di ogni tipo perché è il mio genere fotografico preferito. Ebbene anche se potrebbe sembrare strano il flash specialmente di giorno e all'aperto può fare la differenza tra una bella foto e una foto da buttare. Viceversa in interni se ne può anche fare a meno, ma all'aperto un flash che lavori in HSS serve come il pane.

user177356
avatar
inviato il 24 Maggio 2019 ore 1:09

Avevo saltato questo intervento:

FF
35 1.4
stop


Devi essere davvero in gamba, però, ed avere committenti che apprezzano. Fossi un professionista, non me la sentirei (a meno di non essere un grande professionista).

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2019 ore 7:56

Phsystem

cut cut.....
Ebbene anche se potrebbe sembrare strano il flash specialmente di giorno e all'aperto può fare la differenza tra una bella foto e una foto da buttare. Viceversa in interni se ne può anche fare a meno, ma all'aperto un flash che lavori in HSS serve come il pane.


mi trovi lontanissimo filosoficamente e praticamente parlando da questa tua affermazione. ;-)

user87191
avatar
inviato il 24 Maggio 2019 ore 8:36

Per i matrimoni soprattutto,l'ideale sarebbe lavorare in coppia con un altro fotografo..
Lavorando con un altro fotografo, ti metti d'accordo su che lente monti tu e monta lui, in modo da avere riprese diversificate dello stesso momento (esempio, scambio delle fedi: una foto grandangolare e uno zoom sulle dita degli sposi)...
Flash sempre fondamentale in chiesa

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2019 ore 8:39

mi trovi lontanissimo filosoficamente e praticamente parlando da questa tua affermazione. ;-)


Puoi pensarla come meglio credi però nessun fotografo professionista si sognerebbe mai di non usare il flash nelle foto di matrimonio e nelle cerimonie in genere. Basta dare uno sguardo ai tg quando si vedono personaggi famosi e fotografi. Certo che passando giornate davanti al computer le ombre con tanta pazienza un po' riesci ad aggiustarle. Ma prevenire e meglio che curare.
La foto sotto è stata scattata con il flash e zero minuti davanti al computer
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3194489&srt=data&show2=1&l=it

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2019 ore 9:12

@Phsystem
....nessun fotografo professionista si sognerebbe mai di non usare il flash nelle foto di matrimonio e nelle cerimonie in genere.


Non è così!!!!!!

avatarsupporter
inviato il 24 Maggio 2019 ore 9:22

Puoi pensarla come meglio credi però nessun fotografo professionista si sognerebbe mai di non usare il flash nelle foto di matrimonio e nelle cerimonie in genere. Basta dare uno sguardo ai tg quando si vedono personaggi famosi e fotografi. Certo che passando giornate davanti al computer le ombre con tanta pazienza un po' riesci ad aggiustarle. Ma prevenire e meglio che curare.


Non è per niente detto.
Un flash bisogna averlo dietro, ma non è detto che sia necessario.

La foto sotto è stata scattata con il flash e zero minuti davanti al computer
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3194489&srt=data&show2=1&l=it


Senza offesa ma ... si vede!


avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2019 ore 9:33

@Phsystem quoto in pieno... specialmente off camera il flash anche di giorno aiuta veramente un sacco in ambito creativo...non si ha sempre la luce ambiente perfetta e il flash aiuta nel gestirla!

Comunque dopo pochi anni (3) di d750, posso dire, almeno in questo frangente di prezzo, che nikon non fa per le cerimonie... A parte la tenuta iso, il bilanciamento del bianco mi risulta sempre strano, specialmente con il flash. Invece il fotografo con cui lavoro io con 5d mk3 ottiene foto sempre perfette e bilanciate, specialmente con il flash. E usa il bilanciamento automatico. Per questo ho deciso che passerò a canon quando lanceranno una R Pro con doppio slot (per fare sia foto che video).

Comunque detto questo, il fotografo con cui lavoro usa prevalentemente 3 ottiche, tutti zoom...
24-70 2.8 della sigma, la primissima versione, che per quanto vecchio gli rende da Dio...
12-24 sempre sigma prima versione, per i wide più estremi
70-200 2.8 canon is, qui non c'è nulla da dire... ottica perfetta!

Con queste 3 ottiche, una 5d mk3 e una 50d(che deve assolutamente cambiare), il flash canon e il trasmettitore lui si porta il matrimonio a casa, quei 800-900 scatti li ha! Poi vabbè, ultimamente sta viaggiando "leggero" ma ha sempre in borsa la eos m (per i video che ogni tanto gli giro) con i suoi obiettivi, un 50 1.8 per sicurezza e altri 2 flash. Poi sempre con se ha batterie a iosa, 8000 schede di memoria e un faretto led della yongnuo.
All'inizio invece, quando viaggiavamo pesanti si portava anche gli stativi con le luci (lampade), poi sostituiti con dei pesantissimi fari a led...ultimamente invece solo con il flash e la mia presenza il matrimonio se lo porta a casa, anche perchè spesso gli faccio foto o video (se è un matrimonio molto affollato soprattutto foto, dato che non riesce a gestirsi tutte le situazioni, magari mi manda a fare reportage a casa della sposa quando lui è in stanza con lei).

E ho visto le foto...dire che servono obiettivi 1.4, mirrorless che tengono a 12800 iso, 80 assistenti è tutta fuffa. Bisogna avere prevalentemente 2 cose... il manico e una visione fotografica ottima da gestire anche gli ambienti più ostici.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2019 ore 10:01

Io uso solo 28 1.8 d 85 1.4 rispettivamente su D5 e (adesso) su Z6. Prima ho utilizzato la D810 e adesso ho preferito portarmi la piccolina. Che dire....non uso mai flash se non per qualche schiarita in esterni....di solito scatto stile "reportage" quindi prendo quello che c' è senza troppi artifici tecnici e devo dire che sono molto soddisfatto. Miex io ho fatto l'opposto....pur avendo 1DX e 5D Mark III ho cambiato appena ho visto che con la Nikon mi trovavo meglio.

Restando in tema con il topic uso il 135 al posto dell'85 (alcune volte in esterna) e al limite il 15-30.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2019 ore 10:09

Matrimoni 2 corpi APS-C solo Fuji le altre APSC non sono all'altezza!!MrGreen

Quindi 2 corpi

XT-2
XT-3
16-55 f2.8
50-140 f2.8
35 f1.4
23 f2
2 Godox 685
2 faretti led
1 soft box
Manico Manico Manico

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2019 ore 10:18

"A parte la tenuta iso, il bilanciamento del bianco mi risulta sempre strano, specialmente con il flash"

Questo è il motivo per cui molti escludono il flash dalle opzioni. Perchè non fanno un bilanciamento del bianco neanche a pagarli (tanto scattono in raw, dicono) e non usano le gelatine. Certo che correggere il wb selettivamente a ogni foto è un lavoro da matti.
Il flash non piace a chi non sa usarlo.

"Senza offesa ma ... si vede!"

A fare ritratti posati sono buoni (quasi) tutti. Eviti le ore centrali del giorno, preferisci l' ombra al sole di mezzogiorno, decidi lo sfondo. Durante il rinfresco non è che puoi prelevare tutti gli invitati e farli fare i modelli. Quelli vogliono che fai la foto e si liberano, devono mangiare e divertirsi! Altrimenti dopo la prima ti guardano male.
Meglio che si vede il flash e non che hai ombre chiuse sul volto.




avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2019 ore 10:20

Senza offesa ma ... si vede!

Visto che per me il forum è soprattutto confronto delle proprie idee con quelle degli altri da cosa si vedrebbe che in questa foto è stato usato il flash. Alla eventuale risposta dirò quali erano le condizioni di luce, l'orario in cui la foto è stata scattata e la posizione del sole.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3194489&srt=data&show2=1&l=it

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2019 ore 10:21

Senza offesa ma ... si vede!

Visto che per me il forum è soprattutto confronto delle proprie idee con quelle degli altri da cosa si vedrebbe che in questa foto è stato usato il flash. Alla eventuale risposta dirò quali erano le condizioni di luce, l'orario in cui la foto è stata scattata e la posizione del sole.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3194489&srt=data&show2=1&l=it

avatarsupporter
inviato il 24 Maggio 2019 ore 10:22

Si Alessandro, dipende anche dallo stile che applichi, dalla location, dall'orario della cerimonia e dalle condizioni di luce.
Chi fa reportage gli invitati non li ferma mai, tanto per dire.
Non ho detto che un flash non serve, ma non è indispensabile per tutta la cerimonia, in alcune circostanze si e infatti lo si deve avere con sé, almeno uno.
Se poi si è esperti (davvero esperti) nel suo utilizzo con due flash off camera si fanno delle gran belle cose.

Il ritratto postato come esempio non è un buon esempio dell'utilizzo di un flash, in quel caso sarebbe stata di gran lunga meglio un'esposizione corretta con la luce naturale che da quel che vedo era laterale e non a picco, e ha generato la presenza di due temperature di luce diverse che a mio parere personale guastano il risultato finale, oltre a una sottoesposizione generale .

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2019 ore 10:31

"Il ritratto postato come esempio non è un buon esempio dell'utilizzo di un flash"

Non sono d' accordo. Si vede solo perchè la resa è troppo buona per essere fatta in esterna e la luce riflette nelle pupille (un plus nei ritratti). Desaturando un po' e con un wb un po' più caldo quella foto ha una resa perfetta. Se hai le ombre chiuse sul viso (e non per scelta, a caso, durante una cerimonia) fai prima a buttarla che a recuperarla. Se il ritratto è posato e pensato è un' altra cosa e possiamo parlare di preferenze e gusti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me