| inviato il 22 Dicembre 2012 ore 13:05
Quoto che sono minuscoli insetti dell'umidità dei muri di casa.... Non manderei nemmeno io la reflex in assistenza. |
| inviato il 22 Dicembre 2012 ore 13:21
se hai un deumidificatore ptresti metterci la reflex li davanti in modo che l'asciuga ben bene... poi devi capire quale zona della casa è molto umita e darci dentro a deumidificarla, sia per la reflex in futuro sia per la salute |
| inviato il 22 Dicembre 2012 ore 14:00
“ lasciare ottica e macchina senza tappi... e se entra polvere? „ non so se son meglio i pidocchi o la polvere...mah |
| inviato il 22 Dicembre 2012 ore 14:38
visti (1) sul mirino della 60D e ora anche 5D mk II ... poi spariti |
| inviato il 23 Dicembre 2012 ore 11:21
Grazie a tutti per i consigli ragazzi! Allora questi insetti sono esattamente quelli descritti da LucaVignati, sembrano granelli di polvere bianchi ma girano... Ho notato che si fanno vedere in ambienti caldi, al freddo stanno nascosti! Aggiungo, camera mia, dove tengo la macchina, in origine sarebbe umida... Ma c'è già il deumidificatore per questo trovo strano quanto successo. Per ora ho: vuotato lo zaino l'ho passato accuratamente con l'aria compressa e lunedi andrò a comprere dell'antitarme/naftalina da metterci dentro per qualche giorno. La macchina e l'ottica per ora sono sono solo senza tappi, e procederò mettendoci vicino dell'antitarme... E lo spray che mi avete consigliato negli ambienti! Ahimè un giro in assistenza lo farò lo stesso perché da 2 giorni, presumo a causa di questi insetti, ho il vetrino smerigliato sporco (non sono loro perché non si muovono). E nella 5D3 non credo che sia possibile smontarlo autonomamente visto che è elettronico... O mi sbaglio? @Marino: quanto tempo fa li hai visti? Anche io li credevo spariti e poi invece son tornati fuori... Non per portar sfiga ma fai attenzione. |
| inviato il 23 Dicembre 2012 ore 11:35
io nn la lascerei senza tappi la reflex...si riempie di polvere e loro di certo non escono da li ;) prova a buttarla davanti al deumidificatore un paio d'ore e vedi che succede..male non gli fa, te la asciuga per bene |
| inviato il 23 Dicembre 2012 ore 12:49
Non c'è più nella da fare, devi buttarla ... ma dai, ti faccio un favore, te la ritiro io ... |
| inviato il 23 Dicembre 2012 ore 20:06
Forse acari? -Prendi lo zaino , lo apri e lo stendi in orizzontale con i vani accessibili -prendi l'ottica senza tappi -prendi la reflex senza tappo sul bocchettone -prendi del tessuto non tessuto bianco (quello per gli orti) -avvolgi pezze di tessuto non tessuto traspirante bianco su ogni singolo elemento (uno ad uno: reflex e ottica) -il tutto lo riponi dentro lo zaino (reflex con bocchettone verticale come pure le lenti dell'ottica) e -avvolgi anche questo dal tessuto non tessuto sigillandolo -prendi un sacchetto di nylon e avvolgilo intorno all'involucro di tessuto non tessuto -svuota un prodotto spay antiacari tra i 2 involucri , sigilla quello esterno di nylon e attendi il giorno dopo Conta i decessi |
| inviato il 24 Dicembre 2012 ore 7:53
Potresti anche usare la 5D come terreno di coltura per applicazioni future |
| inviato il 24 Dicembre 2012 ore 15:02
“ non mi va molto a genio l'idea di averli morti dentro al corpo macchina „ Preferisci vivi, che si moltiplichino e che ti riempiano di cacchine l'interno? |
| inviato il 24 Dicembre 2012 ore 15:04
“ Preferisci vivi, che si moltiplichino e che ti riempiano di cacchine l'interno? „ No, pensavo ad un modo per farli uscire... ma dubito esista... ad ogni modo... un giro in assistenza lo farò... intanto provo a sterminarli Oh a proposito... grazie per i vari consigli di utilizzo della 5D... se utilizzandola come terreno di coltura mi farà guadagnare per prendere una 1DX magari ci penso |
| inviato il 25 Dicembre 2012 ore 2:03
Provo a dire la mia, magari è una ×ta ma magari funziona, visto che amano l'umidita prova a rendere la reflex e le ottiche un ambiente inadatto, puoi provare amettere il tutto dentro una scatola di cartone chiusa con qlc forellino con alcuni sacchettini di sale per deumidificatori, potresti provare a mettere anche qlc di appiccicoso sulle pareti interne e sul fondo della scatola tipo nastro biadesivo cosi se escono restano attaccati li e ti rendi conto se la cosa funzione e eviti anche che migrino da qlc altra parte |
| inviato il 25 Dicembre 2012 ore 3:10
Non usare prodotti chimici o naftalina, potrebbero danneggiare la macchina! |
| inviato il 27 Dicembre 2012 ore 23:21
io ho il tuo stesso problema ! Tanti mesi fa li avevo nella 5DII .... poi sembravano spariti e ora me li sono ritrovati sua nella 5DII che nella 7D !!!! O_o' !! Non riesco a capire nemmeno io ! Sembrano acari .. ma gli acari non si vedono ad occhio nudo !!! :/ Io in genere ho sempre tutto fuori dallo zaino, e nell'armadio la mia attrezzatura ! :/ |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |