RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale fotocamera?







avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2019 ore 18:24

www.juzaphoto.com/vendo.php?t=3068424

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2019 ore 18:28

Paesaggi+colori=Pentax ;-)

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2019 ore 18:35

Grazie per i consigli... Una cosa non riesco a capire, quali sono le lenti "prime" di Nikon (tipo la serie L di Canon per intenderci)?

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2019 ore 12:08

Vi aggiorno... Domani vado a provare la Xt3... Vedremo se mi farà scoccare la scintilla, altrimenti sarò punto e a capo!

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2019 ore 21:16

Buonasera, sono di ritorno dalla prova della Fuji Xt3... Bella è bella, per l'amor di Dio, ma non so come si tenga in mano.... Grip praticamente assente, fortunatamente avevo la tracolla perche altrimenti non avrei avuto proprio fiducia a trasportarla tenendola per il grip... Inoltre l'ho trovata molto caotica, non ci ho capito quasi nulla onestamente. Bello il mirino, bellissimi i file e spettacolare il parco ottiche. Avrei voluto provare la xh1 ma purtroppo quelli di Fuji dovevano andare via.
Che dire... Per quanto i file, i colori ecc sono bellissimi, onestamente per me è NO... Non è scattato quel feeling nell'averla in mano come successe invece durante la prova della Eos R...

Successivamente ho provato una nikon d610 che avevano in negozio usata (tremila scatti) e onestamente mi è piaciuta... Non tantissimo, ma mi è piaciuta... Bei file, bell'ergonomia ma anche qua non sapevo tanto dove andare a parare nelle impostazioni. Quello che mi lascia un pò perplesso è il mirino... Oramai sono abituato a quello elettronico delle mirrorless, le prime 4 foto con la d610 sono uscite nere ahahaha


Non so... Forse sono ancora piu confuso di prima!

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 10:49

Che dite? Nikon d610 con 3500 scatti a 800 euro? E per cominciare affianco un 50 1.8?
O è anacronistico investire nel mondo reflex nel 2019?

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 10:58

Se vai su fuji non devi preoccuparti solo della qualità di immagine (e forse la differenza sarebbe poca, le fuji sono ottime) ma dell'investimento necessario. Le ottiche buone sono costose ed il mercato dell'usato è scarso. Se vai su Canon (ed in misura pico minore su Nikon o Sony) trovi ottimi obiettivi a 4 soldi... Vale sempre la pena ricordare che le foto che su FF si fanno con un 85 1.8 si fanno su aps con un 50 1.2, quelle che su FF si fanno con un 50 1.4 si fanno a malappena su APS con un 30 1.0 mentre le foto che su FF si fanno cin un 35 1.4 beh... Quelle su APS non si fanno proprio. Fatti due conti sui prezzi di queste ottiche

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 12:41

Vai di D610 con 50 1.8. Io uso una D600 e ci faccio tutto, é diventata secondo corpo solo quando mi hanno regalato una d850...

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 13:11

Alla fine l'ho presa... Nikon d610 con 3500 scatti + 50mm 1.8

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 14:22

Ti posso scrivere e firmare che NON te ne pentirai MAI

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 15:04

Se vai su fuji non devi preoccuparti solo della qualità di immagine (e forse la differenza sarebbe poca, le fuji sono ottime) ma dell'investimento necessario. Le ottiche buone sono costose ed il mercato dell'usato è scarso. Se vai su Canon (ed in misura pico minore su Nikon o Sony) trovi ottimi obiettivi a 4 soldi... Vale sempre la pena ricordare che le foto che su FF si fanno con un 85 1.8 si fanno su aps con un 50 1.2, quelle che su FF si fanno con un 50 1.4 si fanno a malappena su APS con un 30 1.0 mentre le foto che su FF si fanno cin un 35 1.4 beh... Quelle su APS non si fanno proprio. Fatti due conti sui prezzi di queste ottiche


Si diciamo che ho pensato anche a questo… Infatti alla fine ho comprato una D610 con 50 1.8...


Ti posso scrivere e firmare che NON te ne pentirai MAI


Lo spero… Diciamo che per ora il cambio mirrorless-reflex è stato abbastanza traumatico per la mancanza del comodissimo mirino elettronico, ma credo che ci farò l'abitudine… Ma è normale che a 800 ISO ingrandendo al 100% già vedo della grana? Confuso

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 15:40

Io la mia D600 la uso serenamente fino a 4000ISO, ridimensionando il file e/o applicando un moderato denoise tutto sparisce senza compromettere il dettaglio.

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 17:49

Denoise in che senso? Luminanza?

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 18:35

Soprattutto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me