| inviato il 15 Maggio 2019 ore 15:15
Si pinscher avevo chiesto io riguardo i meno 6ev, ma era solo per capire quanto fosse migliorato rispetto a l'attuale... Riguardo al single slot alludevo al fatto che molti continuano a preferire la d850 alla z a causa del single slot, così come la 5dmkiv alla Eos R ... Di pro Canon ha ammesso che si tratta di una entry level, e come tutte le entry level Canon, rappresenterebbe una 6d, quindi ci starebbe anche il single slot, mentre Nikon ha buttato fuori una macchina top ma con questa carenza... E come ha detto un utente sopra, Nikon macchine top con obiettivi così così (per carità sono ottimi, ma poco per chi è abituato agli f2.8) mentre Canon ha fatto il contrario... Eye af è una manna dal cielo se funziona bene, ma se ne può fare a meno fino a quando uno non sa cosa sia, o comunque non lo hai mai usato, il primo io che ero molto scettico, ricredendomi dopo averlo usato in situazioni difficili. |
user58495 | inviato il 15 Maggio 2019 ore 15:22
@Anam e io ne ho approfittato infatti! |
user58495 | inviato il 15 Maggio 2019 ore 15:28
@Pit78 Quindi se possiedi o hai intenzione di acquistare una Z sarai solo che felice e soddisfatto! Nikon non ha MAI dichiarato che Z6 e Z7 siano delle Pro. In passato ho detto spesso che le Z sono due prosumer spostate un po' verso l'alto:la Pro non credo che arriverà prima della D6,poi tutto può essere... Frattanto si attende una ML di Canon che sia degna di questo nome,visto che per ora,obiettivi a parte,le R sono delle M full frame...Ripeto,ben poca cosa.Esteticamente poi... |
user58495 | inviato il 15 Maggio 2019 ore 16:58
ho controllato sul sito Giapponese... Sicuri Af/ae fino a 12 ftg,-6 ev per AF Z6,EyeFi... video raw e compatibilità CF express in seguito. |
| inviato il 15 Maggio 2019 ore 18:43
Questa storia delle lenti Canon sinceramente mi fa sorridere e non poco. Io, personalmente, non la vedo proprio questa supremazia Canon, anzi, se fossi un utente loro mi incxxxxrei come una iena per le scelte che hanno fatto: praticamente al lancio della ML hanno solo lenti gigantesche e pesanti... avrebbero dovuto almeno fare un po' è un po'. Le lenti Z, invece, a livello di prestazioni non hanno nulla da invidiare alle rf, casomai potrebbe essere il contrario... col tempo arriveranno tutte le lenti, di entrambi i brand, basta solo pazientare, ad es. Nikon ha già della triade 2.8 il 24-70, il 70-200 ed. 14-24 sono in arrivo, per gli f/4 dal 14 al 70 sono già in commercio, poi ci sono gli 1.8 che li trovo fantastici, piccoli e leggeri... il 50 1.2 arriverà e via discorrendo. Tanto l'aspetto principale è che per comprarli tutti e subito è un bel PROBLEMA.... |
| inviato il 15 Maggio 2019 ore 19:25
Il 16 maggio ma in Giappone è già 16!! Spero tengano buono il suo 16 maggio :-) |
user58495 | inviato il 15 Maggio 2019 ore 19:31
ho provato dal sito del Giappone,ancora non c'è! |
| inviato il 15 Maggio 2019 ore 19:54
“ il mio brand è e sarà sempre Nikon.Non c'è storia!:-P:-P:-P „ Io invece inizio ad avere qualche disamoramento, purtroppo , anche se sono Nikonista, cresciuto con le fotocamere Nikon della genesi del marchio. Sicuramente non perché più attratto da Canon , diciamo ho fatto una riflessione più ampia. |
| inviato il 15 Maggio 2019 ore 21:05
Pinscher, come te anche io non faccio il tifo da stadio, cerco di valutare in base, soprattutto, alle reali esigenze che ho ed in modo obiettivo. Ho avuto, in passato, anche reflex Canon con ottiche pro, attualmente ho provato per curiosità la R con vari obiettivi, tra cui il 50 1.2. La lente, ad es., mi ha veramente entusiasmato, peso, ingombri e prezzo a parte però. La R invece.... menomale che ho Nikon |
| inviato il 15 Maggio 2019 ore 21:08
Ps vorrei tanto vedere presto lenti Nikkor 1.2 Spero solo non le facciano, come invece sembra guardando il concept del 50mm, in stile Canon, ovvero grandi e pesantissimi. Anche il 70-200 2.8 sembra troppo grosso (e probabilmente troppo pesante) |
| inviato il 15 Maggio 2019 ore 21:08
“ @ELETTRICO Sono d'accordo:non ho MAI pensato che le ottiche Canon siano migliori delle Nikon,ed è la gran fola che gira un po' ovunque e SOPRATTUTTO qui su Juza. Ho due EOS FF e mi piace usarle col 24 L 1.4 e 85 L 1.2,ma il mio brand è e sarà sempre Nikon.Non c'è storia!:-P:-P:-P P.S.-Sono incazzati neri,ma comprano le R per far piacere a mamma Canon.Zeppo si sta dando da fare da matti per spacciarla come macchina straordinaria ed è al terzo thread...ma sempre una serie M con sensore FF rimane... Arrivano a negare l'utilità dello stabilizzatore...e ho detto tutto!MrGreenMrGreenMrGreen „   Zeppo purtroppo per colpa di Canon sta vivendo momenti di poca lucidità, ama Canon, ma cerca qualcosa per appigliarsi contro Sony, ed è felice nel vedere che il sensore di lumix abbia battuto quello Sony Per adesso comunque non devo cambiare niente, da pochi mesi son passato a Sony, e confesso che a l'inizio l'avrei spaccata per terra, non mi trovavo con alcune magagne, la tenevo solo perché in afc spesso fa la differenza... ci son voluti circa 3 mesi per farmela piacere, poi dopo l'ultimo aggiornamento hanno anche risolto quelle magagne che me l'hanno fatta odiare, e adesso son contento sia della 7iii che della riii... guarda fosse uscita l'anno scorso la Nikon con qualche miglioria che secondo me è d'obbligo, non avrei avuto dubbi, ma ad oggi Sony può dare tutto quello che serve al 99% di utenti, quindi almeno che non sei un appassionato di un marchio particolare, difficilmente chi ha scelto Sony oggi possa cambiare con Nikon o Canon (zeppo docet. ) |
| inviato il 15 Maggio 2019 ore 21:11
“ IO almeno le cose di cui parlo le posseggo e posso fare continui confronti. „ Io ho solo due corredi, uno Fuji abbastanza vasto, attuale e PRO ed uno Nikon con diverse lenti compresi 2 300 di cui uno 2.8 VR, anche questo PRO, e tante altre lenti PRO ho avuto goduto e venduto negli anni. Non so il ragazzino che parla per parlare, perché non ho più l'amore di una volta e di sempre? Perché vedo questo mio bel parco ottiche PRO che dopo una vita di attacco F si trova per la prima volta nella storia bloccato sulla barriera che erigeranno le Z e quindi il futuro attacco S di Nikon. Le mie lenti, bada bene, sono ancora ottime per essere usate con la mia D810 o altre reflex Nikon, ma non avranno più grande uso per il futuro sistema ML. Praticamente se si vuol saltare sul treno ML. in un colpo o progressivamente saremmo costretti a fare un cambio sistema. A quel punto l'amore eterno per l'attacco F, che mi portò dietro da tutta la vita é finito e di fronte ad un cambio sistema uno si vede costretto a valutare tutti i nuovi sistemi.ML FF o ML MF anche. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |