| inviato il 12 Dicembre 2020 ore 12:30
www.juzaphoto.com/me.php?pg=305993&l=it Ecco , ho fatto solo la azzata di lasciare attivato la correzione periferica altrimenti si vedeva per bene la vignettatura dell'art! Punto di maf spot sulla coppia di elefantini nel quadrato centrale, al centro se la possono giocare ( ma di certo non vince l'art) , ma ai bordi vi invito a dare un occhiata al quadretto lilla sulla dx....o alla statua sopra al quadrato di sx... Fatemi sapere. |
| inviato il 12 Dicembre 2020 ore 13:00
Se un 35 1.4 non ha vignettatura e non ha i bordi spappolati a TA... Non lo voglio |
| inviato il 12 Dicembre 2020 ore 13:07
Tu cosa ne pensi Cesare di questa prova art vs rf? Ti avevo chiesto un pare sul samyang 85mm f/1.4 in pvt...ma non mi avevi piu risp Beh comunque mi trovo talmente bene con il 35mm rf canon che mi sono fatto il regalo di Natale ed ho ordinato l'85mm rf f/2 is stm. Ero indeciso con il rf samyang 85 f/1.4 ma avrei dovuto prendere la dock x il fw ecc ,e invece se il canon prende dal fratellino 35, sono a posto eccome anche non avendo un apertura più ampia . |
user176990 | inviato il 12 Dicembre 2020 ore 13:43
Ahahah alla faccia del 35 art e dei suoi fanatici , Canon continua cosi magari fallo diventare nano usm anche questo e vai alla grande! |
| inviato il 12 Dicembre 2020 ore 17:52
Raf se dovessi trovare il modo di passare i file raw del confronto potresti ottenere il tag "super senior" su Juza... |
| inviato il 12 Dicembre 2020 ore 19:11
Pensavo i jpeg bastassero Per i raw non saprei sinceramente |
| inviato il 12 Dicembre 2020 ore 20:42
I raw li devi mettere in un tuo spazio sul web tipo google drive e condividere il link alla cartella rendendo la stessa visibile. |
| inviato il 12 Dicembre 2020 ore 20:45
Posso chiedere cosa cambierebbe nel raw ? Non credo ribalti la situazione facendo magicamente migliorare i bordi no? |
| inviato il 12 Dicembre 2020 ore 20:48
Raf potrebbe dipendere da come sono stati ottenuti i jpeg, se sono stati ottenuti in camera cambia parecchio la cosa. |
| inviato il 12 Dicembre 2020 ore 21:12
Ah addirittura, si si in camera, comunque piu tardi controllo i raw in lightroom. |
| inviato il 12 Dicembre 2020 ore 23:36
Ho confrontato i raw con lightroom e la storia non cambia assolutamente, una cosa che ho notato però sono le esposizioni diverse, avrei dovuto provare in M impostando tutti i valori invece li ho fatti in Av ma vabbè, un altra cosa che ho notato che probabilmente fa parte della curvature delle loro lenti è che l'rf 35mm ai lati è decisamente più nitido del 35 art a qualsiasi diaframma, ma invece l'art mette piu a fuoco dell rf la zona avanti al punto di maf, ad esempio quelle a f/2.8 l'art mette quasi a fuoco anche l'uccellino e la punta dell'albero, l'rf assolutamente no... Come conclusione posso dire che ok se serve un apertura ampia a f/1.4 , l'art non delude di certo al centro , è questa la sua natura. Ma e dico ma per chi ha le eos r/rp ecc... se f/1.8 basta... come QI scelgo il piccolo rf . Come velocità di autofocus non ho visto chissà che differenza, ma sicuramente è piu veloce il sigma. Poi c'è da dire che molto probabilmente è trattato male l'rf perchè piccolo , non è lucido... non ha un look pro Cavoli l'art quando l'ho preso in mano ho capito la differenza, sia costruttiva e che l'occhio fa la sua parte |
| inviato il 13 Dicembre 2020 ore 22:36
In generale dei jpeg non mi fido per vedere i test , colori, correzioni in camera, riduzioni rumore, ecc... Grazie per il test e i pareri, comunque! |
| inviato il 13 Dicembre 2020 ore 23:18
In parte la penso come te, ma avendo usato gli stessi parametri e stesse correzioni... sai com'è... a volte si negano le evidenze cercano di arrampicarsi qua e la Ripeto solo l'autofocus non è fulmineo come l'art, e non è elegante e dal look pro come l'art... ma la cosa che mi dispiace di più che chi ha detto di averli avuti entrambi e che il canon perdeva 3-0.... non ha commentato più.... anche perchè è stato detto: - che ha una resa anonima.... ( boh) - che passare da 35 art a 35rf, ti obbliga ad accettare anche un evidente sacrificio in termini di nitidezza... (e qui mi viene da ridere...) - il Sigma è almeno 4 volte più veloce e preciso... ( sulla velocità piu rapida dell'art ok, 4 volte mi sembrano eccessive... e come precisione ho parecchi dubbi che un obbiettivo di terzi sia piu preciso di uno nativo visti gli algoritmi....ma vabbè) - il 35mm is usm ha una resa migliore?! - questo RF era troppo lento (reportage di matrimonio, ritratti ambientati) .... azz nemmeno si parlasse di sport Non mi paga nessuno ma li ho provati uno fianco all'altro... e ripeto la sua colpa è che non è f/1.4 e che non ha un look professionale quindi si prende critiche di essere anonimo ecc ecc... e che costa troppo addirittura... ma dico io no, è luminoso ? si , è macro ? si , è stabilizzato ? si ....è nativo? si.... lo volevate a 200€ come il nifty fifty?? |
| inviato il 14 Dicembre 2020 ore 8:51
Un'altra cosa sarebbe curiosa da capire: quanto si noti lo stacco maggiore del 1.4 rispetto al 1.8 sul 35mm Perché sul 85mm personalmente noto parecchio la differenza, ma su un grandangolo...? |
| inviato il 14 Dicembre 2020 ore 11:03
Non posso più fare prove mi disp In ogni caso lo stacco ci sarà sicuramente ma meno evidente. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |