user183452 | inviato il 22 Maggio 2019 ore 8:40
Stefano_C: “ In tal caso ti direi di considerare la Canon 7d2 (...) Dopo però ti servirebbe almeno una lente apposita e son tanti soldi „ Cosa intendi per "lente apposita"? Per le mie esigenze sono convinto che il 100-400 IS II sia più che sufficiente, se così non fosse potrò sempre valutare l'acquisto di un 150-600. |
user183452 | inviato il 22 Maggio 2019 ore 8:48
Nikon300: “ la risposta è senza ombra di dubbio 7D MarkII „ Sto guardando con interesse alla nuova reflex EOS 90D |
| inviato il 22 Maggio 2019 ore 8:52
Quello della Pentax K10 ... ogni tanto metteva a fuoco. |
user183452 | inviato il 22 Maggio 2019 ore 8:54
“ Reflex ormai solo se compri usato. Se nuovo mirrorless Sony a6400 o fuji xt3 „ Finchè Canon continuerà a sfornare reflex come la 90D, 7D III ecc. sarà molto improbabile che io prenda in considerazione le ML |
| inviato il 22 Maggio 2019 ore 9:16
lenti apposite significa luminose il 100-400 e' ottimo ma buio per le tue esigenze il Sigma peggio |
| inviato il 22 Maggio 2019 ore 9:34
A uno che ha tutte ottiche Canon si continua a consigliare macchine di altri brand...mah! Alla domanda iniziale: "Quali sono le fotocamere APS-C con l'AF più performante per caccia fotografica e fotografia sportiva?" Per me vale la mia prima risposta: Canon 7D mk2. Non conosco le macchine di altri marchi, pertanto non mi esprimo su cosa ci sia di meglio o di peggio in giro, ma certo non consiglio il bagno di sangue del cambio brand, solo per guadagnare uno zero-virgola. Seconda domanda: " Fra queste, quali lavorano meglio all'imbrunire o comunque con scarse condizioni di luce?" Caccia fotografica e scarse condizioni di luce non vanno d'accordo, specialmente se si parla di APS. La 7D mk2 regge bene sicuramente fino a 1600 ISO. Se le condizioni sono buone e lavori un po' in pp, arrivi anche a 3200 ISO, ma visto che tu stesso dici che la qualità del file non è una priorità, puoi arrivare anche a 6400. Attualmente , questo è il massimo come APS-C in casa Canon: se non è sufficiente devi necessariamente passare a FF. |
user183452 | inviato il 22 Maggio 2019 ore 9:41
“ lenti apposite significa luminose il 100-400 e' ottimo ma buio per le tue esigenze il Sigma peggio „ Speedking, se mai mi renderò conto che il 100-400 II sarà insufficiente per le mie esigenze, solo allora valuterò il da farsi, ma, come dicevo prima, oer le mie esigenze di fotografo dilettante credo che mi basterà. Il 70-200 f/2.8 III credo che sarà il mio cavallo di battaglia in teatro. |
user183452 | inviato il 22 Maggio 2019 ore 10:11
“ A uno che ha tutte ottiche Canon si continua a consigliare macchine di altri brand...mah! Per me vale la mia prima risposta: Canon 7D mk2. Non conosco le macchine di altri marchi, pertanto non mi esprimo su cosa ci sia di meglio o di peggio in giro, ma certo non consiglio il bagno di sangue del cambio brand, solo per guadagnare uno zero-virgola. „ Penso che questo sito/forum di fotografia sia il migliore disponibile nel nostro paese e nella nostra lingua, peccato che sia infestato dai "vu cumprà" Servirebbe un'opera di bonifica “ La 7D mk2 regge bene sicuramente fino a 1600 ISO. Se le condizioni sono buone e lavori un po' in pp, arrivi anche a 3200 ISO, ma visto che tu stesso dici che la qualità del file non è una priorità, puoi arrivare anche a 6400. Attualmente , questo è il massimo come APS-C in casa Canon: se non è sufficiente devi necessariamente passare a FF. „ Su Canon rumors si legge di due nuovi sensori APS-C, uno da 24 Mp e l'altro da 32.5 Mp. Quest'ultimo dovrebbe corredare la nuova ed imminente EOS 90D che forse potrebbe bastarmi. |
| inviato il 22 Maggio 2019 ore 10:26
“ Su Canon rumors si legge di due nuovi sensori APS-C, uno da 24 Mp e l'altro da 32.5 Mp. Quest'ultimo dovrebbe corredare la nuova ed imminente EOS 90D che forse potrebbe bastarmi. „ Io ti ho risposto su ciò che attualmente offre Canon. Per il futuro si vedrà... innanzitutto se i rumors verranno confermati e poi, soprattutto, alla prova sul campo come si comporteranno le nuove macchine. Certo che le buone premesse ci sono “ che sia infestato dai "vu cumprà" Triste Servirebbe un'opera di bonifica MrGreen „ |
| inviato il 22 Maggio 2019 ore 10:36
Che tu debba rimanere in Canon anche per me e la scelta giusta, come del resto faccio io, anche se so che c'e' di meglio ma avendo solo ottiche Ef non mi pongo neanche il quesito. Il 100-400mm c'e' l'ho anche io (prima serie) che uso su una 1dmk4 e con poca luce vengono fuori solo porcherie come file ,poi anche io mi accontento. E non credo che con i nuovi sensori accadano miracoli ... 1/2 stop 3/4 forse ... per il Raw. Se sara' di piu' meglio. |
| inviato il 22 Maggio 2019 ore 10:42
“ Finchè Canon continuerà a sfornare reflex come la 90D, 7D III ecc. sarà molto improbabile che io prenda in considerazione le ML „ Strano, il giorno prima di aprire questa discussione un utente con il tuo stesso nick ha aperto una discussione dal titolo "La migliore ML per max 1.000 euro" |
user183452 | inviato il 22 Maggio 2019 ore 11:05
Antonche: “ Per il futuro si vedrà... innanzitutto se i rumors verranno confermati e poi, soprattutto, alla prova sul campo come si comporteranno le nuove macchine. Certo che le buone premesse ci sono ;-) „ Stando ai rumors mi sembra che questa 90D abbia fatto un bel passo avanti rispetto alla 80D. Se sarà la stessa cosa anche per una eventuale 7D III, ci sarà da divertirsi. Speedking: “ Che tu debba rimanere in Canon anche per me e la scelta giusta, come del resto faccio io, anche se so che c'e' di meglio ma avendo solo ottiche Ef non mi pongo neanche il quesito. „ Cosa c'è di meglio se si valuta il sistema nel suo insieme? “ E non credo che con i nuovi sensori accadano miracoli ... 1/2 stop 3/4 forse ... per il Raw. Se sara' di piu' meglio. „ 1/2 stop sarebbe già buono |
| inviato il 22 Maggio 2019 ore 11:27
Aggiungo la nikon d7500 come seconda scelta. Ciao. |
user183452 | inviato il 22 Maggio 2019 ore 11:32
“ Strano, il giorno prima di aprire questa discussione un utente con il tuo stesso nick ha aperto una discussione dal titolo "La migliore ML per max 1.000 euro" MrGreen MrGreen „ Infatti, dopo quella discussione ho capito che allo stato attuale non ne vale proprio la pena prendere in considerazione una ML, soprattutto se di un brand diverso rispetto al corredo di cui già si dispone. Le conclusioni a cui sono arrivato negli ultimi post parlano chiaro e non lasciano spazio per nessun dubbio. Eccole: “ per ora e per i prossimi anni credo proprio che continuerò ad usare reflex Canon, sarà probabilmente la EOS 90D. „ |
| inviato il 22 Maggio 2019 ore 15:25
“ Cosa intendi per "lente apposita"? Per le mie esigenze sono convinto che il 100-400 IS II sia più che sufficiente, se così non fosse potrò sempre valutare l'acquisto di un 150-600. „ intendo che se prendi una Nikon d500 va meglio ma poi non hai lenti e devi comprare spendendo un sacco. Inoltre come ti hanno detto già il 100-400 è un po' al limite. Se non ti aspetti risultati stellari comunque visto che hai già lenti canon, comprati un corpo Canon | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |