| inviato il 11 Aprile 2019 ore 17:00
“ non è che non c'è la fa il tuo pc ? „ Però se fosse il pc quando lo condivido su instagram da iphone non dovrei vederlo a scatti giusto? Tu come lo vedi l'ultimo? e rispetto ai precedenti? PS: meno di 1/120" non sono riuscito a scendere .. ho usato ND 32 ed era un po nuvoloso... |
| inviato il 11 Aprile 2019 ore 18:20
Ho dato un'occhiata all'ultimo video e in effetti si vede a scatti: direi che c'è stato qualche problema di conversione, perché ogni quinto fotogramma è duplicato. |
| inviato il 11 Aprile 2019 ore 18:21
Io non ho i Neweer, ma ho sentito diverse persone lamentarsi. Sicuro il problema non siano loro? Con un ND16 della Polar Pro abbassi di 4 stop. un ND32 va bene a mezzogiorno nel deserto. So che costano uno sproposito e sono un furto legalizzato, ma non ho mai trovato alternative economiche valide. Per gli scatti, perchè non provi un 25 fps e 1/50 o un 50 fps e 1/100? Secondo me risolvi. Per escludere i codec, gira un video .mp4 o .mov con il tuo drone, copialo sul pc e aprilo con vlc direttamente. Se lo vedi fluido, vuol dire che il problema non sono i settaggi manuali che hai impostato (secondo me sì), ma stai sbagliando qualcosa durante la PP. |
| inviato il 11 Aprile 2019 ore 19:26
Nel caso della partita di tuo figlio io girerei a 50 fps e 1/100 con l' N16 montato. Inoltre calcola che il drone ruota in varie direzioni, quindi è normale che il video venga sovra e sotto esposto durante la fase di ripresa. Impossibile avere l'esposimetro perfettamente a zero durante un pan avendo impostato i pochi parametri settabili manualmente sull' Air. Le differenze vanno corrette in post produzione, non vedo altre soluzioni, ma sono ben contento di scoprire qualcosa di nuovo se avete trovato altri metodi. |
| inviato il 11 Aprile 2019 ore 21:30
@Ironluke “ direi che c'è stato qualche problema di conversione, perché ogni quinto fotogramma è duplicato. „ Come fai a capirlo che è il quinto? @Ghiroshi “ copialo sul pc e aprilo con vlc direttamente. Se lo vedi fluido, vuol dire che il problema non sono i settaggi manuali che hai impostato (secondo me sì), ma stai sbagliando qualcosa durante la PP. „ Fatto, effettivamente il file originale non va a scatti Quindi è proprio un problema di Conversione!! Potreste aiutarmi a capire come convertirlo a questo punto con Adobe Premiere CC? Io semplicemente trascino il video nella time line (e in automatico si dovrebbe impostare come il file originale). Il problema può essere il codec? Nella tendina ho sceldo H.265 Aiutatemi per favore .. è un peccato rovinare dei bei video. grazie |
| inviato il 11 Aprile 2019 ore 21:52
“ Come fai a capirlo che è il quinto? „ Avanzando fotogramma per fotogramma si vede subito. È come se il video, che è 30 fps, fosse stato convertito da 25 fps brutalmente duplicando un fotogramma ogni cinque. Prova a verificare sia le impostazioni di ripresa sia quelle di conversione, ci deve essere qualcosa di anomalo. |
| inviato il 11 Aprile 2019 ore 22:07
@Ironluke “ È come se il video, che è 30 fps, fosse stato convertito da 25 fps brutalmente duplicando un fotogramma ogni cinque. Prova a verificare sia le impostazioni di ripresa sia quelle di conversione „ Non credo sia problema di ripresa, perchè il video originale non va a scatti, deve essere problema di conversione. Potresti guardare anche questo per favore? www.instagram.com/p/BtA70sMg9w7/?utm_source=ig_web_copy_link A differenza del precedente fatto a 25 fps in 2,7k questo è girato a 30 in full hd. A me sembra molto meglio.. e meno scattoso. Può essere che quindi è meglio tornare a registrare a 30 fps? |
| inviato il 11 Aprile 2019 ore 22:17
Daniele.. ma è scontato. se vuoi un output di 25.. giri a 25.. 50..100.. se vuoi un output di 30... 30 60 120.. NON PUOI fare vie di mezzo senza problemi simili. |
| inviato il 11 Aprile 2019 ore 22:28
“ A differenza del precedente fatto a 30 fps in 2,7k questo è girato a 24 in full hd. „ Quel problema qui non c'è, però il video è sempre a 30 fps: non ho molta familiarità con Instagram, ma non è che magari quando lo si carica venga convertito comunque, se non lo è già, a 30 fps? |
| inviato il 11 Aprile 2019 ore 22:29
@Ulysseita “ NON PUOI fare vie di mezzo senza problemi simili. „ me ne rendo conto, infatti non voglio fare vie di mezzo. In automatico comunque il drone "dovrebbe" scegliere il tempo giusto in base alla frequenza selezionata. Infatti il file originale, non editato NON va a scatti. Una volta che lo esporto, nonostante lascio "COME SORGENTE", il risultato è penoso. |
| inviato il 11 Aprile 2019 ore 22:31
@Ironluke Scusa ho corretto, avevo detto al contraio.. in realtà è cosi: “ A differenza del precedente fatto a 25 fps in 2,7k questo è girato a 30 in full hd. „ e qui non va a scatti. “ non è che magari quando lo si carica venga convertito comunque „ questo non lo so, ma posso dirti che il video esportato gia sul pc da problemi, prima di caricarlo su instagram |
| inviato il 11 Aprile 2019 ore 22:34
Riepilogando: - prima utilizzavo 30 fps in Full HD ed il problema degli scatti era minimo o inesistente. - ora ho utilizzato 25 fps in 2,7 K, il problema degli scatti viene fuori solo dopo la PP. Il video originale è fluido. Non penso sia un problema di risoluzione tra Full HD o 2,7 k. Sicuramente è un problema di conversione perchè l'originale va comunque bene anche con frequenza 25. Probabilmente potrei risolvere tornando a 30 fps, magari con 2,7 k stavolta. Ma non mi capacito del perchè devo avere problemi di conversione usando 25 Voi che codec utilizzate? H.265 vi pare buono? O me ne consigliate altri? |
| inviato il 11 Aprile 2019 ore 22:44
“ A differenza del precedente fatto a 25 fps „ Ah, quindi quello problematico di prima era effettivamente a 25 fps in origine. Hai fatto tu la conversione da 25 a 30 fps prima di caricarlo su Instagram o l'hai caricato a 25 fps e Instagram l'ha poi convertito a 30 fps? |
| inviato il 11 Aprile 2019 ore 22:48
“ Hai fatto tu la conversione da 25 a 30 fps prima di caricarlo su Instagram o l'hai caricato a 25 fps e Instagram l'ha poi convertito a 30 fps? „ Perchè su instagram ti risulta sia a 30? a dire il vero non ho convertito nulla .. li ho solo caricati, sia quello a 30 sia quello a 25. Comunque sia gia nel pc lo vedo scattoso quello a 25 fps editato, mentre originale (sempre 25) no. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |