| inviato il 17 Gennaio 2020 ore 13:52
Nel scaricarlo anche su un portatile ho scoperto che hanno rilasciato la versione 3.0.0 in italano!! |
| inviato il 17 Gennaio 2020 ore 13:56
“ Nel scaricarlo anche su un portatile ho scoperto che hanno rilasciato la versione 3.0.0 in italano!!;-) „ Ne stiamo parlando da qualche giorno in questo thread se può interessare, tra l'altro nello stesso è stato riportato anche qualche link interessante a tutorial e risorse varie su Darktable. |
| inviato il 17 Gennaio 2020 ore 14:24
grazie |
| inviato il 01 Febbraio 2020 ore 20:17
Mi sono incasinato. Ho aperto la modalità di confronto di due immagini nel tavolo luminoso e non riesco ad uscirne, sul manuale non trovo nulla. Come ne vengo fuori? |
user176804 | inviato il 01 Febbraio 2020 ore 20:53
Io l'ho mollato. Son passato a rawtherapee. |
| inviato il 01 Febbraio 2020 ore 21:26
sto provando Rawtherapee anche io, mi ci sto trovando meglio per ora, ma sto ancora "studiando" Questi software open source sono un po' macchinosi, ma intrigano |
user176804 | inviato il 01 Febbraio 2020 ore 21:32
Con DT ho in apertura un raw dei file troppo brutti che non riesco a sistemare. Ottime le maschere cmq |
| inviato il 01 Febbraio 2020 ore 22:28
Credo di avere problemi con la nuova versione 3.0 (su Ubuntu)...trovo gli stessi bug che avevo con la versione test di windows |
| inviato il 01 Febbraio 2020 ore 22:33
“ Con DT ho in apertura un raw dei file troppo brutti che non riesco a sistemare. Ottime le maschere cmq „ a me succedeva con Rawtherapee poi, leggendo il manuale ho capito che li generavano senza nessuna preregolazione. Scaricando dei predefiniti quì www.ludd.ltu.se/~torger/dcamprof.html#download ho risolto. Sarà un problema del genere anche con DT? |
user176804 | inviato il 02 Febbraio 2020 ore 3:53
Grazie, ho letto ma non capisco nulla. Con rt parto da una cosa molto simile al jpeg e da li riesco a fare qualcosa. Ciao |
| inviato il 02 Febbraio 2020 ore 9:02
quì trovi un mare di preset da scaricare aggratis dtstyle.net/ |
| inviato il 18 Giugno 2021 ore 19:22
Premetto che non ho mai usato programmi a pagamento, ma solo quelli forniti con le fotocamere. Tipo Canon Dpp, Olympus WS (di una lentezza esasperante) e Silkpix. Ho usato darktable per elaborare, senza troppe pretese, i miei Raw per un po'e non mi sono trovato male. Ma dalle ultime versioni (3.2, 3.4) mi dà qualche problema. - Non vedo l'istogramma. Appare il riquadro ma il grafico non si vede, in nessuna delle modalità previste. - Non mi evidenzia con colore diverso, in modalità di modifica, la cornice del fotogramma su cui sto lavorando. Non sono quindi in grado di copiare ed incollare su una o più immagini le modifiche applicate. Ho anche segnalato il bug sulla loro pagina Facebook, senza ottenere risposta. Peccato. Ora sto cercando di imparare ad usare Rawtherapee; ma non riesco ad ottenere gli stessi risultati, specie nella gestione del rumore. |
| inviato il 18 Giugno 2021 ore 22:48
I bug di questi programmi open non si segnalano su FB, non è il canale giusto per ricevere attenzione. Hanno i loro canali Bugzilla, Github, Sourceforge o similari. Ricordami di cercarlo lunedì, se vuoi ti aiuto io a postare la richiesta di bug fix nel posto giusto. |
| inviato il 19 Giugno 2021 ore 10:30
“ - Non vedo l'istogramma. Appare il riquadro ma il grafico non si vede, in nessuna delle modalità previste. „ Interfaccia inglese: preferences -> general -> disabling "modify selected theme with CSS tweaks below" Interfaccia italiana preferenze -> generale -> disabilita "modifica il tema selezionato con [...] CSS qui sotto" Risolvi fino al primo riavvio, per risolvere il problema definitavamente ho usato una sequenza che non ricordo (uncheck, save?? save,uncheck,save??) per renderla definitiva. In www.mail-archive.com/darktable-dev@lists.darktable.org/msg06154.html è riferita la soluzione definitiva cancellando il file user.css in ~/.config/darktable/ (linux, in windows dovrebbe essere C:\Users\[username] \AppData\Local\darktable\ ) Ulteriori dettagli: github.com/darktable-org: issue 7467 e discuss.pixls.us: darktable-3-4-waveform-histogram-disappeared-in-darkroom-mode-windows-10 “ Ho anche segnalato il bug sulla loro pagina Facebook, senza [...] „ Il sito ufficiale per i bug è github.com/darktable-org/darktable/issues Se leggi l'inglese c'e' anche un forum frequentato anche da alcuni degli sviluppatori: discuss.pixls.us/c/software/darktable/19 P.S. Ai primi di luglio esce la versione 3.6, sul citato discuss.pixls.us trovi molte discussioni sulla 3.5 (versione di svilupo). |
| inviato il 19 Giugno 2021 ore 13:16
Grazie Johan di avermi preceduto! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |