| inviato il 27 Maggio 2019 ore 19:11
“ Comunque bisogna fare un'analisi costi-benefici: sul gommone si balla da paura e bisogna aggrapparsi, si fa la doccia come dice Paolo e ci sono buone possibilità di vedere solo qualche gobba lontana per pochi secondi. Se sei stretto come bagaglio, non so se vale la pena portarsi dietro il tele solo per un attimo fuggente. „ Sul gommone in movimento generalmente si sta seduti, le sedute sono fatte in modo da sedersi "a cavalcioni" e ci si sono maniglie per aggrapparsi. Io tutte queste docce non le ho sperimentate, anzi, la quantità di schizzi che mi è arrivata è stata davvero esigua e con un po' di accortezza la macchina ne ha presi zero. La distanza degli avvistamenti purtroppo non è predicibile, ma i capodogli si immergono e riemergono con estrema regolarità quindi con un po' di pazienza la classica "coda da immersione" si riesce a fotografare tranquillamente. Inoltre non ci sono solo balene ma vari uccelli marini ed alte probabilità di vedere stenelle,delfini e tursiopi. Infine per quanto riguarda il breaching, meglio non farsi strane illusioni, i capodogli sono poco avvezzi ed è un evento rarissimo. Se uno vuole provare a fotografarlo meglio puntare alle megattere da qualche altra parte nel mondo. Ciao, Stefano p.s. Se ti servono info sulla compagnia per whale watching o immersione scrivimi in pvt. |
| inviato il 29 Maggio 2019 ore 22:20
Grazie Stewe |
| inviato il 31 Maggio 2019 ore 8:40
Purtroppo il whale watching è sempre nella mani della dea bendata. Ci sono delle giornate in cui non si vedono cetacei. Me l'avevano confermato le stesse guide, che infatti non rimborsavano il biglietto se si avvistavano almeno i delfini, cosa molto più facile. Quando siamo andati noi, i vari gommoni si sono distribuiti su una vasta area di mare, tutti quanti muniti di binocolo e in contatto radio tra di loro. Appena qualcuno avvistava un capodoglio ci si dirigeva sul posto a tutta velocità (lì si balla e si fa la doccia; qualcuno di noi era fradicio), ma spesso si arrivava solo per vedere una gobba lontanissima. Inoltre alle Azzorre vi è il divieto di avvicinarsi troppo ai cetacei (giustissimo). Altri sicuramente sono stati più fortunati di noi e hanno visto emergere un capodoglio vicino al gommone senza fare molta strada. |
| inviato il 10 Giugno 2019 ore 10:58
Rieccomi per un piccolo aggiornamento. Nel frattempo ho preso una 6D Mk 2, e spero a breve di portare a casa un 17-40 L f4 usato. Purtroppo i miei vecchi filtri ND1000 e polarizzatore non sono più utilizzabili perchè da 67mm. Che mi consigliate? Vorrei ricomprare il polarizzatore (avevo un Hoya HD) e un ND1000 (avevo un Gobe). I miei dubbi sono: l'ND1000 forse è un po' troppo? |
| inviato il 19 Giugno 2019 ore 9:53
“ Purtroppo i miei vecchi filtri ND1000 e polarizzatore non sono più utilizzabili perchè da 67mm. Che mi consigliate? Vorrei ricomprare il polarizzatore (avevo un Hoya HD) e un ND1000 (avevo un Gobe) „ Io come filtri ND uso con soddisfazione gli Haida Pro II, li monto sulle varie ottiche con una serie di anelli riduttori. So che non sono il top e che alcuni diranno che danno dominanti, ma il rapporto qualità prezzo del kit da tre è buono ed io mi sono sempre trovato bene; esistono anche la versione slim. L'importante è che prendi la versione II, la prima leggo che non andava benissimo. L'ND 1000 non è "troppo" se fotografi in pieno sole, e facendo parte di un kit il posto per i tre filtri nello zaino lo trovi (gli Haida per esempio vengono venduti nel kit da tre - ND 8/64/1000 - avvitati uno sull'altro, con il tappo in cima ed in fondo, sono comodissimi da portare in giro). Come pola, io di solito uso Hoya e posso ri-consigliarti quello. PS: Parto per le Azzorre anche io, sabato! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |