| inviato il 13 Maggio 2019 ore 13:29
Mi spiace,anche io comunque l'ho presa in negozio qua a Milano |
| inviato il 13 Maggio 2019 ore 13:36
Se scatti con la prima tendina elettronica il primo rumore è la chiusura dell'otturatore, il secondo è la riapertura, probabilmente hai inserito una qualche funzione che in alcuni casi aumenta il processo di elaborazione del file e la macchina ci mette un pò di più a tornare "operativa". La prossima volta che accade prova a guardare nel mirino e nel monitor e ti accorgerai che il ritorno all'immagine sarà più lungo. |
| inviato il 13 Maggio 2019 ore 13:37
Puoi provare anche a resettare la macchina |
| inviato il 13 Maggio 2019 ore 13:41
Ho già fatto tutti i reset possibili e immaginabili! L'otturatore elettronico prima tendina è disabilitato, sinceramente ho la sensazione di avere fra le mani un esemplare di z6 difettoso e che il negozio vuole mandare in assistenza piuttosto che cambiarmelo tipico dei commercianti di piccoli esercizi commerciali ???♂? |
| inviato il 13 Maggio 2019 ore 13:42
Sapete dirmi se c'è un Hard reset della Nikon Z? Magari con le operazioni fatte non ho fatto davvero il reset totale! Sapete come si fa? |
| inviato il 13 Maggio 2019 ore 13:43
Lucy, sulla garanzia dovresti sentire un avvocato, comunque se provi a sentire l'assistenza Nikon forse loro ti sapranno dire qualcosa di più, potresti non essere l'unica e potrebbero già avere una soluzione. |
| inviato il 13 Maggio 2019 ore 13:47
 This menu resets all entries in the shooting menu back to the default values defined by Nikon, the only exception is the entry Storage Folder. |
| inviato il 13 Maggio 2019 ore 13:55
Grazie! Comunque ho sentito fisicamente LTR per fortuna sono di Torino! Il negoziante non è tenuto a cambiarmi la macchina per via del fatto che ho effettuato la registrazione del prodotto su NITAL.IT e quindi se la deve vedere la assistenza Nikon in pratica sempre in cu1o all'utente finale! Come se fossero caramelle 2300€! |
| inviato il 13 Maggio 2019 ore 13:58
|
| inviato il 13 Maggio 2019 ore 14:01
Dai coraggio,teniamo le dita incrociate;facci sapere |
| inviato il 13 Maggio 2019 ore 14:04
Mi verrebbe spontaneo ribattere che quando si posta bisogna mettere in conto anche le opinioni e considerazioni altrui, sopratutto se esposte, ripeto, in modo garbato, ma non importa: auguri per il tuo problema! |
| inviato il 13 Maggio 2019 ore 14:13
“ bisogna mettere in conto anche le opinioni e considerazioni altrui, sopratutto se esposte, ripeto, in modo garbato „ Le considerazioni e le opinioni non basta siano espresse in modo garbato, dovrebbero anche essere attinenti al tema del post, altrimenti sono, banalmente, "off topic" ergo, completamente inutili e sgradevoli. Anche se espresse in modo garbato. Ora, se cortesemente potessi evitare di continuare a ripetere le tue stucchevoli e del tutto avulse dal contesto "considerazioni e opinioni" faresti un favore a tutti. |
| inviato il 13 Maggio 2019 ore 14:19
Balza ti ringrazio per il tuo ultimo intervento rispondo a questo punto alle considerazioni di wolf: la 850, ottima macchina anzi super ma la usavo sempre in M raw, volevo un corpo più snello e con lo stabilizzatore integrato per usare anche i miei vecchi Nikon AIS che così adesso prendono nuova luce in tutti i sensi, in fine ho diverse lenti Sigma Art fantastiche come il 35 e il 135 che posso usare finalmente con un focus corretto perfezione grazie al fatto che la Z6 è una ML senza problemi di front back focus in più grazie al mirino elettronico posso vedere in tempo reale come verrà la foto al momento dello scatto, fallo con 850! Queste le motivazioni, posso andare Signore!? Grazie. |
| inviato il 13 Maggio 2019 ore 14:25
Lucy anche a me capita la stessa cosa. Ma sai che c' è? Me ne sbatto e continuo a scattare. Non c' entra nulla la stabilizzazione perché a me.l ha fatto senza. Credimi se ti dico che ho intuito (ma non di certo ciò che dico è verità) che è solo un BUG di sistema. Non a caso si è veroficato in caso di forti stress della macchina (un evento aziendale dove ho fatto più di 4000 scatti) e soprattutto (costa che ho notato due volte) quando ero a fine batteria. Potrebbe risolversi con il nuovo firmware? |
| inviato il 13 Maggio 2019 ore 14:25
“ Ehhhh lo so! Ma vedi comprare in negozio fisico? Dipende sempre chi trovi purtroppo! Con Amazon sicuramente non avrei avuto il minimo casino! „ Dunque il diritto di recesso è una legge a cui non si possono sottrare neppur ei negozianti per così dire tradizionali o fisici, pena la possiblità di agire legalmente. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |