JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti!in primis grazie Sercar per i video,ne farò tesoro...Si ho buona manualità, solitamente quando si rompe lo schermo di uno smartphone in famiglia li cambio sempre io... Cmq...nella mia galleria ho inserito una cartella battezzata Helios 58 f2 dove ci sono i famosi scatti a f11 e alcune foto della lente in questione. Fatemi sapere!! Buona giornata
Basta provare i due obiettivi a tutta apertura, visto che tra 1,8 e 2 c'è solo 1/2 stop di differenza. Se la differenza di tempo tra i due cala fin quasi ad azzerarsi, probabilmente l'Helios non chiude correttamente.
“ ho notato che ogni tanto (non sempre lo fa) da f2.8 a 5.6 le lamelle non si muovono di un millimetro! „
probabilmente lamelle incollate da diffusione di grasso o perdita della grafittatura originale delle lamelle stesse (avevo un 200mm f4 Pentacon che aveva lo stesso problema con una ghiera più dura del normale, dopo aver smontato e sgrassato le lamelle una per una e grafittato con grafite le lamelle stesse ho risolto il problema)
Ps meglio non forzare il diaframma se la ghiera è indurita perchè potrebbero piegarsi le lamelle e uscire di sede
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.