JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Lo userò su A7R3, e l'utilizzo che ne vorrei fare è principalmente paesaggistico ma è possibile che possa inizare a cimentare in avifauna. Proverò il test dell'altalena con eye detection quello in genere è abbastanza severo come test. Ho acquistato la dock di sigma per aggiornare il firmware ma nn credo che arrivi prima di lunedì quindi farò i test sia con firmware old che con quello nuovo. Per misurare nitidezza in genere uso una mira ottica stampata e appiccicata su muro, foto da cavalletto a diverse distanze focali e diversi diaframmi tutto a iso 100 in priorità di diaframmi. Poi in genere testo il Flare in controluce pieno e laterale facendo anche ritratti per vedere quanto cala di nitidezza e se compaiono blobboni strani.
Io uso il 100-400 C con MC11 su A6300 e mi trovo benissimo. Ho fatto persino foto in volo di libellule, con risultati sorprendenti. Lo ricomprerei subito.
“ Diego, se hai modo di provare, a me interesserebbe sapere come si comporta l'AFC in palazzetti e teatro a focale 400 ed oltre „
purtroppo non credo di avere opportunità di provarlo in palazzetto, in casa dubito di poter riprodurre la luce presente in un palazzetto o palestra, però se mi viene in mente qualcosa faccio le prove.
Posto due primissime immagini una a 100 e l'altra a 400 entrambe TA. Per quanto riguarda l'AF non ho avuto ancora modo di provarlo ne di aggiornare il FW quindi non mi esprimo. Nel week end tutte le altre prove.
Sulla qualità ottica in realtà avevo dubbi per via dell'esigente sensore della R3 però da questi primissimi scatti per il mio utilizzo non professionale a livello di risolvenza direi che va più che bene. Per l'AF vi faccio sapere appena aggiorno oggi è arrivata la dock sigma. Cmq per quanto l'ho pagato ( 750 compreso mc11 e collarino) fa un ottima impressione come qualità costruttiva. Il peso c'è ma è ben bilanciato, l'unica nota è che sulla a7r3 si sente la necessità di grip aggiuntivo.
Direi ottima qualità ottica, molto nitido considerando che è uno zoom e abbastanza economico
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.