JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno. Qualcuno, per scherzo, gli metterebbe una lepre ancora bianco/grigio? Oppure un branco di cigni, oche, un capriolo... Insomma, Tiko guarda qualcosa %9
Condivido le affermazioni di chi mi ha preceduto dove recitano : " lo scatto è già buono di suo"
Pertanto o si va di standard o ci si prova a divertirsi
Ho scelto la seconda strada .....
Era gia pronta da ieri, ma ho aspettato a stamani per vedere se variare qualcosa mi potesse dare l'impressione di migliorare, niente per me va bene così, lavorarci ancora la pasticcio ulteriormente.
Poi perchè non provarci con il BN ?? Fuori Gara
Secondo me si presta per il BN, poi però ci vuole il manico per farlo come si deve, cosa che mi manca ...
@Kaveri: mi hai messo la stessa foto sia nella galleria commenti in gara che in quella fuori gara, avevo messo la B&W in gara e la colore fuori gara, grazie.
Non viene dalla sonda ma dal sw della sonda nelle versioni economiche (versione express) non danno la scelta della luminosita allora la devi regolare come ti ho detto f.4 1/50 sec. 100iso su foglio bianco viene preciso.
in tutti i casi anche con le sonde e sw più sofisticati si tratta sempre di una regolazione "assistita" dal sw della sonda che ti dice di abbassare o aumentare la luminosità con i bottoni del monitor per raggiungere il valore prestabilito ma non lo fà automaticamente, almeno con Windows, con Mac invece anche la luminosità puo essere regolata automaticamente dal sw della sonda.
“ A me se lo faccio con il software della xrite posso regolare tutte in manuale, mentre se uso il software del dell non me lo fa fare. Lo fa la sonda in automatico „
normale si chiama calibrazione hardware ma si puo fare solo con gli schermi e le sonde d'alta gamma en neanche tutti.
Se lo puoi fare harware é meglio, certo che é meglio fà tutto da solo, se no con la x-rite i1 DISPLAY PRO ti dice abbassa o alza la luninosià col menù dello schermo...invece in harware scegli il tipo di profilo che vuoi e fa tutto da solo.
Ma che hai comprato tutto su Internet?...normalmente con dei prodotti cosi alta gamma il venditore ti spiega tutto per filo e per segno e a volte te lo vengono a fare a casa
“ Pensavo anche di provare DisplayCal, in teoria con più opzioni e supporta la mia sonda. „
se te ne intendi ok, se no rischi di peggiorare le cose
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.