JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dimenticavo, considerata la vasta gamma di obiettivi disponibili, sia nuovi sia usati, sarei più favorevole per Canon o Nikon, o sono utilizzabili anche su a6400 o X-T30?
Virgoz, Nikon non fa ML APS-C e le full frame sono su un altro ordine di prezzi; Canon sì - e produce pure un adattatore per ottiche EF; lascio però la parola a chi - per il marchio biancorosso - è più esperto di me.
L'ho messa perché sul globo è a poco meno di mille euro ma anche nei negozi italiani spesso sta a 1040/1050 euro quindi penso che magari ci può arrivare.
Certo Ippo, un minimo di elasticità c'è, anche se dovrò valutare bene eventuali spese per le ottiche.
Avrei bisogno dei seguenti obiettivi:
- zoom ultra wide tipo 10-18 o meglio 10-24;
- zoom 18-150 circa;
- fisso 50 mm f/1.4
- zoom 70-200 f/2.8
- zoom 100-400 con eccellenti performance AF e ottima resa.
Già dispongo di:
- Canon EF-S 10-22;
- Canon EF 50 mm f/1.4;
- Canon EF-S 15-85 IS
- Canon EF 70-300 IS.
Poterli sfruttare sarebbe sicuramente un bel vantaggio, almeno sotto l'aspetto economico.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.