JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Scusa io con anteprima sia con la g9 che con only mk2 non ho riscontrato nessun problema di messa a fuoco o di cambio esposizione sia con tempi alti che con tempi lenti anche a 60 secondi ....bo.......
Maxmaximo non sono la stessa cosa. L'anteprima è legata all'istogranma e quindi a luci ed ombre, quella di cui parliamo su olympus non c'è e riguarda la pdc e la velocità otturatore. Onestamente non so nemmeno a cosa possa servire.
Si ok su g9 ripeto non ho nessun problema con anteprima sia con effetto apertura e velocità otturatore insieme inseriti non ho nessun rallentamento se è questo di cui parlavi ..
E arrivato il superesperto che non sa nemmeno spiegare una funzione e pretende che gli altri accettino le sue conclusioni altrimenti si stizza e li addita di non sapere di cosa parlano poi dopo aver riempito mezzo blog di post afferma che non gliene può fregar di meno.....
“ Avevo montato il tamron 180mm e lavoravo ovviamente tutto in manuale „
Guarda a caso: Quando è attiva la modalità esposizione manuale, è possibile controllare sulla schermata di registrazione gli effetti dell'apertura e della velocità dell'otturatore scelte. • Questa funzione non è disponibile quando si usa il flash. Pag 212 del manuale
Ma lasciamo stare che è meglio...
Maxim, visto che la funzione dovrebbe intervenire solo in manuale, hai provato in Av o Tv?
La funzione è stata dà me provata in modalità manuale e noto gli effetti senza rallentamento ,ora che io non sia un guru in fotografia lo ammetto,che tu abbia esperienza con le fotocamere e il loro uso non sta a me ovviamente giudicarlo ho solo espresso un mio giudizio sulla tua ultima considerazione scritta nei miei confronti che decreta con esplicito epitaffio e sancisce verso altri concetti e illazioni decifrabili come un ideogramma. Non pretendo che tu metta a disposizione il tuo sapere a prescindere ma il rispetto reciproco ci terrei poiché già e difficile capirsi in un blog ,poi se ho sbagliato io inconsapevolmente non ho problemi a chiederti scusa ...
“Non pretendo che tu metta a disposizione il tuo sapere a prescindere ma il rispetto reciproco ci terrei poiché già e difficile capirsi in un blog ,poi se ho sbagliato io inconsapevolmente non ho problemi a chiederti scusa ...”
Spiegami dove ti avrei mancato di rispetto, davvero mi sfugge visto che te ne sei uscito con questa frase felice: “Quindi dove è il problema ? Se a me funziona e a lui no?” Oltretutto continui a correggere gli interventi
ok, se in M imposto "antepr. costante" su OFF torna il focus perfetto ma ovviamente non si vede in tempo reale la variazione di esp.
Se lascio attivo "ON" ma passo in modalità A (prior diaframma) funziona tutto bene.
Ps...sempre con lenti manual focus con anello diaframmi sulla lente...con eventuali pana/oly non ho idea.
Peccato cmq questo strano modo di lavorare in manuale...si possono usare eventualmente altri tipi di "aiuto" come zebra pattern o visualizzare l'esposimetro.
Spero a questo punto di aver risolto ed eliminato timori inerenti eventuale cattivo funzionamento...scusate solo del disturbo e grazie a tutti voi per gli interventi.
Ragazzi riprendo il post, anche io ho la G9 e ho notato questa fastidiosa cosa, che se io voglio scattare in M e attivare l'anteprima costante con tempi lunghi lagga di brutto. Non c'è un modo per ovviare a questo problema senza rinunciare all'anteprima costante??
Ok che non è proprio paragonabile, ma avevo lo stesso problema su G80, su G9 pensavo fosse risolto, invece no su Sony a7iii puoi lasciare attiva l'esposizione costante che va fluida senza problemi..
Non è che ci sia qualche altra impostazione da togliere per poterlo usare? Delle volte sarebbe anche comodo e utile sfruttarlo dato che c'è ...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.